Il salario minimo è un atto di civiltà per tutelare il lavoro. Aiuterà giovani e donne

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet In questo Paese ci sono tre milioni di lavoratori poveri, soprattutto giovani, donne, operai. Gente che lavora e non ce la fa a tirare avanti, che si spacca la schiena con lavori precari, nei cantieri, sulle biciclette in mezzo … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Il salario minimo è un atto di civiltà per tutelare il lavoro. Aiuterà giovani e donne

REDDITO DI CITTADINANZA: Il governo fa la guerra ai poveri, non alla povertà!

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Invece di fare la guerra alla povertà questo governo fa la guerra ai poveri Il governo ha scelto di dichiarare guerra ai poveri anziché fare la guerra alla povertà. C’è grande cinismo e brutalità nell’sms che è arrivato a 169mila … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su REDDITO DI CITTADINANZA: Il governo fa la guerra ai poveri, non alla povertà!

Trattamento integrativo Irpef 2023: come funziona l’ex Bonus Renzi

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Come sappiamo bene, il Trattamento integrativo Irpef, ovvero il cosiddetto “ex bonus Renzi”, è stato confermato anche per il 2023. Tuttavia, sono state apportate modifiche ai limiti di reddito previsti. Nello specifico, la soglia per beneficiare del trattamento integrativo in misura massima … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Trattamento integrativo Irpef 2023: come funziona l’ex Bonus Renzi

Le regole sulla salute e sicurezza dei lavoratori non sono un lusso!

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Una provocazione inaccettabile va senz’altro respinta. Non sempre, però, la solenne riaffermazione dei principi messi in discussione basta a disinnescare la carica eversiva di certe asserzioni, specialmente quando queste possono mascherare un pensiero più strisciante e forse assai diffuso.È … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Le regole sulla salute e sicurezza dei lavoratori non sono un lusso!

Assegno unico, arrivano i conguagli di maggio: +272 euro per 512mila famiglie

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Molte famiglie hanno visto arrivare l’assegno unico di maggio in ritardo. È l’Inps a spiegare il perché: sono stati effettuati i conguagli, in positivo e in negativo, di cui si è tanto parlato negli scorsi mesi. Per 512mila famiglie l’importo sarà aumentato in media di … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Assegno unico, arrivano i conguagli di maggio: +272 euro per 512mila famiglie

IL DECRETO LAVORO DEL GOVERNO AUMENTA LA PRECARIETÀ ED E’ UNO SCHIAFFO AI LAVORATORI E ALLE LAVORATRICI

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet I provvedimenti decisi dal governo non vanno nella direzione giusta. Noi continueremo la mobilitazione e, se non avremo risposte, siamo pronti a continuare la mobilitazione fino a quando non avremo ottenuto i risultati di cui abbiamo bisogno Il governo … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su IL DECRETO LAVORO DEL GOVERNO AUMENTA LA PRECARIETÀ ED E’ UNO SCHIAFFO AI LAVORATORI E ALLE LAVORATRICI

25 APRILE E 1 MAGGIO PER I LAVORATORI

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Resistenza/Liberazione. Due parole che fanno tutt’uno, per ricordarci ragazzi e ragazze che nel periodo 1943-1945, anni finali della seconda guerra mondiale, scatenata dal fascismo e dal nazismo, si ribellarono con gli scioperi, con la guerriglia partigiana, con l’insurrezione di … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su 25 APRILE E 1 MAGGIO PER I LAVORATORI

Combattono l’inflazione sulla pelle dei lavoratori!

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Il Governatore della Banca d’Italia vuole rispondere all’inflazione con provvedimenti che colpiranno soprattutto i lavoratori. Ma la causa dell’inflazione non è il costo del lavoro. Tenerla a bada con questi metodi significa impoverire i salari, mortificando la domanda, privatizzando … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Combattono l’inflazione sulla pelle dei lavoratori!

In Italia il 12% dei lavoratori è povero: in Europa solo 3 Paesi fanno peggio di noi

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Tre milioni di persone nel nostro paese non hanno abbastanza soldi per vivere dignitosamente, nonostante abbiano un impiego. Una situazione che in questi anni di pandemia di Covid non ha fatto che peggiorare. Da marzo 2020 a oggi sono 400 mila in … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su In Italia il 12% dei lavoratori è povero: in Europa solo 3 Paesi fanno peggio di noi

Smart working, ecco come cambia nel 2023 nel settore pubblico e nel privato

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Un emendamento approvato in commissione Bilancio alla Camera elimina la tutela per i lavoratori con figli under 14 ma rimane fino al 31 marzo per i lavoratori fragili Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge di conversione n.112 … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Smart working, ecco come cambia nel 2023 nel settore pubblico e nel privato

Busta paga Natale 2022: pagamento festività non godute 25 dicembre e 1° gennaio

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Busta paga Natale 2022: cosa cambia con le festività non godute? I giorni festivi religiosi e civili consentono ai dipendenti di astenersi dal lavoro senza perdere quote di retribuzione. I lavoratori, infatti, possono legittimamente rifiutarsi di rendere l’attività lavorativa che, … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Busta paga Natale 2022: pagamento festività non godute 25 dicembre e 1° gennaio

Lavoro povero: salari troppo bassi per il 32.2% dei lavoratori italiani – «Le misure della manovra di bilancio 2023 non vanno nella giusta direzione»

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet I lavoratori e le lavoratrici a rischio di bassi salari in Italia. L’Italia, infatti, è l’unico dei Paesi OCSE in cui c’è stata una riduzione del salario medio tra il 1990 e il 2020 (circa 3 punti percentuali) e … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Lavoro povero: salari troppo bassi per il 32.2% dei lavoratori italiani – «Le misure della manovra di bilancio 2023 non vanno nella giusta direzione»

La Meloni contro i poveri : l’A.S.La COBAS contro l’abolizione del reddito di cittadinanza

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet L’ A.S.La COBSA accoglie lo stop al reddito di cittadinanza deciso dal governo Meloni con un misto di incredulità e di orrore. Sono stati scaricati 660mila poveri. Prevenzione? Antipatia personale? Nulla di tutto questo. Si tratta semplicemente di dati. Che al di là di … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su La Meloni contro i poveri : l’A.S.La COBAS contro l’abolizione del reddito di cittadinanza

I rincari delle bollette mettono in ginocchio Lavoratori e Imprese: piovono testimonianze

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet I rincari arrivano fino al 300% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, ma il Governo temporeggia su nuove misure di sostegno Continuano i problemi per cittadini e aziende legati al caro energia: la corsa pazza delle bollette sta … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su I rincari delle bollette mettono in ginocchio Lavoratori e Imprese: piovono testimonianze

SI PROSPETTA UN AUTUNNO CALDO PER IMPRESE E LAVORATORI

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Crisi internazionale, caro energia… quello del lavoro sarò un autunno caldo. I campanelli d’allarme stanno già suonando da diversi mesi e la pausa estiva non fa bene sperare. Nell’agenda del sindacato sono molti i temi che si dovranno affrontare … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su SI PROSPETTA UN AUTUNNO CALDO PER IMPRESE E LAVORATORI

SCUOLA: Pubblicazione GPS 2022/24: indicazioni e date degli Uffici Scolastici (aggiornato il 16/6)

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Quando saranno pubblicate le GPS? E’ questa la domanda che tutti gli aspiranti che hanno presentato domanda di aggiornamento si stanno facendo. Il prossimo passo dell’iter previsto per la procedura, è la valutazione dei titoli dichiarati nelle domande. Dalla … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su SCUOLA: Pubblicazione GPS 2022/24: indicazioni e date degli Uffici Scolastici (aggiornato il 16/6)

Morti sul lavoro: nel 2021 sono morte 1.221 persone a causa di incidenti fatali mentre stavano lavorando (dati Inail), 3 vittime al giorno.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet L’ultima vittima registrata sul lavoro è stata un operaio di 51 anni, morto oggi a Roma dopo una caduta dal secondo piano di un’impalcatura. L’uomo stava lavorando alla parete esterna di un palazzo nel quartiere di Castro Pretorio. Solo nel … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Morti sul lavoro: nel 2021 sono morte 1.221 persone a causa di incidenti fatali mentre stavano lavorando (dati Inail), 3 vittime al giorno.

Con la guerra scordiamoci i contratti a tempo indeterminato.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Le conseguenze sul lavoro sono peggiori di quelle causate dalla pandemia. In moltissime aziende del settore manufatturiero, le macchine dei reparti in cui si lavora sono rimaste spente per una settimana. Molti materiali che servono alla produzione arrivano dall’Ucraina, … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Con la guerra scordiamoci i contratti a tempo indeterminato.

I contagi aumentano e la Regione Lazio manda via il personale assunto per fronteggiare il Covid-19. Disperata la situazione dei dipendenti precari della ASL di Frosinone che al 31 Marzo prossimo rimarranno senza lavoro. I precari Covid non intendono fermarsi chiamando ognuno alle proprie responsabilità: Zingaretti deve delle risposte!

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Riceviamo per ,mail e pubblichiamo una nota dei dipendenti precari assunti dalla ASL di Frosinone tramite il bando Protezione Civile durante l’emergenza Covid ,inviata dagli stessi ,all’Assessore D’AMATO della Regione Lazio “ “Egregio Assessore,le scrivo a nome mio e … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su I contagi aumentano e la Regione Lazio manda via il personale assunto per fronteggiare il Covid-19. Disperata la situazione dei dipendenti precari della ASL di Frosinone che al 31 Marzo prossimo rimarranno senza lavoro. I precari Covid non intendono fermarsi chiamando ognuno alle proprie responsabilità: Zingaretti deve delle risposte!

Inviare armi all’Ucraina per resistere all’invasione russa non è la soluzione. Altre armi non fermeranno la guerra!

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet E’ come usare benzina per spegnere un incendio. Perché le armi arriverebbero tardi e con un alto rischio di finire in mani sbagliate come è già successo tante altre volte. I Lavoratori e le Lavoratrici criticano la decisione del … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Inviare armi all’Ucraina per resistere all’invasione russa non è la soluzione. Altre armi non fermeranno la guerra!

Ucraina: A.S.La COBAS condanna l’attacco e si mobilita per la pace

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet condanniamo l’aggressione militare russa e chiediamo uno stop immediato delle ostilità. Il primo obiettivo deve essere la protezione umanitaria dei civili. Al popolo e ai lavoratori dell’Ucraina esprimiamo la nostra solidarietà , aderendo all’appello della Rete italiana Pace e … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Ucraina: A.S.La COBAS condanna l’attacco e si mobilita per la pace

E’ illegittima la sospensione dei lavoratori non vaccinati: oggi la sentenza del Tribunale di Milano

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet C’è già una prima sentenza a favore di lavoratori sospesi dal proprio posto di lavoro e lasciati a casa senza stipendio, perchè non vaccinati.  E’ quella odierna del Tribunale di Milano che ha dichiarato nel merito l’illegittimità della sospensione … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su E’ illegittima la sospensione dei lavoratori non vaccinati: oggi la sentenza del Tribunale di Milano

Cosa succede se non hai Green Pass al lavoro?

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Chi non lo farà non riceverà lo stipendio, ma conserverà il posto. L’accesso ai luoghi di lavoro senza certificato è vietato: le sanzioni vanno da 600 a 1.500 euro. Tweet

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Cosa succede se non hai Green Pass al lavoro?

Reggio Calabria. Lavoratori della legge 15/2008 stabilizzati “Dalle stelle alle stalle”. Contrattualizzati con stipendi sotto la soglia di povertà

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Dopo 15 anni di precariato con sussidi di circa 900€, finalmente è arrivata la tanta sognata stabilizzazione che doveva portare ad ogni singolo lavoratore dignità lavorativa e tranquillità alle rispettive famiglie.Purtroppo così non è stato e quello che doveva … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Reggio Calabria. Lavoratori della legge 15/2008 stabilizzati “Dalle stelle alle stalle”. Contrattualizzati con stipendi sotto la soglia di povertà

LAVORATORI ALLO SBANDO! Dal 1° gennaio 2022 la quarantena non è malattia.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Il decreto fiscale collegato alla manovra 2022 ha previsto una copertura finanziaria fino al 31 dicembre 2021 Il nuovo anno ha portato con sè una novità non positiva per i molti lavoratori dipendenti privati che, a causa della corsa … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su LAVORATORI ALLO SBANDO! Dal 1° gennaio 2022 la quarantena non è malattia.

Bonus Natale 2021: Tutto quello da sapere

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Quest’anno faremo i conti con il Bonus Natale (o Bonus Vacanze). Dato che sta assumendo nomi diversi e crea un po’ di confusione tra le persone, è bene fare chiarezza su questa nuova agevolazione. Partiamo innanzitutto chiarendo di che … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Bonus Natale 2021: Tutto quello da sapere

Green pass: come gestire le assenze ingiustificate dei lavoratori – i consigli di A.S.La COBAS

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet I datori di lavoro, in vista dell’entrata in vigore dell’estensione dell’obbligo della certificazione verde all’ambito lavorativo, previsto per il 15 ottobre, stanno valutando le possibili soluzioni per la gestione dei lavoratori privi di green pass al fine di conciliare … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Green pass: come gestire le assenze ingiustificate dei lavoratori – i consigli di A.S.La COBAS

Consulenza on line – il sindacato on line

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet La consulenza sindacale on line è un nuovo servizio offerto da A.S.La COBAS che consente ai Lavoratori e alle Lavoratrici di usufruire di un servizio sindacale specializzato e riservato . Consulenza contrattuale e vertenzialistica: indicata a chi occorre una … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Consulenza on line – il sindacato on line

Addio a Gino Strada, una vita per gli ultimi

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Medico, attivista e filantropo italiano, Gino Strada è morto il 13 agosto 2021. Fondatore, assieme alla moglie Teresa Sarti, della Ong italiana Emergency, aveva 73 anni. Al momento del decesso si trovava in Normandia. Strada, secondo quanto si è appreso, soffriva di problemi di cuore, ha trascorso la sua … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Addio a Gino Strada, una vita per gli ultimi

Onu, la pandemia ha distrutto 255 milioni di posti di lavoro full time

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet L’impatto della pandemia Covid-19 sulle ore lavorate equivale alla distruzione di 255 milioni di posti di lavoro a tempo pieno: lo ha calcolato il Rapporto Onu 2021 sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile. Questo impatto potrebbe aver aumentato il già … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Onu, la pandemia ha distrutto 255 milioni di posti di lavoro full time

Mestieri da schiavi, ecco quali sono i lavori peggio retribuiti

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Vengono definiti “lavorilow cost“, ma sono tali solo per i datori di lavoro, in quanto per chi li svolge spesso si tratta di mansioni faticose e mal pagate . Passando al setaccio i dati sui minimi di settore e … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Mestieri da schiavi, ecco quali sono i lavori peggio retribuiti

AMAZON: gli schiavi del nuovo millennio

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Se c’è un settore in cui il futuro ipertecnologico e informatizzato ha bisogno per affermarsi di far rivivere il peggior passato di sfruttamento, per intenderci quello degli albori del capitalismo, questo si chiama logistica. Dietro il viaggio dei camion … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su AMAZON: gli schiavi del nuovo millennio

Il disastro della ex Ilva, stato di confusione tra i Lavoratori e i partiti del governo

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet La vicenda della ex Ilva, con l’annuncia d’una più che possibile decisione di Arcelor Mittal  di mandare all’aria l’accordo con il governo e di riturarsi dalla gestione dell’azienda siderurgica, è la radiografia d’un esecutivo in stato confusionale. I grillini … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Il disastro della ex Ilva, stato di confusione tra i Lavoratori e i partiti del governo

CERVARO (FR) : netturbini senza stipendio da quattro mesi,

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Più di 8 operatori ecologici senza stipendio da quattro mesi. È questa la situazione che stanno dovendo affrontare i netturbini che prestano servizio per il Comune di Cervaro . Dopo la decisione della TAC ECOLOGICA SRL, azienda titolare dell’appalto per … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su CERVARO (FR) : netturbini senza stipendio da quattro mesi,

23 milioni di italiani lavorano per mantenere gli altri 37 milioni

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Secondo i dati Istat (aggiornati al 2018) solo il 38,4% dei residenti in Italia ha un lavoro; sono 37 milioni e 269 gli inoccupati, ma solo 2 milioni e 755 mila non trovano un impiego pur cercandolo. Quindi, su … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su 23 milioni di italiani lavorano per mantenere gli altri 37 milioni

Voto Ue, al via i “giochi” politici per lʼEuroparlamento e la nomina del presidente della Commissione Dopo il voto si cercano le nuove alleanze: il punto più delicato riguarda la designazione del successore di Jean-Claude Juncker

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Terminato lo spoglio del voto europeo, a Bruxelles iniziano i “giochi” politici sia per tessere le nuove alleanze dell’Europarlamento, sia per la nomina del presidente della Commissione. E per oggi sono già tre gli appuntamenti nella capitale belga: la Conferenza dei presidenti del Parlamento Ue, … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Voto Ue, al via i “giochi” politici per lʼEuroparlamento e la nomina del presidente della Commissione Dopo il voto si cercano le nuove alleanze: il punto più delicato riguarda la designazione del successore di Jean-Claude Juncker

17 maggio Sciopero generale della scuola

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Appello dell’A.S.La COBAS alle altre organizzazioni sindacali affinché si giunga in tempi ragionevolmente rapidi ad uno sciopero contro la regionalizzazione della scuola. Il Disegno di Legge del governo Lega-5Stelle sull’Autonomia differenziata porta a disastroso compimento la riforma costituzionale del … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su 17 maggio Sciopero generale della scuola

Reddito di cittadinanza (RdC), circolare Inps: requisiti, importi, scadenze e moduli per la domanda

Tweet Reddito di cittadinanza: pubblicata la circolare 43/2019 dell’Inps con tutte le informazioni su requisiti, modalità per il calcolo e richiesta del contributo destinato alle famiglie che versano in una condizione di difficoltà. Reddito di cittadinanza: dopo più di due … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Reddito di cittadinanza (RdC), circolare Inps: requisiti, importi, scadenze e moduli per la domanda

A picco l’industria italiana!

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Per l’Istat è profondo rosso: -2,6% della produzione a novembre 2018. Crolla la produzione industriale in Italia (-2,6% a novembre 2018 su base annua e meno 1,6% in un solo mese da ottobre), l’ombra della recessione si fa sempre … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su A picco l’industria italiana!

PROCEDURA PER IL LICENZIAMENTO COLLETTIVO NEL 2018

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet La riforma del lavoro intervenuta nel corso del 2012, che porta il nomedell’allora Ministro del Lavoro Elsa Fornero, ha apportato notevoli modifiche alla disciplina deilicenziamenti collettivi. La procedura prescritta dalla l. n. 223/91 non cambia.Resta, infatti, invariato l’obbligo della … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su PROCEDURA PER IL LICENZIAMENTO COLLETTIVO NEL 2018

Sistema sanitario e risorse umane: l’Italia ha bisogno di infermieri

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Gli italiani invecchiano e la domanda di assistenza sanitaria sale. La popolazione italiana è una delle più vecchie al mondo: quasi il 20% supera i 65 anni di età e, secondo i dati Istat, nel 2050 circa l’8% degli … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Sistema sanitario e risorse umane: l’Italia ha bisogno di infermieri

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A.S.La COBAS Pubblico Impiego chiede di prorogare il termine entro il quale diventrà operativa la prescizione dei contributi nel settore pubblico

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A.S.La COBAS Pubblico Impiego chiede di prorogare il termine entro il quale diventrà operativa la prescizione dei contributi nel settore pubblico Così da consentire a tutti i lavoratori coinvolti di poter tutelare i propri diritti. Lo scorso … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A.S.La COBAS Pubblico Impiego chiede di prorogare il termine entro il quale diventrà operativa la prescizione dei contributi nel settore pubblico

Jobs act, incostituzionale il criterio di indennizzo per il licenziamento ingiustificato

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Jobs act, incostituzionale il criterio di indennizzo per il licenziamento ingiustificato: “Viola articoli 4 e 35” da Il fatto Quotidiano del 26 settembre 2018 Secondo i giudici, la previsione di un’indennità crescente in ragione della sola anzianità di servizio … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Jobs act, incostituzionale il criterio di indennizzo per il licenziamento ingiustificato

Riforma pensioni: quota 100 meno vantaggiosa, le critiche di Mario Durante dell’A.S.La COBAS

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Occorre che il Governo apra ai primi di settembre in vista della predisposizione della legge di stabilità un confronto con il sindacato sul tema delle Pensioni“. È questa la richiesta da parte delle organizzazioni sindacali dopo che il Governo Conte sembra più … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Riforma pensioni: quota 100 meno vantaggiosa, le critiche di Mario Durante dell’A.S.La COBAS

Reddito di cittadinanza 2019: cos’è, come funziona e possibili importi

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Il reddito di cittadinanza deve essere introdotto già nel 2019, parola del Ministro del Lavoro Luigi Di Maio. Il vicepremier, nonché leader del Movimento 5 Stelle, quindi non intende aspettare altro tempo per introdurre lo strumento che in questi anni ha rappresentato un … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Reddito di cittadinanza 2019: cos’è, come funziona e possibili importi

SCUOLA: 11 SETTEMBRE MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA. Per una ripresa delle lotte dei precari

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Nel 1989 la legge 417 riconosceva per la prima volta, dopo anni di lotte dei precari, il diritto all’immissione in ruolo attraverso l’istituzione di una graduatoria di docenti in possesso di abilitazione e di 2 anni di servizio. Contestualmente … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su SCUOLA: 11 SETTEMBRE MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA. Per una ripresa delle lotte dei precari

A Genova è stata una strage di Stato!

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Il crollo del Ponte Morandi a Genova è una strage italiana. “Cedimento strutturale“: questa la prima e forse l’unica possibile ipotesi dietro la sciagura che avrebbe provocato decine di vittime nel quartiere Sampierdarena. Auto volate giù da una cinquantina di metri, sfracellate al … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su A Genova è stata una strage di Stato!

Decreto dignità: sintesi delle novità fiscali e loro decorrenza

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 161 del 13.07.2018 il D.L. 87/2018, meglio noto come “decreto dignità”. Il provvedimento è al centro dell’attenzione soprattutto per le misure che sono state introdotte a contrasto del precariato, ma anche dal punto di vista fiscale vi sono … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Decreto dignità: sintesi delle novità fiscali e loro decorrenza

RIFORMA PENSIONI/ Le critiche a Lega e M5s dell’A.S.La COBAS PENSIONATI

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Nel nostro Paese abbiamo subito un attacco alla previdenza pubblica che non solo è in atto, ma che continua anche se ha raggiunto il suo punto più elevato nella famosa e fatidica legge Fornero. Come se i guasti prodotti da … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su RIFORMA PENSIONI/ Le critiche a Lega e M5s dell’A.S.La COBAS PENSIONATI

1° Maggio 2018: Siamo nel pieno del conflitto di classe che trae origine da un modello di sviluppo fondato sui valori e gli interessi del capitale che richiede crescenti costi per i lavoratori e i ceti polari.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Nel contempo è vivo lo spirito imperialista di sopraffazione e venti di guerra soffiano sempre più potenti: dalla Siria, all’Iraq a varie zone dell’Africa, allo Yemen la pace è sempre solo un auspicio. Un nuovo razzismo trasforma l’immigrato in … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su 1° Maggio 2018: Siamo nel pieno del conflitto di classe che trae origine da un modello di sviluppo fondato sui valori e gli interessi del capitale che richiede crescenti costi per i lavoratori e i ceti polari.

Lavoro: tutti i bonus e le misure del 2018

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Il 2018 si prospetta un anno di novità e conferme per i lavoratori, molte delle quali correlate alla legge di bilancio . Giovani: sgravi contributivi per assunzioni a tempo indeterminato La manovra di bilancio, ad esempio, ha introdotto misure atte … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Lavoro: tutti i bonus e le misure del 2018

Accesso anticipato alla pensione INPS, rivalutazione del lavoro notturno

Tweet Con la Circolare n. 59 del 29 marzo 2018, l’INPS ha illustrato le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2018 in merito alla rivalutazione del lavoro notturno di 12 ore ai fini dell’accesso anticipato alla pensione INPS, ai sensi … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Accesso anticipato alla pensione INPS, rivalutazione del lavoro notturno

Monza, lavoratori senza stipendio, l’amministratrice si regala la Porsche

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Tre post su Facebook, e alla Servicedent esplode contro gli amministratori straordinari la rabbia tenuta a freno per mesi: «Noi senza stipendio e loro si autoliquidano compensi per quasi 800 mila euro e ostentano pubblicamente la nuova auto di … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Monza, lavoratori senza stipendio, l’amministratrice si regala la Porsche

Pagamento stipendi 2018, da luglio stop ai contanti

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Dal 1° luglio 2018 non sarà possibile pagare lo stipendio in contanti. Sarà, infatti, obbligatoria la tracciabilità delle buste paga. In questo modo si eviteranno retribuzioni falsate. L’obiettivo di questo intervento è porre un freno ai casi di lavoratori … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Pagamento stipendi 2018, da luglio stop ai contanti

Errori per una pensione su quattro: come ottenere il rimborso?

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet L’allarme arriva  dall’A.S.La COBAS provinciale di Frosinone, con sede in Cassino e San Giorgio a Liri,  che segnala una serie di errori soprattutto sulle pensioni più basse, ovvero tutte quelle che non superano i 1200 euro per i pensionati … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Errori per una pensione su quattro: come ottenere il rimborso?

Il 23 MARZO sciopero generale della Scuola e della Sanità, in difesa dell’istruzione e della salute pubbliche

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Il 23 MARZO la scuola sciopererà nuovamente, dopo il 10 novembre e l’8 gennaio scorsi. Alla cruciale protesta – che aveva caratterizzato lo sciopero di gennaio – delle maestre Diplomate Magistrali contro l’inqualificabile sentenza del Consiglio di Stato che … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Il 23 MARZO sciopero generale della Scuola e della Sanità, in difesa dell’istruzione e della salute pubbliche

PENSIONI: il sistema previdenziale è prossimo allo SFASCIO!

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Per il ministro del Lavoro, «il sistema previdenziale è sostenibile nel lungo periodo ed è in equilibrio», per la Commissione Europea l’Italia è il paese messo peggio (insieme all’Austria). Sistematicamente giornali e televisioni ci fanno il lavaggio del cervello, “il … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su PENSIONI: il sistema previdenziale è prossimo allo SFASCIO!

Apre a San Giorgio a Liri una nuova sede del Sindacato A.S.La COBAS

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Dopo anni  di attività, che ha portato all’allargamento dell’A.S.La COBAS nei luoghi di lavoro della provincia di Frosinone e Latina, la necessità di un punto di riferimento sindacale sul territorio tra Formia e Cassino  è diventata una priorità assoluta … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Apre a San Giorgio a Liri una nuova sede del Sindacato A.S.La COBAS

Il Governo che verrà, se verrà, dopo le elezioni del 4 marzo, per il bene dei Lavoratori e delle Lavoratrici , dovrà abolire la legge Fornero!

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet L’abolizione della riforma pensioni Fornero è il primo punto del programma del Governo che veràò dopo le elezioni politiche 2018. La questione della riforma  Pensioni continua ad agitare il dibattito politico che si fa sempre più acceso in vista delle … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Il Governo che verrà, se verrà, dopo le elezioni del 4 marzo, per il bene dei Lavoratori e delle Lavoratrici , dovrà abolire la legge Fornero!

Morti bianche, A.S.La COBAS FIRENZE aderisce alla protesta.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet “Ancora morti sul lavoro! A Milano il 16 Gennaio scorso sono morti 4 lavoratori ed un’altro il giorno dopo a Brescia. Solo nel 2017 i morti sul lavoro sono stati quasi 1000; 3 al giorno. Una vera e propria … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Morti bianche, A.S.La COBAS FIRENZE aderisce alla protesta.

Pensioni a 67 anni dal 2019: l’adeguamento va bloccato per legge

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet No all’adeguamento dell’età di pensionamento alle aspettative di vita che porterà l’uscita dal lavoro a 67 anni (66 e 11 mesi per la precisione) già a partire dal 1° gennaio 2019. L’appello arriva da A.S.La COBAS PENSIONATI L’adeguamento dell’età … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Pensioni a 67 anni dal 2019: l’adeguamento va bloccato per legge

FCA CASSINO: bisogna affrontare il tema del futuro degli investimenti e dei lavoratori interinali coinvolgendo anche le istituzioni regionali.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Ricordandiamo tutti  le dichiarazioni dell’Amministratore delegato Marchionne che disse che nel 2018 ci sarebbe stata la piena occupazione negli stabilimenti, compreso quello di Cassino. L’A.S.La COBAS  sostiene che  sia ora di finirla con le promesse elettorali. A Cassino il … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su FCA CASSINO: bisogna affrontare il tema del futuro degli investimenti e dei lavoratori interinali coinvolgendo anche le istituzioni regionali.

PIGNATARO INTERAMNA (FR) : elezioni RSU alla ACS SPA – eletto un delegato A.S.La COBAS, Davide Petraccone

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet I risultati pervenuti dalle elezioni per il rinnovo della RSU, tenutesi il 23 novembre scorso, alla ACS SPA, azienda del comparto gomma e plastica,settore Automotive,  di circa 90 dipendenti, di Pignataro Interamna   ci dicono che  i Lavoratori   … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su PIGNATARO INTERAMNA (FR) : elezioni RSU alla ACS SPA – eletto un delegato A.S.La COBAS, Davide Petraccone

Licenziamenti 2018: cos’è cambiato dopo riforma articolo 18 Jobs Act? Licenziamenti per motivi economici, discriminatori, giusta causa termine impugnazione licenziamento cosa cambia con Jobs Act e modifica articolo 18

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Licenziamenti 2018 cosa è cambiato con il Jobs Act? Dopo una lunghissima trattativa la nuova riforma del Lavoro è stata approvata in via definitiva grazie ai decreti attuativi Jobs Act che hanno decretato la modifica e l’abolizione delll’articolo 18 dello Statuto … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Licenziamenti 2018: cos’è cambiato dopo riforma articolo 18 Jobs Act? Licenziamenti per motivi economici, discriminatori, giusta causa termine impugnazione licenziamento cosa cambia con Jobs Act e modifica articolo 18

Elezioni RSU alla Reno de Medici SPA. L’A.S.La Cobas in gara.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet La Lista A.S.La COBAS , avendone i requisiti, avendo  aderito al ‘T.U. sulla Rappresentanza Sindacale, sottoscritto da Confindustria – e CGIL-CISL eUIL il 10 gennaio 2014,  con i candidati Persichetti Francesco e Marsella Rocco Ottorino, parteciperà alle elezioni per … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Elezioni RSU alla Reno de Medici SPA. L’A.S.La Cobas in gara.

Contestazione disciplinare tardiva e licenziamento.Per la Cassazione è illegittimo il licenziamento del lavoratore nel caso di contestazione disciplinare tardiva. Vediamo cosa prevede la legge.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Uno dei principali requisiti, per cui la contestazione disciplinare sia valida ai fini del licenziamento per giusta causa o giustificato motivo, è la sua tempestività; la Cassazione è tornata a dichiarare illegittimo il licenziamento avvenuto a seguito di contestazione disciplinare tardiva. … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Contestazione disciplinare tardiva e licenziamento.Per la Cassazione è illegittimo il licenziamento del lavoratore nel caso di contestazione disciplinare tardiva. Vediamo cosa prevede la legge.

Caporalato digitale: la nuova frontiera del lavoro senza diritti.L’inchiesta di Mario Durante di A.S.La COBAS MILANO

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Che cosa significa lavorare nel 21° secolo? E quali sono i diritti assicurati ai lavoratori nell’era digitale delle app e degli smartphone?  Una parziale risposta ci arriva dall’inchiesta di Mario Durante di A.S.La COBAS MILANO. L’elenco delle aziende, solo alcune, … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Caporalato digitale: la nuova frontiera del lavoro senza diritti.L’inchiesta di Mario Durante di A.S.La COBAS MILANO

Domanda Ata: quale modello utilizzare D1 o D2 .Dal 30 settembre dovrebbero essere disponibili i modelli per presentare domanda Ata.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Grande attesa per l’uscita dei modelli di domanda del personale scolastico Ata, la presentazione della domanda permetterà di inserirsi nelle graduatorie di circolo e d’istituto per il prossimo triennio. I candidati inseriti in ordine di punteggio nelle graduatorie potranno essere convocati per far fronte … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Domanda Ata: quale modello utilizzare D1 o D2 .Dal 30 settembre dovrebbero essere disponibili i modelli per presentare domanda Ata.

ALLE ELEZIONI RSU ALLO SCATOLIFICIO PISANI VINCE LA LISTA A.S.La COBAS.

Pubblicato in rassegna stampa | Commenti disabilitati su ALLE ELEZIONI RSU ALLO SCATOLIFICIO PISANI VINCE LA LISTA A.S.La COBAS.

ARPINO (FR): Elezioni Rsu allo Scatolificio Pisani, la lista A.S.La COBAS arriva prima a pari punti con la CISL ed elegge RSU Di Folco Ezio.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Grosse sorprese all’apertura delle urne allo Scatolificio Pisani  Figli SPA di Arpino, azienda industria cartai che conta 60 dipendenti,  dove il 19 settembre scorso si sono tenute le elezioni Rsu . A vincere è stata la lista A.S.La COBAS … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su ARPINO (FR): Elezioni Rsu allo Scatolificio Pisani, la lista A.S.La COBAS arriva prima a pari punti con la CISL ed elegge RSU Di Folco Ezio.

Pensioni ultime notizie una vergona incontro ieri, Ape Social, Donna, Ape Volontaria, Quota 41 oggi venerdì 8 Settembre

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Un incontro tra Governo Gentiloni e Sindacati quello di ieri che doveva portare chiarezza se non totale almeno parziale su differenti punti e argomenti per le novità per le pensioni da inserire nel DEF prima e in manovra economica … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Pensioni ultime notizie una vergona incontro ieri, Ape Social, Donna, Ape Volontaria, Quota 41 oggi venerdì 8 Settembre

LAVORO: l’autunno non sarà meno caldo di questa estate.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Messi da parte gli ultimi scampoli delle ferie, i problemi che abbiamo lasciato sospesi si ripresenteranno tutti ed il Sindacato è impegnato a fare fino in fondo la propria parte per richiamarli all’attenzione, avanzare proposte (non escludendo clamorose proteste), … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su LAVORO: l’autunno non sarà meno caldo di questa estate.

L’A.S.La COBAS partecipa alle elezioni per il rinnovo della RSU allo Scatolificio Pisani e Figli SPA di Arpino in provincia di Frosinone.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Elezioni RSU allo Scatolificio Pisani e Figli SPA di Arpino in provincia di Frosinone, Fabbrica del profondo centro italia.  La lista A.S.La COBAS parteciperà con 3 candidati  nonostante i tentativi di molti  di blindare la partecipazione. L’accordo del 10 Gennaio … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su L’A.S.La COBAS partecipa alle elezioni per il rinnovo della RSU allo Scatolificio Pisani e Figli SPA di Arpino in provincia di Frosinone.

Tornano a crescere i disoccupati

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Arrivano segnali negativi dall’economia: cala il numero degli occupati a maggio, per la prima volta dopo 8 mesi, mentre torna a salire la disoccupazione, che invece ad aprile era in regresso. Riguardo agli occupati, l’Istat stima una riduzione dello … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Tornano a crescere i disoccupati

Una delegazione di A.S.La COBAS Firenze incontra i lavoratori alla ex-ondulati Giusti di Altopascio.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Michele Stoi, dell’A.S.La COBAS di Firenze , ha incontrato oggi i Lavoratori della ex-Ondulati Giusti, oggi, O.G. Pro-Gest s.p.a, in sciopero da diversi giorni. I Lavoratori , in contratto di solidarietà da quasi 2 anni, hanno incrociato le braccia, … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Una delegazione di A.S.La COBAS Firenze incontra i lavoratori alla ex-ondulati Giusti di Altopascio.

Il 37% dei giovani è senza lavoro. L’Italia maglia nera in Europa. Il commento di Luigi Perduti (A.S.La COBAS)

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Giugno è stato un mese nero per l’occupazione in Italia. I dati diffusi dall’Istat mostrano una battuta d’arresto della crescita dell’occupazione e un ritorno all’aumento della disoccupazione, in particolare giovanile. L’economia italiana – che cresce, ma poco – genera … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Il 37% dei giovani è senza lavoro. L’Italia maglia nera in Europa. Il commento di Luigi Perduti (A.S.La COBAS)

PER UN 1° MAGGIO DI UNITA’ E LOTTA CONTRO IL NAZIONALISMO, IL RAZZISMO, IL FASCISMO E LA POLITICA DI GUERRA!

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Il lungo periodo di scarsa crescita economica e l’aumento dell’instabilità politica, fanno emergere in modo più acuto le contraddizioni che lacerano il mondo capitalista. Sebbene minato dalla sua crisi generale e da quelle cicliche, questo sistema continua a stare … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su PER UN 1° MAGGIO DI UNITA’ E LOTTA CONTRO IL NAZIONALISMO, IL RAZZISMO, IL FASCISMO E LA POLITICA DI GUERRA!

Elezioni Rsu alla SIDERURGICA LATINA MARTIN SPA di Ceprano (FR): vince l’ A.S.La COBAS, secondi la FIM-CISL , terzi la Fiom-CGIL. Delusione per la Uil-Uilm

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Alle elezioni per il rinnovo della RSU alla Siderurgica Latina Martin di Ceprano, azienda metalmeccanica che occupa 58 dipendenti , a  vincere è stata la lista A.S.La COBAS Risultato ottenuto grazie a un candidato, Colasanti Daniele, che da solo ha … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Elezioni Rsu alla SIDERURGICA LATINA MARTIN SPA di Ceprano (FR): vince l’ A.S.La COBAS, secondi la FIM-CISL , terzi la Fiom-CGIL. Delusione per la Uil-Uilm

Cassino,i Giudici del lavoro condannano l’Inps a pagare l’indennità di mobilità in deroga

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Con sentenze del 7 e del 24  marzo scorso i Giudici del Lavoro del Tribunale di Cassino hanno condannato l’Inps a pagare a tre lavoratori l’indennità di mobilità in deroga. Le vicende risalgono al 2013: i 3 lavoratori attraverso l’A.S.La COBAS avevano … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Cassino,i Giudici del lavoro condannano l’Inps a pagare l’indennità di mobilità in deroga

CEPRANO (FR): Elezioni dei nuovi delegati sindacali per la Siderurgica Latina Martin.A.S.La Cobas partecipa alle elezioni per la nuova Rsu

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet L’A.S.La  Cobas parteciperà alle elezioni, che si terranno il prossimo 23 marzo,  per la nuova Rsu alla Siderurgica Latina Martin SPA, azienda metalmeccanica di Ceprano. “Abbiamo deciso di partecipare e arrivare al più presto a costituire una nuova RSU” Il primo appuntamento … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su CEPRANO (FR): Elezioni dei nuovi delegati sindacali per la Siderurgica Latina Martin.A.S.La Cobas partecipa alle elezioni per la nuova Rsu

Cresce la disoccupazione giovanile, superato il 40%

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Rimane stabile a dicembre il tasso di disoccupazione che si attesta al 12% mentre quello dei 15-24enni – cioè la quota di giovani disoccupati sul totale di quelli attivi (occupati e disoccupati) – è pari al 40,1% in aumento di … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Cresce la disoccupazione giovanile, superato il 40%

Contratto nazionale dei metalmeccanici e Pubblico impiego, si annunciano gli ennesimi bidoni contrattuali

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Una delegazione dell’A.S.La COBAS ha partecipato all’assemblea nazionale di Firenze del 24 gennaio dove operai e delegati che si sono espressi per il NO alla firma del contratto nazionale dei metalmeccanici, hanno discusso sul come resistere e continuare a … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Contratto nazionale dei metalmeccanici e Pubblico impiego, si annunciano gli ennesimi bidoni contrattuali

I numeri del lavoro in Italia nel 2016 È finito l’anno ed è finito anche il governo Renzi: come sono andate le cose tra Jobs Act, voucher e decontribuzioni

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Lunedì 19 dicembre 2016 l’INPS ha pubblicato i dati sull’andamento dei contratti di lavoro a ottobre 2016. Insieme ai dati pubblicati da ISTAT il primo dicembre, che si riferiscono sempre a ottobre, per quest’anno non ci saranno altre importanti pubblicazioni statistiche … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su I numeri del lavoro in Italia nel 2016 È finito l’anno ed è finito anche il governo Renzi: come sono andate le cose tra Jobs Act, voucher e decontribuzioni

Voucher lavoro: scattano le nuove regole per la tracciabilità, ma nessuno può rispettarle

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Sono entrate in vigore  dal 1 gennaio 2017 le nuove regole sui voucher lavoro, i buoni orari da 10 euro accusati di favorire il precariato e nascondere il lavoro illecito. Le nuove disposizioni rientrano nel Decreto legislativo del 24 … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Voucher lavoro: scattano le nuove regole per la tracciabilità, ma nessuno può rispettarle

La “mensa è finita! l’A.S.La COBAS annuncia lo sciopero delle lavoratrici della refezione scolastica primaria e dell’infanzia nel comune di Cervaro.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet L’A.S.La COBAS di Cassino , esprime forte preoccupazione per l’avvio del servizio di refezione relativo all’ anno 2017   destinato agli alunni della scuola primaria e dell’infanzia del comune di Cervaro. La ditta aggiudicataria  dell’appalto refezione scolastica, la MAMA CATERING E RISTORAZIONE … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su La “mensa è finita! l’A.S.La COBAS annuncia lo sciopero delle lavoratrici della refezione scolastica primaria e dell’infanzia nel comune di Cervaro.

Il nostro augurio per il 2017 è per un’ Italia del lavoro e dei diritti .

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Desidererei che con il 2017 ci lasciassimo alle spalle un racconto del paese non corrispondente alla verità, un paese e un territorio che in realtà sono più poveri e con più diseguaglianze, dove in pochi hanno tanto e tanti … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Il nostro augurio per il 2017 è per un’ Italia del lavoro e dei diritti .

CERVARO (FR), dipendenti delle mense scolastiche senza stipendio da 4 mesi: è un Natale da “FAME”,a rischio il servizio

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet 7 Lavoratrici senza stipendio da 4 mesi . Sono le dipendenti del servizio mensa scolastica dell’infanzia e primaria del Comune di Cervaro  che lavorano per la MAMA CATERING E RISTORAZIONE SRL di Lecce. L’azienda sostiene che questa situazione è stata … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su CERVARO (FR), dipendenti delle mense scolastiche senza stipendio da 4 mesi: è un Natale da “FAME”,a rischio il servizio

Come richiedere online lo Stato di Disoccupazione Involontaria

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Uno dei requisiti fondamentali per ricevere un sostegno al reddito da parte dell’INPS è lo stato di disoccupazione involontaria. Ma come richiedere lo Stato di Disoccupazione Involontaria e la Dichiarazione di Immediata Disponibilità ai Centri Pubblici per l’Impiego regionali? Certificato di … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Come richiedere online lo Stato di Disoccupazione Involontaria

Mobilità: dal 2017, addio!

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Dal 1° gennaio 2015 è entreto in vigore l’ultimo tassello della Riforma Fornero: la riduzione dei trattamenti economici di mobilità. Mobilità che, ricordiamo, spetta alle persone che sono state licenziate in seguito a proedure di riduzione del personale quale causa … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Mobilità: dal 2017, addio!

UN NO PER SALVARE IL NOI: CONTRO LE SCORCIATOIE DI RENZI E BOSCHI

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Sono molte le ragioni del NO al referendum che si terrà il prossimo 4 dicembre. Alcune riguardano la sostanza strutturale delle proposte di riforma: a) la strana forma “dopolavoristica” che assumerà il Senato -tuttavia chiamato a intervenire su questioni … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su UN NO PER SALVARE IL NOI: CONTRO LE SCORCIATOIE DI RENZI E BOSCHI

POMEZIA (ROMA), SERVIZIO MANUTENZIONE STRADALE: Stipendi in ritardo agli operai. Luigi Perduti di A.S.La COBAS Roma incontra una delegazione di operai

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Continui ritardi nell’erogazione degli stipendi degli operai della manutenzione stradale, o almeno di quelli che dipendono dalla società Ibisco Appalti, vincitrice della gara per il servizio. Luigi Perduti di A.S.La COBAS ROMA ha incontrato oggi una delegazione di lavoratori. … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su POMEZIA (ROMA), SERVIZIO MANUTENZIONE STRADALE: Stipendi in ritardo agli operai. Luigi Perduti di A.S.La COBAS Roma incontra una delegazione di operai

Restano al “verde” gli operatori ecologici di Cervaro

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Quando non si riceve lo stipendio , si rischia tutto. Anche di non poter più mettere la benzina in macchina per andare a lavorare. Ne sanno qualcosa gli operatori che si occupano della raccolta dei rifiuti solidi urbani a … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Restano al “verde” gli operatori ecologici di Cervaro

Perché votare NO al Referendum Costituzionale? La combinazione tra Italicum e riforma costituzionale produce come esito finale l’accentramento del potere nelle mani del Governo, la predominanza di un solo partito e di un solo leader. Italiani, a voi la scelta!

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Manca, ormai, davvero pochissimo al momento in cui gli Italiani saranno chiamati alle urne per manifestare la propria posizione in merito alla #riforma costituzionale. Lo scontro tra Si e No è trasversale e coinvolge tutti gli schieramenti politici; naturalmente, … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Perché votare NO al Referendum Costituzionale? La combinazione tra Italicum e riforma costituzionale produce come esito finale l’accentramento del potere nelle mani del Governo, la predominanza di un solo partito e di un solo leader. Italiani, a voi la scelta!

PALERMO: Operatori antincendio senza stipendio da mesi: “Non abbiamo soldi per la benzina”

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Gli operatori dell’antincendio della provincia di Palermo non ricevono lo stipendio da giugno e sono sul piede di guerra. Il risultato che molti non hanno i soldi rifornire di carburante le loro vetture e raggiungere il posto di lavoro. … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su PALERMO: Operatori antincendio senza stipendio da mesi: “Non abbiamo soldi per la benzina”

INFO UTILI: NON TI PAGANO LO STIPENDIO O IL TFR, PROBLEMI CON LA BUSTA PAGA? ECCO COSA FARE

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet È purtroppo ricorrente il caso in cui le aziende in crisi fanno ricadere sulla corresponsione delle competenze di fine rapporto (ratei mensilità differite, ferie e permessi non goduti, TFR) i loro problemi di liquidità. Talvolta gli effetti della crisi … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su INFO UTILI: NON TI PAGANO LO STIPENDIO O IL TFR, PROBLEMI CON LA BUSTA PAGA? ECCO COSA FARE

CERVARO (FR) : NIENTE BUSTE PAGA AGLI OPERATORI ECOLOGICI DIPENDENTI DELLA TAC ECOLOGICA SRL!

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet I 10 operatori ecologici,tutti iscritti all’A.S.La COBAS,  addetti alla raccolta rifiuti solidi urbani nel comune di Cervaro, dal 1 settembre scorso dipendenti della TAC ECOLOGICA SRL, con sede a Veroli, azienda affidataria dell’appalto rifiuti, ad oggi non hanno ancora … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su CERVARO (FR) : NIENTE BUSTE PAGA AGLI OPERATORI ECOLOGICI DIPENDENTI DELLA TAC ECOLOGICA SRL!

DIMISSIONI TELEMATICHE

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Si deve utilizzare la procedura telematica per presentare le proprie dimissioni o risoluzione consensuale – Per i rapporti di lavoro subordinato del settore privato, – Per i lavoratori con contratto a tempo determinato che intendano dimettersi, – Per le … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su DIMISSIONI TELEMATICHE

MINTURNO: STIPENDI IN RITARDO AI NETTURBINI. L’A.S.La COBAS CHIEDE SPIEGAZIONI AL SINDACO.

articolo-giornala18ottobre2016

Pubblicato in rassegna stampa | Commenti disabilitati su MINTURNO: STIPENDI IN RITARDO AI NETTURBINI. L’A.S.La COBAS CHIEDE SPIEGAZIONI AL SINDACO.

Notizie da Co.Bas Spagna: Manifestazione di solidarietà ai braccianti Andalusi

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Il 7 ottobre la Sala della Casa delle Associazioni di Rivas Vaciamadrid, ha ospitato l’evento organizzato dal sindacato Co.bas in solidarietà con braccianti andalusi  di attività interessate rilevanti agricola Espino e Baena Franco. Questa legge è parte della campagna … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Notizie da Co.Bas Spagna: Manifestazione di solidarietà ai braccianti Andalusi

IL 4 DICEMBRE VOTA E FAI VOTARE NO AL REFERENDUM .A.S.La COBAS si esprime nettamente contro le riforme costituzionali ed elettorali volute dal governo Renzi.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet In questo momento storico il referendum di dicembre diventa la madre di tutte le battaglie. Difendere gli spazi di civiltà, di democrazia e di garanzia di cui la Costituzione si dovrebbe fare garante diventa oggi un imperativo categorico. Le … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su IL 4 DICEMBRE VOTA E FAI VOTARE NO AL REFERENDUM .A.S.La COBAS si esprime nettamente contro le riforme costituzionali ed elettorali volute dal governo Renzi.

Contratti di Lavoro: è il momento di fare sul serio!

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet A fine settembre riprendono le trattative per il rinnovo dei contratti di milioni di lavoratori, tra cui metalmeccanici e pubblico impiego. Quello che si profila è ormai chiaro da tempo. Non sono bastate le piattaforme al ribasso presentate dai … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Contratti di Lavoro: è il momento di fare sul serio!

Imbrogli sulla pelle dei lavoratori: i lavori usuranti

Tweet Continua il balletto fra governo e vertici sindacali sui lavori usuranti. La normativa riconosce l’uscita anticipata, ma l’elenco dei lavoratori che svolgono questi lavori e che deve essere tutelato non è ancora definito e i fondi da utilizzare sono … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Imbrogli sulla pelle dei lavoratori: i lavori usuranti

Solidarietà agli operai Alcoa che hanno presidiato oggi il Ministero dello “Sviluppo Economico” rivendicando lavoro e salario. Nessun risultato è stato finora raggiunto. La lotta continua.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Dopo un indecente balletto durato quattro anni, la multinazionale USA proprietaria di Alcoa ha deciso di chiudere definitivamente lo stabilimento di Portovesme in Sardegna, dopo aver constatato l’impossibilità di trovare un acquirente per lo smelter. Una decisione che evidentemente … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Solidarietà agli operai Alcoa che hanno presidiato oggi il Ministero dello “Sviluppo Economico” rivendicando lavoro e salario. Nessun risultato è stato finora raggiunto. La lotta continua.

Opponiamoci all’intervento militare in Libia!In che modo il governo Renzi – un governo, ricordiamolo, che non scaturisce da alcuna elezione popolare – ha già potuto inviare militari italiani in Libia, senza alcun dibattito parlamentare?

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet L’“obbligo morale” evocato dalla ministra della guerra Pinotti per giustificare l’invio di centinaia di soldati, navi e aerei da guerra in Libia, è l’espressione più nitida del servilismo agli USA e del fallimentare tentativo del governo Renzi di ritagliarsi … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Opponiamoci all’intervento militare in Libia!In che modo il governo Renzi – un governo, ricordiamolo, che non scaturisce da alcuna elezione popolare – ha già potuto inviare militari italiani in Libia, senza alcun dibattito parlamentare?

Terremoto in centro Italia: Tutti i nostri pensieri adesso sono con i terremotati.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Per molti una notte di paura per altri purtroppo anche di tragedia. Cerchiamo di stare vicino a tutte le persone che in questo momento sono ferite o si trovano intrappolate tra le macerie a causa del terremoto. Tweet

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Terremoto in centro Italia: Tutti i nostri pensieri adesso sono con i terremotati.

Asili nido, operatrici senza stipendio da 3 mesi a Caltanissetta. Mara Cuffaro di A.S.La COBAS Palermo incontra una delegazione di lavoratrici.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet E con il mese di luglio diventeranno quattro. Sono i mesi di stipendio che le operatrici degli asili nido reclamano nei confronti dell’ Ati, l’ associazione temporanea di imprese che ha in gestione il servizio, formata dalle cooperative Progetto Vita … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Asili nido, operatrici senza stipendio da 3 mesi a Caltanissetta. Mara Cuffaro di A.S.La COBAS Palermo incontra una delegazione di lavoratrici.

La disoccupazione è in aumento. Il resto sono balle e il “Jobs act”?

Il tasso relativo al primo semestre 2016 è tornato a salire, sia pure di poco (0,1 per cento) – la nuova tegola piovuta sulla testa di Matteo Renzi. Il dato, diffuso dall’Istat, dovrebbe riportare il premier coi piedi per terra costringendolo a rendersi conto che – al di là dei suoi proclami, dei suoi annunci e delle sue promesse – l’Italia è ancora alle prese con nodi irrisolti. Tra questi, la disoccupazione resta il più drammatico. Secondo l’Istat, il tasso di disoccupazione nel primo semestre 2016  è pari all’11,7 per cento, un decimale in più rispetto al primo semestre 2015. In valori assoluti si tratta di 42.000 unità. Cifra certo non eccessiva, ma che suona come un controcanto inconfutabile rispetto alle mirabolanti prospettive affidate da Renzi al suo Jobs act.Jobs act.2

Ennesimo schiaffo a Renzi:la disoccupazione non scende

L’unico merito del Jobs Act? Permettere a molti precari di avere un contratto fisso, ma di certo non creare posti di lavoro.

 

 

 

Pubblicato in SERVIZI AI LAVORATORI | Commenti disabilitati su La disoccupazione è in aumento. Il resto sono balle e il “Jobs act”?

Toccare le pensioni minime ritarderà il pensionamento dei giovani

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Il Presidente del Consiglio ha annunciato un intervento sulle pensioni minime, giudicate troppo basse, ma ha taciuto l’effetto collaterale di tale aumento. Numerosi lavoratori accederanno infatti a pensione più tardi proprio a causa di questo aumento. Ma, attenzione, in … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Toccare le pensioni minime ritarderà il pensionamento dei giovani

Voucher: è allarme illegalità

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Lavoro domestico, pubblici esercizi, turismo e ora anche il commercio; il voucher viene utilizzato spesso per “mascherare” prestazioni di lavoro continuative e subordinate più che per regolarizzare rapporti di lavoro realmente occasionali. Le finalità del lavoro accessorio erano in … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Voucher: è allarme illegalità

Girolamo Corliano’ di A.S.La COBAS Palermo incontra i 70 lavoratori della Eds Infrastrutture senza stipendi da tre mesi.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Girolamo Corliano’ di A.S.La COBAS Palermo ha incontrato questa mattina una delegazione dei 70 lavoratori della Eds Infrastrutture senza stipendi da tre mesi per portare la solidarietà del sindacato ed intraprendere azioni per salvaguardare i loro diritti. Le maestranze sono … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Girolamo Corliano’ di A.S.La COBAS Palermo incontra i 70 lavoratori della Eds Infrastrutture senza stipendi da tre mesi.

Il 12 maggio sciopero generale della scuola contro la legge 107.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Gli effetti nefasti della legge 107 sono oramai evidenti. La volontà sfacciata di edificare una scuola gerarchizzata sul modello renziano di società (“un uomo solo al comando di strutture aziendali a caccia di profitti economici”), guidata da presidi-padroni e … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Il 12 maggio sciopero generale della scuola contro la legge 107.

Referendum contro le trivellazioni del 17 aprile : A.S.La COBAS invita a votare “SI”

Questa galleria contiene 2 foto.

Tweet Quello del prossimo 17 aprile è  un referendum abrogativo, cioè di uno dei pochi strumenti di democrazia diretta che la Costituzione italiana prevede per richiedere la cancellazione, in tutto o in parte di una legge dello Stato. Perché la proposta … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Referendum contro le trivellazioni del 17 aprile : A.S.La COBAS invita a votare “SI”

L’epoca attuale è segnata dalla crescita delle disuguaglianze e dei divari economici.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet La crisi economica in corso, ormai quasi decennale, sta ampliando le divergenze, non solo all’interno dell’Italia ma anche fra l’economia italiana nel suo complesso e i centri forti dell’economia europea, capeggiati dalla Germania. Questo processo è testimoniato dall’inarrestabile desertificazione … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su L’epoca attuale è segnata dalla crescita delle disuguaglianze e dei divari economici.

Pasqua amara per i 140 dipendenti della Tirreno Power in cassa” fino a settembre.Sandro Petrone , della A.S.La COBAS di Genova ha incontrato una delegazione di lavoratori.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Terza Pasqua dopo il sequestro dei due gruppi a carbone della centrale Tirreno Power di Quiliano-Vado per i 140 lavoratori in cassa integrazione o contratto di solidarietà fino al prossimo settembre. Tristezza, amarezza, paura per l’immediato futuro, questi i … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Pasqua amara per i 140 dipendenti della Tirreno Power in cassa” fino a settembre.Sandro Petrone , della A.S.La COBAS di Genova ha incontrato una delegazione di lavoratori.

Attentati terroristici di Bruxelles: la responsabilità è della politica !

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Bruxelles – cuore dell’UE e sede della NATO – è stata colpita da due vili attacchi terroristici  che hanno causato almeno 32 morti e circa 270 feriti. Gli attacchi sono stati rivendicati dall’ISIS, strumento della borghesia araba reazionaria che … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Attentati terroristici di Bruxelles: la responsabilità è della politica !

La Reno De Medici ai 5 operai reintegrati “A Villa Santa Lucia non ci servite, per voi c’è lavoro a Milano e Belluno”

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet La Reno De Medici SPA  “non intende avvalersi delle prestazioni lavorative”presso la sede di Villa Santa Lucia ,  dei cinque  operai  di cui la il Giudice del Tribunale del Lavoro di Cassino    ha disposto la riassunzione. La comunicazione dell’azienda è … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su La Reno De Medici ai 5 operai reintegrati “A Villa Santa Lucia non ci servite, per voi c’è lavoro a Milano e Belluno”

CASSINO /FR) : giudice del lavoro condanna l’inps a pagare l’indennità di mobilità in deroga

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Con sentenza dell’11 marzo scorso, il Giudice del Lavoro, del Tribunale di Cassino, ha condannato l’INPS a pagare a un Lavoratore l’indennità di mobilità in deroga. La vicenda risale all’anno 2013, un Lavoratore attraverso l’A.S.La COBAS aveva richiesto e ottenuto … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su CASSINO /FR) : giudice del lavoro condanna l’inps a pagare l’indennità di mobilità in deroga

FESTA DELLA DONNA: Il mobbing per maternità colpisce mezzo milione di lavoratrici ogni anno

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Vessazioni, ordinarie ingiustizie, discriminazioni subdole e banali ma non per questo meno tremende. Ecco cosa succede alle lavoratrici da poco diventate madri, considerate dalle aziende “meno produttive” Cristina, professione architetto, per nascondere la pancia che cresceva ha indossato per … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su FESTA DELLA DONNA: Il mobbing per maternità colpisce mezzo milione di lavoratrici ogni anno

Scuolabus Minturno (LT) : ancora niente gara, per il servizio i Lavoratori e gli alunni aspettano la proroga

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Il prossimo 29 febbraio scadrà la proroga del servizio Scuolabus , affidato alla DAP SRL. Ad oggi il Comune non ha ancora comunicato la proroga e non c’è traccia della nuova gara di appalto. Nel frattempio i 12 lavoratori … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Scuolabus Minturno (LT) : ancora niente gara, per il servizio i Lavoratori e gli alunni aspettano la proroga

Pensione di reversibilità, un furto sulla pelle delle vedove

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet L’allarme l’ha lanciato ieri Luigi Perduti, segretario Nazionale dell’A.S.La COBAS  : in Commissione Lavoro alla Camera è arrivato un disegno di legge delega che contiene un punto gravissimo. In pratica, la pensione di reversibilità, quasi sempre appannaggio delle donne,verrà … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Pensione di reversibilità, un furto sulla pelle delle vedove

COMMERCIO: nei negozi a due euro l’ora. L’A.S.La COBAS denuncia il fenomeno ormai dilagante

IARTICOLO CIOCIARIA OGGI DEL 15 FEBBRAIO 2016001

Pubblicato in rassegna stampa | Commenti disabilitati su COMMERCIO: nei negozi a due euro l’ora. L’A.S.La COBAS denuncia il fenomeno ormai dilagante

MINTURNO (LT): a rischio licenziamento i dipendenti della D.A.P. SRL addetti agli Scuolabus

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Sono stanchi di lavorare senza garanzie sul loro futuro occuopazionale i 12 addetti agli scuolabus , dipendenti della DAP SRL, azienda che gestisce l’appalto per il Comune di Minturno. A seguito della delibera n.1 del 15 gennaio scorso, con la … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su MINTURNO (LT): a rischio licenziamento i dipendenti della D.A.P. SRL addetti agli Scuolabus

VILLA SANTA LUCIA (FR): reintegrati 5 lavoratori licenziati dalla Reno De Medici SPA assistiti dall’Ufficio Vertenze dell’A.S.La COBAS

Avevano perso il lavoro  il 12 marzo 2015  a seguito di una procedura di mobilità e licenziamento collettivo, avviato dalla cartiera Reno De Medici SPA  di Villa Santa Lucia .VIDENZIAL

11 erano stati i dipendenti destinatari delle lettere di lcenziamento.

10 degli undici licenziati si sono rivolti all’ufficio vertenze dell’A.S.La COBAS di Cassino  per impugnare i licenziamenti ,

Con sentenza, depositata oggi,  emessa dal Giudice del Lavoro del Tribunale di Cassino, Dott.ssa Gualtieri, 5 dei 10 lavoratori, a seguito del ricorso presentato dall’Ufficio vertenze dell’A.S.La COBAS, assititi dagli Avvocati Clelia D’Adamo e Antonella Bellini, hanno ottenuto il reintegro sul posto di lavoro e il risarcimento del danno pari a 12 mensilità.

 

 

Il giudice del Lavoro ha infatti disposto il reintegro dei lavoratori, accogliendo le richieste degli Avvcati dsell’A.S.La COBAS e respingendo le argomentazioni dela Reno De Medici.

Nella sentenza è stabilito, in sostanza, che i 5 lavoratori devono tornare a lavorare in quanto i licenziamenti sono stati ritenuti illegittimi poichè la cartiera non ha apllicato i criteri di legge sui licenziamenti collettivi previsti dalla legge 223/91.

Ora attendiamo la sentenza per gli altri 5 dipendenti, cui la causa è assegnata ad altro giudice.

L’A.S.La COBAS  sin dall’inizio dell’apertura della procedura di mobilità  chiedeva risposte,a seguito di una proposta di applicare i contratti di solidarietà per evitare i licenziamenti, mai arrivate,  perché riteneva non veritieri gli esuberi dichiarati.

L’organizzazione ha sempre evidenziato con fermezza che non potevano essere espulsi lavoratori con carichi di famiglia e monoreddito.

 

L’ A.S.La COBAS  esprime soddisfazione per il pronunciamento del tribunale che  reintegra i lavoratori i quali dovranno percepire anche il risarcimento di 12 mensilità a causa dell’illegittimo licenziamento disposto dall’azienda nel marzio 2015.
La Responsabile dell’Ufficio Vertenze
LILIANA ERRANTE

 

 

Pubblicato in SERVIZI AI LAVORATORI | Commenti disabilitati su VILLA SANTA LUCIA (FR): reintegrati 5 lavoratori licenziati dalla Reno De Medici SPA assistiti dall’Ufficio Vertenze dell’A.S.La COBAS

L’esercito irregolare: gli stagisti!

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Dagli anni 90″che molti datori di lavoro “poco seri”  continuano a sfruttare migliaia di ragazzi e ragazze  in cambio di un po’ d’esperienza e della possibilità di scrivere nei loro curriculum che hanno passato un periodo di tempo nel … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su L’esercito irregolare: gli stagisti!

La Fiat è ormai altrove! A Cassino l’arrivo della nuova Giulia viene rimandato in continuazione.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet A Cassino l’arrivo della nuova Giulia viene rimandato in continuazione e i lavoratori  non conoscono le ragioni di questo ritardo, il pessimismo cresce e la preoccupazione monta. Il 2016 porterà la ripresa produttiva? Le premesse non sono confortanti: un altro … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su La Fiat è ormai altrove! A Cassino l’arrivo della nuova Giulia viene rimandato in continuazione.

RIFORMA PENSIONI, PRIME NOVITÀ DEL 2016 SU ANZIANTIÀ E PREPENSIONAMENTI

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Con il nuovo anno novità in arrivo sulla previdenza sia per le donne che per gli uomini per effetto della legge Fornero del 2011, in attesa che venga realizzata dal Governo Renzi la riforma pensioni 2016. Da ieri, 1 … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su RIFORMA PENSIONI, PRIME NOVITÀ DEL 2016 SU ANZIANTIÀ E PREPENSIONAMENTI

Naspi e Stagionali, un amore mai nato

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet NASPI, NELLA LEGGE DI STABILITÀ NON C’È TRACCIA DELL’EMENDAMENTO SALVA STAGIONALI Il provvedimento che doveva tutelare i lavoratori del comparto turistico, penalizzati dalla Naspi, non è inserito nel testo della manovra finanziaria Molti lavoratori del settore turistico ed alberghiero, … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Naspi e Stagionali, un amore mai nato

LICENZIATA PER UN POST SU FACEBOOK: LA STORIA DI DANIELA CIAMPA. A causa di un post sul suo profilo Facebook, Daniela Ciampa è stata licenziata dal suo posto di lavoro presso la ditta Euroristorazione.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Daniela Ciampa, 38 anni, è stata licenziata dal suo posto di lavoro a causa di un post su Facebook. La donna, addetta alla mensa scolastica di Nichelino appaltata alla Euroristorazione, ditta che, dopo un provvedimento di sospensione dal lavoro, ha licenziato … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su LICENZIATA PER UN POST SU FACEBOOK: LA STORIA DI DANIELA CIAMPA. A causa di un post sul suo profilo Facebook, Daniela Ciampa è stata licenziata dal suo posto di lavoro presso la ditta Euroristorazione.

REGIONE SICILIA: Niente stipendio né tredicesima: Natale amaro per quindicimila dipendenti

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Un Natale amaro quello che si apprestano a vivere almeno 15 mila famiglie siciliane. A tanto ammontano i dipendenti di enti controllati o finanziati indirettamente dalla Regione che non riceveranno lo stipendio di dicembre e nemmeno la tredicesima. Dai … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su REGIONE SICILIA: Niente stipendio né tredicesima: Natale amaro per quindicimila dipendenti

La crisi non è finita. Pininfarina licenzia, Maserati in cassa.Ha spiegato Giuseppe Torchiano dei metalmeccanici della A.S.La COBAS Torino

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Dopo l’annuncio di un nuovo turno di cassa integrazione alla Maserati di Grugliasco, serpeggia ovvia inquietudine fra i dipendenti. Il gruppo Fca ha comunicato il ritorno alla cassa integrazione ordinaria dal 2 all’8 novembre per i 1.954 dipendenti. La … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su La crisi non è finita. Pininfarina licenzia, Maserati in cassa.Ha spiegato Giuseppe Torchiano dei metalmeccanici della A.S.La COBAS Torino

Parigi è stata scossa da una serie di attacchi terroristici .Esprimiamo le nostre condoglianze e la nostra solidarietà alle famiglie e agli amici delle vittime di questi brutali attentati antipopolari.

Parigi è stata scossa da una serie di attacchi terroristici che hanno causato almeno 128 morti e 300 feriti. Esprimiamo le nostre condoglianze e la nostra solidarietà alle famiglie e agli amici delle vittime di questi brutali attentati antipopolari.Parigi è stata scossa da una serie di attacchi terroristici
Perchè questi attacchi? La Francia fa parte dell’alleanza militare diretta dagli USA, che da tempo sta portando avanti una politica di guerra in Siria, Iraq, Libia. Anche in Africa Orientale interviene militarmente per proteggere le sue sfere di influenza, proteggere dittatori corrotti e continuare la rapina delle risorse naturali.
I barbari attentati di Parigi sono una rappresaglia bellica attuata dall’ultrareazionario IS contro la popolazione francese per la politica imperialista e guerrafondaia condotta dal governo di Hollande in Siria e altrove. Una politica seguita da altri governi di grandi potenze come USA, Russia, GB e anche dall’Italia (con la partecipazione alle missioni all’estero, la vendita delle armi, etc.).
Una politica le cui conseguenze sono sempre pagate dalla classe operaia e dai popoli con crescenti sacrifici e lutti; una politica che può evolvere, a causa della crescente aggressività imperialista, in una guerra generalizzata.  
E’ questa politica di guerra che alimenta il fanatismo jihadista, uno strumento utile alla borghesia internazionale, un’arma puntata contro le forze comuniste, rivoluzionarie, laiche, progressiste e democratiche del Medio Oriente, dell’Africa e dell’Asia.
Rifiutiamo la politica di guerra imperialista e gli ipocriti appelli dei capi di governo delle potenze imperialiste che si ergono a paladini delle libertà attaccate e chiamano alla “unità nazionale” attorno agli interessi delle classi sfruttatrici.
Sono gli stessi che con le loro politiche neoliberiste e di austerità sopprimono i diritti e le libertà democratiche ottenute dalla classe operaia con decenni di lotte e sacrifici.
Sono gli stessi che fomentano il razzismo, la xenofobia e il fascismo, per far scannare i popoli fra di loro e rafforzare il dominio dell’oligarchia finanziaria.
Sono gli stessi briganti che hanno sostenuto, finanziato e armato l’IS per i loro sporchi disegni.
Di un’altra unità c’è bisogno: quella proletaria e popolare contro la politica di guerra e di austerità, l’offensiva capitalista e reazionaria, per il progresso e il socialismo.
Non lasciamoci intimidire e non fermiamo le nostre lotte e rivendicazioni.
Diciamo NO alla politica di guerra e alla reazione imperialista e al terrorismo antipopolare!
Diciamo NO allo stato d’emergenza, alla militarizzazione vita sociale, alla chiusura delle frontiere!
Rigettiamo l’islamofobia e il razzismo fomentato dalle forze borghesi e reazionarie contro i migranti!
Fuori l’Italia dalla NATO, basta con le spese militari, ritiro immediato delle truppe all’estero!
Costruiamo un ampio Fronte popolare contro l’offensiva capitalista, la reazione politica e le minacce di guerra!
Pubblicato in LA PAROLA AI POLITICI, rassegna stampa, SERVIZI AI LAVORATORI | Commenti disabilitati su Parigi è stata scossa da una serie di attacchi terroristici .Esprimiamo le nostre condoglianze e la nostra solidarietà alle famiglie e agli amici delle vittime di questi brutali attentati antipopolari.

Il rinnovo dei contratti del pubblico impiego con i bruscolini di trecento milioni di euro è un’altra fregatura quasi peggio della buona scuola!

Come molti sanno, nel 2010 è intervenuto il blocco dei contratti del pubblico impiego che ha congelato gli stipendi dei dipendenti statali. Poiché il rinnovo dei contratti si dovrebbe fare ogni triennio, il contratto del comparto scuola è congelato dal 2009.insscuola

Per capire “quanto” ogni singolo dipendente ha perso in termini di potere di acquisto è sufficiente tener conto degli indici ISTAT sulle variazioni dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati (cd. Indice F.O.I).

La Camera di Commercio di Firenze, sul suo sito, mette a disposizione un semplice programmino che, in automatico, calcola la variazione riferita a un determinato periodo a scelta dell’utente: da gennaio 2010 a settembre 2015, la variazione dei prezzi al consumo così calcolata è stata dell’8 percento. E lo scorso luglio 2015, la Corte costituzionale ha giudicato illegittimo la proroga del blocco.

Nessuno spera di rivedere gli arretrati, ma se almeno l’obiettivo fosse quello di far recuperare la differenza di potere di acquisto perso negli anni, sarebbe necessario mettere quell’otto percento in più in busta paga. Che significa almeno ottanta euro netti in più nella busta paga mensile, per ogni mille euro di stipendio. E, per avere gli ottanta euro netti in più, considerata l’imposizione fiscale, per ogni dipendente bisognerebbe stanziare almeno 100 euro lorde in più al mese, ogni mille di stipendio.

Adesso, invece, con la ‘buona’ legge di stabilità 2016 con la quale pure si taglia la tassa della prima casa anche se trattasi di castello o mega villa, sembrerebbe che – il condizionale è d’obbligo perché il testo della legge di stabilità non è ancora disponibile – per il rinnovo dei contratti dei dipendenti statali stiano per arrivare appena 300 milioni di euro. Forse anche meno.

Nel 2013 il numero totale dei dipendenti pubblici era di 3 milioni, 232 mila, 954 unità ma, considerando i pensionamenti e il blocco del turn over, per il nostro calcolo possiamo ritenere attendibile la cifra tonda, che pure ci agevola nei calcoli, di 3 milioni di dipendenti pubblici.

Quindi, dividendo i circa 300 milioni di euro stanziati con la legge di stabilità, per i circa tre milioni di pubblici dipendenti, si ottiene, per il 2016, la ridicola cifra di 100 euro in più per ogni dipendente . Dividendo questo importo per tredici mensilità si arriva alla ridicola cifra di 7 euro e 69 centesimi in più ogni mese. Euro più euro meno. Ovviamente lordi.

E senza rinnovare i contratti, macché: come anticipo in attesa che si attui la legge Brunetta del 2009 (sic!) e la relativa riduzione dei comparti del pubblico impiego. Insomma, il rinnovo dei contratti resta un miraggio.

Senz’altro si dirà che almeno agli insegnanti, per il loro aggiornamento, con la legge così detta buona scuola vengono dati 500 euro l’anno spendibili per l’acquisto di libri, computer, ma anche per andare a teatro. … Certo, ma si dovrebbe anche spiegare che i libri non si mangiano né ti aiutano a pagare le bollette e che, per andare a teatro, un vestito decente un insegnante se lo deve pure poter comprare, mentre spesso, con l’erosione del potere di acquisto che ha subito non arriva a fine mese.

Più che di lotta alla povertà, il rinnovo dei contratti del pubblico impiego con i bruscolini di trecento milioni di euro, agli insegnanti che la matematica di base un po’ la conoscono, sembra una fregatura; un’altra fregatura quasi peggio della buona scuola!

Pubblicato in LA PAROLA AI POLITICI, SERVIZI AI LAVORATORI | Commenti disabilitati su Il rinnovo dei contratti del pubblico impiego con i bruscolini di trecento milioni di euro è un’altra fregatura quasi peggio della buona scuola!

Ex dipendente CMA di Cassino licenziato muore d’infarto. Una vita non vale niente?

Le cronache quotidiane sono ricche di eventi negativi, dalle tragedie dei migranti che muoiono a centinaia nelle acque dei mari italiani, a quanti vengono stroncati sulle strade, vittime di automobilisti in stato di ubriachezza, alle famiglie distrutte per i raptus di questo o quell’altro coniuge. È come se un’ombra cupa sia scesa su una umanità che non riesce a trovare un percorso “umano”, è come se l’esistenza concessa ad ogni essere avesse perduto i suoi significati fondamentali. Ma oggi una “vita” non vale proprio niente? LICENZIAMENTI

Nel fragore delle continue tragedie di molti, si finisce con il perdere anche il concetto del “singolo”, dei drammi di “un” individuo, là dove si è costretti ad assistere ed a “conoscere” avvenimenti che travolgono moltitudini. E non parliamo delle guerre alle quali nessuno pone un “Alt!”; non parliamo della “fame” che miete gli innocenti; non parliamo degli sprechi, dei facili arricchimenti, non parliamo di tante e tante altre cose che non vengono alla luce.

In questo quadro disarmante e disumano la morte per crepacuore di una persona che ha perduto il lavoro non fa notizia, passa sotto silenzio, un “silenzio tombale” che neppure l’udito più sensibile può raccogliere.

Anche a noi viene difficile raccontare della tragedia di “una” sola persona, quando siamo costretti dalla nostra coscienza ad ascoltare il silenzio assordante di chi ha lasciato la propria vita nel tentativo di realizzare una speranza. Eppure è “dovere” parlare, quando è possibile, anche delle tragedie che può vivere un singolo disperato.

E noi facciamo nome e cognome e raccontiamo la storia di un “uno” che, volente o nolente, faceva parte di questa Umanità alla quale tutti apparteniamo.

Si chiamava Paolo Pontone e aveva compiuto da poco i 56 anni allorché, pochi giorni addietro, è stato colpito da un infarto ed è deceduto.

Paolo  era un dipendente della CMA SRL di Cassino, azienda metalmeccanica che di recente è fallita è ha licenziato tutti i dipendenti.

La sua vita è stata stroncata da un infarto. “Anche se è difficile stabilire un nesso tra la comunicazione del licenziamento e la morte di Paolo   – non riusciamo  ad immaginare quanto dolore possa avergli provocato la notizia che ormai non c’era più lavoro.

Una storia come tante altre che rimangono ignorate. Una storia che è meglio dimenticare. Oppure no?

Pubblicato in rassegna stampa, SERVIZI AI LAVORATORI | Commenti disabilitati su Ex dipendente CMA di Cassino licenziato muore d’infarto. Una vita non vale niente?

Il governo Renzi ha varato oggi un decreto legge che restringe ulteriormente il diritto di sciopero.Organizziamo lo sciopero generale per cacciare il governo Renzi!

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Con l’aiuto dei principali media e avvalendosi dell’atteggiamento complice dei vertici sindacali collaborazionista, il governo ha preparato da mesi questo provvedimento che colpisce l’intero movimento operaio e sindacale. Lo ha fatto dopo aver cancellato l’art. 18 e introdotto misure … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Il governo Renzi ha varato oggi un decreto legge che restringe ulteriormente il diritto di sciopero.Organizziamo lo sciopero generale per cacciare il governo Renzi!

Esodati, pensionati e statali I dimenticati dagli spot di Renzi

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Abolizione dell’Imu e della tasi per tutti. È con questo slogan a forte impatto mediatico che il premier Matteo Renzi ha aperto la stagione dei lavori per la legge di Stabilità. Già prima della pausa estiva aveva annunciato l’abolizione … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Esodati, pensionati e statali I dimenticati dagli spot di Renzi

Cassino, cala il sipario sulla Cma: 140 dipendenti sul lastrico con decine di stipendi arretrati

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet CASSINO – Cala definitivamente il sipario sulla Cma, una delle aziende specializzate in impiantistica ed automazione industriale più importanti del sud Lazio. Lo storico stabilimento aperto nel lontano 1968 in località Sant’Angelo, ha chiuso definitivamente i battenti in seguito … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Cassino, cala il sipario sulla Cma: 140 dipendenti sul lastrico con decine di stipendi arretrati

Jobs act, il datore di lavoro potrà controllare a distanza il lavoratore con pc e telefoni.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet La crisi del sistema produttivo, la conseguente necessità di razionalizzazione delle risorse ai fini di una maggiore produttività, come pure la globalizzazione dei mercati con la ricerca di sempre maggiore competitività aziendale, hanno fatto sorgere nei datori di lavoro … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Jobs act, il datore di lavoro potrà controllare a distanza il lavoratore con pc e telefoni.

Bari, contro il Governo Renzi e ” Sblocca Italia”: 12 e 18 settembre in piazza

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet L’A.S.La COBAS aderisce alla manifestazione “No Triv” prevista per il il 18 settembre  alla Fiera del Levante, in occasione della riunione dei governatori del Sud  sulle trivellazioni petrolifere. Per  spingere dal basso  le Regioni a chiedere    un  referendum abrogativo che possa … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Bari, contro il Governo Renzi e ” Sblocca Italia”: 12 e 18 settembre in piazza

Livorno, sciopero e protesta di A.S.La COBAS con i lavoratori del porto contro le morti sul lavoro.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet La procura di Livorno ha aperto un fascicolo per omicidio colposo e lesioni colpose, al momento senza indagati, sull’incidente che ha coinvolto la scorsa settimana la nave oceanografica ‘Urania’, sbandata su un fianco durante una manovra all’interno di bacino galleggiante … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Livorno, sciopero e protesta di A.S.La COBAS con i lavoratori del porto contro le morti sul lavoro.

TRASFORMARE I LAVORATORI ITALIANI IN CINESI: STIPENDI DA FAME E NESSUN DIRITTO (E’ LA ”RIFORMA DEL LAVORO” DI RENZI)

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet La pressione fiscale probabilmente è arrivata al limite, non si può spremere oltre. Certamente c’è da mettere in conto che preparino una qualche forma di patrimoniale, ma il bersaglio grosso ora dovrebbe essere la legislazione del lavoro. Questo è … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su TRASFORMARE I LAVORATORI ITALIANI IN CINESI: STIPENDI DA FAME E NESSUN DIRITTO (E’ LA ”RIFORMA DEL LAVORO” DI RENZI)

Fincantieri, microchip nelle scarpe: protesta dei Lavoratori iscritti all’A.S.La COBAS

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Agitazione nei cantieri di Fincantieri con scioperi e presidi. Fa discutere l’ipotesi di contratto integrativo che prevederebbe anche scarpe da lavoro con microchip. Al cantiere di Riva Trigoso (Genova) in scena scioperi e presidi. Ai lavoratori di Riva si … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Fincantieri, microchip nelle scarpe: protesta dei Lavoratori iscritti all’A.S.La COBAS

CERVARO (FR): a rischio i prossimi stipendi degli operatori ecologici. Luigi Perduti dell’A.S.La COBAS di Cassino scrive al Sindaco

Tweet Luigi Perduti, Responsabile del settore Igiene Ambientale e Sanità Privata, dell’A.S.La COBAS di Cassino, dopo aver ricevuto una missiva dalla GEA SRL, azienda che gestisce l’appalto per la raccolta rifiuti solidi urbani nel comune di Cervaro, con la quale … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su CERVARO (FR): a rischio i prossimi stipendi degli operatori ecologici. Luigi Perduti dell’A.S.La COBAS di Cassino scrive al Sindaco

VERTENZA CMA SRL CASSINO: verso il licenziamento dei dipendenti e stop delle attività

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet CMA SRL . Nuovo atto. E potrebbe essere l’ultimo. Il 22 luglio scorso,  all’incontro avvenuto in Regione Lazio, presso l’Assessorato al Lavoro, tra CMA SRL e A.S.La COBAS e altre Organizzazioni sindacali, per esperire la procedura di mobilità , avviata dall’azienda … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su VERTENZA CMA SRL CASSINO: verso il licenziamento dei dipendenti e stop delle attività

Il pomodoro si veste di nero

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Andando in giro per la Campania, la Puglia, la Basilicata si capisce presto che quanto accaduto qualche anno fa a  Rosarno non è un caso isolato. Ma è solo la punta di un iceberg. Se sulle nostre tavole arrivano sughi … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Il pomodoro si veste di nero

Il referendum greco è stato un atto di democrazia ai tempi della Troika

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Il ricorso del premier Alexis Tsipras al referendum popolare per chiedere al popolo se è disposto ad accettare i nuovi e inutili sacrifici che il FMI guidato Christine Lagar   è stato un atto di democrazia diretta. Il referendum … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Il referendum greco è stato un atto di democrazia ai tempi della Troika

Rimborso Inps, A.S.La COBAS pronto ad avviare la class action in favore dei pensionati. il decreto dell’esecutivo vale per il futuro, ma non cancella i diritti acquisiti dai pensionati nel passato.

Dal primo agosto scatta il rimborso per le pensioni di circa 4 milioni di persone. L’Inps ha comunicato le modalità con cui metterà in atto il decreto legge n.65 , con il quale veniva recepita la sentenza della Corte Costituzionale che dichiarava illegittimo il blocco dell’adeguamento delle pensioni all’inflazione.PENSIONATI3334

Si tratta di 796 euro che saranno erogati ‘una tantum’ ai pensionati che percepiscono un assegno di 1500 euro lordi, pari a tre volte il minimo erogato dell’Inps. L’importo del rimborso sarà decrescente in ragione dell’aumento della pensione, fino a scomparire per le pensioni che superano di sei volte l’assegno minimo.

Il decreto legge sui rimborsi delle pensioni varato  dal Governo Renzi per molti pensionati si rivelerà una vera e propria presa in giro: coloro che ricevevano un assegno compreso tra i 1.405 e 2.810 euro lordi e che si sono visti bloccare la cifra per il biennio 2012-2013 avranno diritto ad un rimborso tra 250 e i 750 euro una tantum, in seguito si vedranno aumentare la pensione per un importo annuale compreso tra i 60 e i 180 euro. Nessun rimborso invece spetta a coloro che nel 2011 ricevevano un assegno inferiore a 3 volte e che quindi non hanno subito riduzioni, o superiore a 6 volte il minimo .

Questa tanto discussa correzione della riforma delle pensioni sta svelando delle cifre nettamente inferiori a quelle che molti si aspettavano: infatti anche quelli che riusciranno a ricevere le cifre più consistenti, cioè coloro che nel 2011 hanno ricevuto assegni 3-4 volte superiori al minimo, si vedranno rimborsati solo il 20% di quanto avrebbero dovuto ricevere se non ci fosse stato il blocco delle pensioni, coloro che invece ricevevano un assegno 4-5 volte superiore riusciranno a recuperare soltanto il 10 %circa.

Nel frattempo A.S.La COBAS   si prepara ad avviare la propria class action. Riguardo quanto dichiarato dal Governo in merito alla vicenda, c’è un errore interpretativo di base, consistente nel fatto che il decreto dell’esecutivo vale per il futuro, ma non cancella i diritti acquisiti dai pensionati nel passato. Motivo che spinge il Sindacato di Base  a richiamare le adesioni da tutta italia.

Pubblicato in rassegna stampa, SERVIZI AI LAVORATORI | Commenti disabilitati su Rimborso Inps, A.S.La COBAS pronto ad avviare la class action in favore dei pensionati. il decreto dell’esecutivo vale per il futuro, ma non cancella i diritti acquisiti dai pensionati nel passato.

CMA SRL CASSINO: Lavoratori nel dramma in attesa di un probabile fallimento.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet La CMA SRL, azienda metalmeccanica di Cassino è arrivata al capolinea. Creditori e diversi Lavoratori  ( attraverso i loro legali privati, non iscritti all’A.S.La COBAS), che vantano TFR e diverse retribuzioni pregresse hanno presentato istanza di fallimento, il 9 settembre … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su CMA SRL CASSINO: Lavoratori nel dramma in attesa di un probabile fallimento.

Esodati, cinquemila sardi dimenticati in un limbo Costretti a dimettersi o collocati in mobilità. Dai metalmeccanici agli ex addetti ai servizi: drammi che nessuno riconosce

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Fantasmi. Gli esodati in Sardegna sono ombre indefinibili. Vivono esistenze impalpabili. Si manifestano solo attraverso il disagio, le sofferenze, i guai familiari: quotidiane tragedie di chi non sa più come andare avanti. Spinti fuori da ciclo produttivo, non sono … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Esodati, cinquemila sardi dimenticati in un limbo Costretti a dimettersi o collocati in mobilità. Dai metalmeccanici agli ex addetti ai servizi: drammi che nessuno riconosce

CASSINATE IN CRISI: in arrivo 101 licenziamenti alla CMA SRL

101 procedure di mobilità. In pratica l’80% del personale in forza all’azienda sarà licenziato. Perché la crisi non risparmia nessuno. Dopo gli scioperi del mese di Aprile, per il mancato pagamento degli stipendi (tutt’ora i dipendenti vantano circa 5 mensilità), e dopo le dimissioni per giusta causa e/o volontarie  di oltre 100 dipendenti, avvenute negli ultimi due mesi, la CMA SRL un’azienda metalmeccanica che effettua manutenzione industriale per ENEL e molte altre aziende,  simbolo del territorio,che da 280 dipendenti inziali  oggi ha in forza 145 dipendenti, procederà al licenziamento di 101 lavoratori. cma33

Non sono bastati le oltre 100 dimissioni  per ridare fiato ad una drammatica situazione . Lo scenario che l’azienda e la sua storica proprietà – la famiglia Vincentini – si è ulteriormente complicato.

Oggi, alle 16.30, presso la Federlazio di Frosinone è previsto l’incontro tra azienda e sindacati per la procedura di licenziamento collettivo previsto dalla legge 223/91.

Una esperienza imprenditoriale ricca e importante quella di CMA per la cui difesa, nei mesi scorsi, si era speso anche la Regione Lazio, attraverso l’Assessore Valente, la quale aveva proposto una cassa integrazione per il mantenimento dei posti di lavoro.

Proposta purtroppo non accolta in quanto andiamo verso la riduzione drastica del personale.

L’A.S.La COBAS  auspica la possibilità di trovare insieme all’azienda soluzioni altrnative ai licenziaminti.

 

Pubblicato in rassegna stampa | Commenti disabilitati su CASSINATE IN CRISI: in arrivo 101 licenziamenti alla CMA SRL

DIMISSIONI IN BIANCO: come difendersi?

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Quella delle dimissioni in bianco è una triste consuetudine del mercato del lavoro che l’attuale crisi economica non ha fatto altro che moltiplicare in maniera esponenziale. Secondo i dati ufficiali, nel corso del 2013 sono stati ben QUATTRO milioni i lavoratori (prevalentemente … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su DIMISSIONI IN BIANCO: come difendersi?

Michele Giordano di A.S.La COBAS Firenze incontra una delegazione di dipendenti Zetaplast senza stipendio da tre mesi

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Da otto mesi sono collocati in regime di solidarietà, da tre lavorano senza ricevere compensi. I dipendenti della Zetaplast, azienda di Migliarino attiva nella fabbricazione di prodotti destinati alla depurazione delle acque, da tre mesi attendono il pagamento degli … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Michele Giordano di A.S.La COBAS Firenze incontra una delegazione di dipendenti Zetaplast senza stipendio da tre mesi

Elezioni RSU alla Reno de Medici SPA. L’A.S.La Cobas in gara.

La Lista A.S.La COBAS , avendone i requisiti, in quanto  di recente ha aderito al ‘T.U. sulla Rappresentanza Sindacale, sottoscritto da Confindustria – e CGIL-CISL eUIL il 14 gennaio 2014,  con il candidato Persichetti Francesco, parteciperà alle elezioni per il rinnovo della  Rappresentanza Sindacale Unitaria alla Reno De Medici di Villa Santa Lucia.CASSA33

Chiediamo ai Lavoratori della Reno De Medici  di  non farsi ingannare da promesse, parentele, improvvisi risvegli da “campagna elettorale” per ritrovarsi subito dopo abbandonati all’oblio dei turni e del ciclo continuo!!
NOI LISTA DI BASE chiediamo consenso per il NOSTRO IMPEGNO, la nostra SERIETA’, la PRESENZA e le lotte per difendere noi lavoratori.

 

Perche’ le nostre aziende investano in TECNOLOGIE MODERNE PER DARE LAVORO (la legge del LORO mercato, ci vede senza speranza in concorrenza con stipendi 5-6 volte minori del nostro)

Contro la riforma dell’art. 18 che facilita i licenziamenti in un momento di massacro dei nostri diritti in una azienda che di recente ha licenziato 12 padri di famiglia cui chiediamo l’immediato reintegro..
Noi siamo A.S.La COBAS  perche’ il lavoro senza diritti si chiama schiavitu’, perche’ il sindacato deve tornare a difendere i lavoratori, SEMPRE A DISPOSIZIONE, non essere trampolino di lancio per carriere interne, per ricevere telefonini aziendali.

 

Pubblicato in LA PAROLA AI POLITICI, rassegna stampa, SERVIZI AI LAVORATORI | Commenti disabilitati su Elezioni RSU alla Reno de Medici SPA. L’A.S.La Cobas in gara.

Lo Statuto dei Lavoratori compie 45 anni, c’è sempre bisogno di rafforzare quell’insieme di diritti e di renderli universali.

Tweet Potremmo dire che lo Statuto dei lavoratori è una delle grandi leggi di applicazione della Costituzione, non a caso viene definita legge di rango costituzionale. È la legge che traduce i valori contenuti nella Costituzione: i principi di libertà … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Lo Statuto dei Lavoratori compie 45 anni, c’è sempre bisogno di rafforzare quell’insieme di diritti e di renderli universali.

Torre Annunziata (NA), Sit-in dei lavoratori delle cooperative sociali – Antonio Maiello di A.S.La COBAS Napoli incontra una delegazione di operai.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet L’iniziativa si rende necessaria per denunciare ancora una volta i ripetuti e sistematici ritardi che da tempo si verificano rispetto ai mancati pagamenti degli stipendi”. Per questo motivo, i lavoratori della cooperativa CSM Service ha presidiato l’ingresso di Palazzo … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Torre Annunziata (NA), Sit-in dei lavoratori delle cooperative sociali – Antonio Maiello di A.S.La COBAS Napoli incontra una delegazione di operai.

I bilanci delle Province hanno l’acqua alla gola. DA GIUGNO A RISCHIO IL PAGAMENTO DEGLI STIPENDI AI DIPENDENTI

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet I bilanci delle Province hanno l’acqua alla gola, perché la stretta finanziaria da un miliardo imposta dall’ultima legge di stabilità è arrivata molto prima dell’alleggerimento di funzioni e personale che avrebbe dovuto renderla sostenibile. In questo quadro, i bilanci … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su I bilanci delle Province hanno l’acqua alla gola. DA GIUGNO A RISCHIO IL PAGAMENTO DEGLI STIPENDI AI DIPENDENTI

Mario Durante (A.S.La COBAS Pensionati) : Ridate subito i soldi tolti ai pensionati!

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Siamo preoccupati per quanto ha in mente il governo. La sentenza va applicata subito. Il governo deve fare un piano che prevede l’immediato ripristino del diritto sul mensile delle pensioni, poi faremo i conti sugli arretrati e lì si … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Mario Durante (A.S.La COBAS Pensionati) : Ridate subito i soldi tolti ai pensionati!

La crisi non è finita. Luigi Perduti di A.S.La COBAS Nazionale commenta i dati ISTAT

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet La crisi non è finita e i dati sul fatturato dell’industria lo dimostrano. Nei mesi scorsi ci sono stati occasionali segnali positivi che hanno fatto pensare alla fine della bufera. Forse è lontana la fase più acuta, ma l’onda … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su La crisi non è finita. Luigi Perduti di A.S.La COBAS Nazionale commenta i dati ISTAT

SCIOPERO DELLA SCUOLA DEL 5 MAGGIO 2015: immagini dai territori

sc1sc2sc4sc3sc5sc6sc7

Pubblicato in rassegna stampa | Commenti disabilitati su SCIOPERO DELLA SCUOLA DEL 5 MAGGIO 2015: immagini dai territori

SCIOPERO DELLA SCUOLA DEL 5 MAGGIO 2015: per Mario Giordano di A.S.La COBAS SCUOLA il miracolo di Renzi è mettere tutti i sindacati insieme per uno sciopero unitario e massiccio. Le scuole devono rimanere chiuse!

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet “Il miracolo di Renzi, mettere tutti i sindacati insieme per uno sciopero unitario e massiccio. Le scuole devono rimanere chiuse!”.  L’invito allo sciopero è ribadito da MARIO GIORDANO di   A.S.La COBAS SCUOLA ,che rincara: “il Governo non ascolta”. Comincia … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su SCIOPERO DELLA SCUOLA DEL 5 MAGGIO 2015: per Mario Giordano di A.S.La COBAS SCUOLA il miracolo di Renzi è mettere tutti i sindacati insieme per uno sciopero unitario e massiccio. Le scuole devono rimanere chiuse!

Perché il 1 Maggio si festeggia la Festa del Lavoro?

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Il Primo Maggio è la Festa dei Lavoratori perché in questa data si ricordano tutte le lotte degli operai per ottenere il riconoscimento dei propri diritti, la settimana corta e la giornata lavorativa di 8 ore. Se all’inizio del 1800 … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Perché il 1 Maggio si festeggia la Festa del Lavoro?

Oristano, vertenza ex lavoratori Asa ancora in bilico. Niente stipendi

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Ancora lontana da una soluzione la vertenza degli ex lavoratori della Asa con l’Unione dei Comuni della Bassa valle del Tirso e del Grighine, nell’Oristanese,  per conto della quale l’Azienda speciale Ambiente svolgeva il servizio di raccolta e smaltimento … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Oristano, vertenza ex lavoratori Asa ancora in bilico. Niente stipendi

Licenziamento per motivazione economica

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Il licenziamento per motivazione economica è l’atto con il quale il datore di lavoro interrompe unilateralmente (cioè senza accordo da parte del lavoratore) il rapporto di lavoro con il dipendente per motivi che non riguardano il comportamento di quest’ultimo, … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Licenziamento per motivazione economica

Prosegue lo sciopero a oltranza dei lavoratori della CMA SRL di Cassino in attesa di garanzie per il loro futuro occupazionale e degli stipendi arretrati. L’A.S.La COBAS chiede un incontro al prefetto di Frosinone.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Prosegue lo sciopero ad oltranza dei lavoratori della CMA. Ieri è stata un´altra giornata lunghissima nello stabilimento di Cassino, con il presidio dei piazzali . All´incontro del 21 aprile scorso, che ha visto la mediazione dell’ Assessorato al Lavoro … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Prosegue lo sciopero a oltranza dei lavoratori della CMA SRL di Cassino in attesa di garanzie per il loro futuro occupazionale e degli stipendi arretrati. L’A.S.La COBAS chiede un incontro al prefetto di Frosinone.

Luigi Perduti di A.S.La COBAS incontra i 900 Lavoratori precari di Italia Lavoro a casa dallo scorso 1 aprile.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Luigi Perduti, della Segreteria Nazionale, ha incontrato oggi una delegazione dei 900 lavoratori di  Italia Lavoro S.P.A, agenzia del Ministero del lavoro che si occupa di interventi rivolti alle fasce deboli del mercato del lavoro e gestisce per conto del … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Luigi Perduti di A.S.La COBAS incontra i 900 Lavoratori precari di Italia Lavoro a casa dallo scorso 1 aprile.

25 aprile: l’Italia è libera

​​Il 25 aprile, l’Italia celebra la liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista; dopo una strenua resistenza, nei primi mesi del 1945 i partigiani e tutti coloro che si opponevano al giogo degli oppressori, erano riusciti finalmente a opporsi in maniera efficace riuniti nel Comitato di Liberazione Nazionale: era chiaro come il fomento sarebbe sfociato in breve tempo in un vero atto di rivoluzione. Infatti, nella mattina del 25 aprile, alle ore 8, il Comitato di Liberazione nazionale Alta Italia presieduto da Luigi Longo, Sandro Pertini, Leo Valiani ed Emilio Sereni proclamava attraverso un comunicato diretto alle forze partigiane l’insurrezione contro i nazifascisti; famoso e ricordato ancora oggi, è il discorso di Pertini:25 aprile l'Italia è libera
«Cittadini, lavoratori! Sciopero generale contro l’occupazione tedesca, contro la guerra fascista, per la salvezza delle nostre terre, delle nostre case, delle nostre officine. Come a Genova e Torino, ponete i tedeschi di fronte al dilemma: arrendersi o perire!»

Festa della Liberazione: quando nasce

A proporre l’istituzione della prima giornata, nel 1946, fu l’allora Presidente del Consiglio Alcide De Gasperi: sua fu la richiesta ufficiale presentata al Luogotenente del Regno d’Italia, il Principe Umberto. Tre anni più tardi, nel 1949, la giornata diventò una vera e propria festa nazionale: da allora, ogni 25 aprile si ricordano i numerosi caduti durante la guerra di liberazione, ovvreo tutti i militari e civili partigiani impegnati nella resistenza italiana per la libertà dall’occupazione nazifascista.

25 Aprile: come si festeggia oggi

Data d’importanza fondamentale per la storia italiana, la festa della Liberazione viene ricordata ogni anno attraverso iniziative che si svolgono sull’intero territorio nazionale; mostre, conferenze a carattere didattico-formativo e concerti offrono ai cittadini italiani un ampio panorama per ricordare gli eventi storici e creare spunti di riflessione. Per il 70° anniversario che cade proprio quest’anno, è stato istituito anche un indirizzo mail: 25aprile@aslacobas.it  a cui inviare le proprie idee sul tema ; a Roma sarà possibile ricordare le gesta dei partigiani insieme all’ANPI, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, mentre a Milano verrà inaugurata la Casa della memoria in ricordo dei partigiani e dei deportati di guerra

Pubblicato in LA PAROLA AI POLITICI, SERVIZI AI LAVORATORI | Commenti disabilitati su 25 aprile: l’Italia è libera

Lacrime per le centinaia di morti nella fuga disperata da paesi devastati – con condizioni di vita disumane, frutto in un modo o nell’altro degli effetti del dominio imperialista internazionale -, ma sono lacrime di coccodrillo, buone per l’attimo televisivo, perchè subito si torna alla vita reale.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Piangono calde (finte) lacrime per le centinaia di morti nella fuga disperata da paesi devastati  – con condizioni di vita disumane, frutto in un modo o nell’altro degli effetti del dominio imperialista internazionale -, ma sono lacrime di coccodrillo, … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Lacrime per le centinaia di morti nella fuga disperata da paesi devastati – con condizioni di vita disumane, frutto in un modo o nell’altro degli effetti del dominio imperialista internazionale -, ma sono lacrime di coccodrillo, buone per l’attimo televisivo, perchè subito si torna alla vita reale.

5, 6 e 12 maggio 2015 sciopero generale della scuola.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Abbiamo invitato docenti ed Ata a scioperare e a manifestare per la cancellazione della cattiva scuola di Renzi e contemporaneamente per il boicottaggio delle prove Invalsi, convocando lo sciopero generale della scuola nei giorni di tali prove, e cioè … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su 5, 6 e 12 maggio 2015 sciopero generale della scuola.

VERTENZA CMA: SOLO L’A.S.La COBAS AL FIANCO DEI LAVORATORI

articolo cma

Pubblicato in LA PAROLA AI POLITICI, rassegna stampa, SERVIZI AI LAVORATORI | Commenti disabilitati su VERTENZA CMA: SOLO L’A.S.La COBAS AL FIANCO DEI LAVORATORI

Taormina. MessinAmbiente, lavoratori senza stipendio. Una delegazione di dipendenti della società hanno incontrato oggi Piero Caruso di A.S.La COBAS Palermo, sarebbero pronti ad incrociare le braccia .

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Sembra ormai diventato un circolo vizioso quello che vede protagonisti il comune di Taormina e MessinAmbiente, la società mista che gestisce il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti nella Città del Centauro. Palazzo municipale con un clamoros dietrofront … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Taormina. MessinAmbiente, lavoratori senza stipendio. Una delegazione di dipendenti della società hanno incontrato oggi Piero Caruso di A.S.La COBAS Palermo, sarebbero pronti ad incrociare le braccia .

MALATTIA INPS: A CHI SPETTA?

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet L’indennità di malattia a carico dell’INPS, secondo le indicazioni di dettaglio di seguito riportate, spetta a: operai settore industria; operai ed impiegati settore terziario e servizi; lavoratori dell’agricoltura; apprendisti; disoccupati; lavoratori sospesi dal lavoro; lavoratori dello spettacolo; lavoratori marittimi; Lavoratori … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su MALATTIA INPS: A CHI SPETTA?

Sarà una Pasqua amara per i 280 operai e impiegati della CMA di Cassino

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Sarà una Pasqua amara per i 280 operai e impiegati  della CMA  di Cassino  con cinque stipendi arretrati da prendere. Sono ormai  15 giorni che  presidiano  i cancelli dell’azienda  in attesa di un incontro presso il Ministero del Lavoro … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Sarà una Pasqua amara per i 280 operai e impiegati della CMA di Cassino

L’Ufficio Vertenze dell’A.S.La COBAS impugna i licenziamenti intimati dalla Reno De Medici

ARTICOLO STAMPA SU LAVORATORI RENO DE MEDICI

Pubblicato in SERVIZI AI LAVORATORI | Commenti disabilitati su L’Ufficio Vertenze dell’A.S.La COBAS impugna i licenziamenti intimati dalla Reno De Medici

IL MISTERO DEI NUOVI OCCUPATI DI RENZI: tra i dati Istat e quelli del governo ci sono differenze apparentemente inspiegabili

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Abbiamo atteso che la notte portasse consiglio, prima di prendere di petto i dati dell’Istat diffusi ieri che certificano un “inatteso” aumento della disoccupazione, smentendo in modo clamoroso la propaganda renziana del “stiamo ripartendo”, incentrata sulle ormai mitologiche “79.000 … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su IL MISTERO DEI NUOVI OCCUPATI DI RENZI: tra i dati Istat e quelli del governo ci sono differenze apparentemente inspiegabili

RENO DE MEDICI: I’A.S.La COBAS impugna i licenziamenti e chiede il reintegro all’azienda.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Dei 12 dipendenti licenziati lo scorso mese dalla Reno De Medici SPA di Villa Santa Lucia, 10 di questi si sono rivolti all’Ufficio vertenze dell’A.S.La COBAS, la quale si è attivata attraverso i Legali, Avvocati Antonella Bellini e Clelia … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su RENO DE MEDICI: I’A.S.La COBAS impugna i licenziamenti e chiede il reintegro all’azienda.

TFR in busta paga: un danno ai lavoratori che pagheranno più tasse

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Il governo, anche quando dice di voler sostenere il reddito e il salario, in realtà ne approfitta per aumentare le tasse ai lavoratori e per ridurre il valore della contribuzione integrativa versata. Con Jobs Act e legge di stabilità, … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su TFR in busta paga: un danno ai lavoratori che pagheranno più tasse

VERTENZA CMA: Chiediamo al presidente Zingaretti di intervenire per scongiurare questo tragico epilogo della vertenza”

La  CMA SRL di Cassino, nonostante che i dipendenti da una settimana continuano lo sciopero ad oltranza e il presidio davanti ai cancelli aziendali, non convoca le rappresentanze sindacali e sopratutto   continua a non pagare gli stipendi.Stipendi non pagati

Chiediamo al presidente Zingaretti di intervenire per scongiurare questo tragico epilogo della vertenza”. Lo dichiarano in una nota congiunta dell’A.S.La COBAS e Fiom Cgil , che hanno inoltrato oggi una richiesta di convocazione delle parti al Presidente della Regione Lazio, All’Assessore al Lavoro Lucia Valente e al Consigliere Regionale Mauro Buschini, il quale si è interessato della vicenda, incontrando i rappresentanti RSU dei Lavoratori per accellerare i tempi per una convocazione presso l’Ente Regionale.

E’ inaccettabile la situazione che da tempo vivono i lavoratori della CMA: dopo mesi di attesa, si aspettavano che entro il 20 marzo  fossero corrisposti almeno gli stipendi di febbraio e parte dei 5 stipendi arretrati , invece, arrivano ulteriori preoccupazioni che fanno pensare alla chiusura dello stabilimento di Cassino in quanto pare che l’azienda non abbia solo debiti con i dipendenti ma anche molti fornitori.

Nel frattempo, venerdi’ prossimo è previsto l’incontro alla DTL di Frosinone e ci auguriamo che l’azienda dia risposte concrete per risolvere la questione.

Richiamiamo tutti i soggetti in campo ad un maggiore senso di responsabilità per trovare una soluzione che scongiuri sia la chiusura delle attività. In caso contrario, non esiteremo a manifestare tutto il nostro dissenso per l’esasperazione a cui si stanno portando i lavoratori e le loro famiglie.

Pubblicato in LA PAROLA AI POLITICI, rassegna stampa, SERVIZI AI LAVORATORI | Commenti disabilitati su VERTENZA CMA: Chiediamo al presidente Zingaretti di intervenire per scongiurare questo tragico epilogo della vertenza”

Bonus Bebè 2015: 80 euro alle mamme, come richiederlo e requisiti ISEE

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Hanno diritto all’aiuto le famiglie con figli nati fra il 1° gennaio 2015 e il 31 dicembre 2017. Il bonus bebè 2015 ammonta a 80 euro mensili (960 euro annui) che raddoppiano a 160 euro (1920 euro annuali) per … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Bonus Bebè 2015: 80 euro alle mamme, come richiederlo e requisiti ISEE

MINTURNO (LT): disagi per gli operatori ecologici. Senza bagni e senza spogliatoi.

Dal prossimo 30 marzo, a seguito di ordine di servizio aziendale,  i 37 dipendenti della ECO.CAR SRL, azienda che gestisce l’appalto per la raccolta dei rifiuti solidi urbani, nel comune di Minturno, dovranno recarsi dalle ore 05 del mattino, in via Punta del Fiume del Garigliano, presso l’Autoparco, per organizzare la loro attività lavorativa.

Tale luogo  non è deputato per lo svolgimento delle attività lavorative in quanto è priva  di  sevizi igienici e di spogliatoi.

Una soluzione, questa, contestata dagli stessi operatori ecologici. “Ora siamo rimasti senza un posto in cui spogliarci e indossare gli abiti da lavoro e saremo costretti a cambiarci nelle nostre macchine”.

Inoltre il piazzale non è completamente asfaltato e   quando piove diventa un letamaio con grossi disagi per la gente che ci lavora.

L’A.S.La COBAS, attraverso una nota, inviata a mezzo fax alla ECO.CAR lo scorso 26 marzo, ha invitato l’azienda ad adottare tutte le misure necessarie per rendere idonea tale località.

Invitiamo , inoltre, anche  l’Amministrazione Comunale, a prendere provvedimenti per la  situazione di precarietà nella quale opereranno  i lavoratori  in assenza di strutture adeguate alle normative in essere

In assenza di riscontro, oltre a proclamare lo stato di agitazione adiremo la competente Autorità Giudiziaria.

LUIGI PERDUTI

A.S.La COBAS

 
Pubblicato in LA PAROLA AI POLITICI, rassegna stampa, SERVIZI AI LAVORATORI | Commenti disabilitati su MINTURNO (LT): disagi per gli operatori ecologici. Senza bagni e senza spogliatoi.

Forte preoccupazione a Cassino per le sorti dei Lavoratori della CMA in sciopero da martedi’ scorso e in presidio permanente : Il timore è che l’attività venga trasferita all’estero (Norvegia e Portogallo) dove l’azienda ha aperto di recente altre sedi.

Tweet Forte preoccupazione a Cassino per le sorti dei Lavoratori della CMA in sciopero da martedi’ scorso e in presidio permanente davanti ai cancelli della fabbrica . Venerdì 3 aprile, alle ore 09,00, la Direzione Territoriale del Ministero Del Lavoro di Frosinone … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Forte preoccupazione a Cassino per le sorti dei Lavoratori della CMA in sciopero da martedi’ scorso e in presidio permanente : Il timore è che l’attività venga trasferita all’estero (Norvegia e Portogallo) dove l’azienda ha aperto di recente altre sedi.

A.S.La COBAS FIRENZE sostiene la lotta delle Lavoratrici di Mercatone: sono quasi 4000 i posti di lavoro a rischio

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet L’A.S.La COBAS  sostiene  le lavoratrici e i lavoratori di Mercatone che dal  21 Marzo, sono in sciopero in difesa dei posti di lavoro. Irresponsabili i vertici aziendali che dopo 4 anni di contratti di solidarietà ha deciso la chiusura senza … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su A.S.La COBAS FIRENZE sostiene la lotta delle Lavoratrici di Mercatone: sono quasi 4000 i posti di lavoro a rischio

CASSINO: i lavoratori della CMA SRL tornano a scioperare. Errante dell’A.S.La COBAS: “Impegni assunti non rispettati”

Sciopero a oltranza  per i lavoratori della CMA SRL. I circa 280 metalmeccanici, , lamentano il mancato pagamento degli  stipendi da ottobre 2014 a febbraio 2015 nonostante gli impegni assunti dall’azienda nel mese scorso.foto cma1

“Avevamo chiesto maggiore responsabilità, ma dobbiamo costatare che gli impegni assunti non sono stati rispettati. Ci appelliamo alla Direzione Territoriale del Ministero del Lavoro di Frosinone per porre fine a quest’incredibile vicenda che vede coinvolti i lavoratori, che appaiono adesso determinati a continuare ad oltranza”

“I 280 dipendenti , dopo l’ultimo sciopero, erano responsabilmente tornati al lavoro sicuri di avere sottoscritto un impegno serio. Oggi, purtroppo, registriamo il mancato rispetto dell’accordo che, insieme al saldo del mese di settembre 2014 ,effettuato il 24 febbraio scorso, , prevedeva entro il 20 di marzo  un anticipo del pregresso  e il pagamento della mensilità di febbraio 2015. Una situazione aggravata dal mancato, ulteriore, rispetto della scadenza fissata per il 20 marzo  ed entro la quale l’azienda avrebbe dovuto pagare una parte del pregresso , mese di febbraio 2015 compreso. In mancanza di risposte, e soprattutto di mancanza totale di apertura da parte dell’azienda, siamo costretti a rinnovare la protesta a partire da oggi”

Pubblicato in rassegna stampa | Commenti disabilitati su CASSINO: i lavoratori della CMA SRL tornano a scioperare. Errante dell’A.S.La COBAS: “Impegni assunti non rispettati”

GENOVA – LA LOTTA DEI LAVORATORI DEL PORTO

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet l piano Cottarelli sulla competitività prevede una serie di liberalizzazioni, parola truffaldina che sta per privatizzazione di tutto ciò che è pubblico e mira alla completa decimazione di ogni forza organizzata dei lavoratori. In questo quadro si inserisce l’idea … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su GENOVA – LA LOTTA DEI LAVORATORI DEL PORTO

INDENNITA` DI MOBILITA`: REGIME TRANSITORIO

Questa galleria contiene 2 foto.

Tweet L’INPS ha illustrato le regole in materia di indennità di mobilità ordinaria valide nel periodo transitorio dal 2013 al 2016, che precede l`andata a regime del nuovo sistema di protezione sociale (ASPI).  PREMESSA     La legge di Riforma del … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su INDENNITA` DI MOBILITA`: REGIME TRANSITORIO

Cos’ è il Jobs Act? La riforma del lavoro in sintesi

Tweet Uno schema chiaro che ti spiega cosa cambia con il Jobs Act e la riforma del lavoro del governo Renzi. Ecco cosa devi sapere su contratti, licenziamenti, welfare e solidarietà CHE COS’E’ JOBS ACT – In questi mesi si … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Cos’ è il Jobs Act? La riforma del lavoro in sintesi

Riforma pensioni, se non ora quando?

Tweet Modificare l’istituto della pensione anticipata è estremamente importante per risolvere un’emergenza sociale. Ne sono convinti tutti, nelle dichiarazioni, ma i fatti sono scarsi. Il momento per intervenire è propizio: con il QE ormai avviato dalla BCE l’Italia, secondo diversi … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Riforma pensioni, se non ora quando?

Arrivate le lettere di licenziamento ai dipendenti della Reno De Medici di Villa Santa Lucia

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Dall’11 marzo   nove  lavoratori, dipendenti della Reno De Medici, presso lo stabilimento di Villa Santa Lucia, saranno disoccupati. Oggi nove raccomandate sono arrivate a casa dei lavoratori . Contenevano una terribile notizia: “Dall’11 Marzo 2015 non lavorerete più per la nostra società”. … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Arrivate le lettere di licenziamento ai dipendenti della Reno De Medici di Villa Santa Lucia

A.S.La COBAS al fianco degli operai della Ferroli di Verona contro i tagli alle retribuzioni.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet l taglio degli stipendi sarà di circa 8 mila euro lordi all’anno per dipendente  e la retribuzione media all’anno è di 24 mila euro, quindi si tratta di una sforbiciata di circa un terzo di retribuzione. Chiediamo che venga … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su A.S.La COBAS al fianco degli operai della Ferroli di Verona contro i tagli alle retribuzioni.

CROTONE, dipendenti Asp, 132 famiglie sul lastrico!

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet A.S.La COBAS Reggio Calabria è  vicina e solidale con tutti  dipendenti/precari dell’Asp di Crotone e alle loro famiglie  che da anni vivono una situazione di instabilità congenita. Questo non nuovo  stato di agitazione di questi padri di famiglia vuole … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su CROTONE, dipendenti Asp, 132 famiglie sul lastrico!

Impugnazione trasferimento ad altra unità produttiva

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Qualora al lavoratore venga comunicato il trasferimento ad altra sede e questi ritenga che tale decisione, contrariamente a quanto previsto dalla legge, non sia stata dettata da comprovate ragioni tecniche, organizzative e produttive, è possibile impugnare il trasferimento. L’impugnazione deve avvenire entro 60 … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Impugnazione trasferimento ad altra unità produttiva

Jobs Act : si chiude drasticamente il percorso dell’azzeramento dell’art. 18, arrivando alla cancellazione giuridica e quindi politica e fattuale del concetto di giusta causa necessaria per procedere ai licenziamenti. Con questo decreto il governo Renzi ottiene lo scopo di cancellare l’Art. 18 e attraverso i provvedimenti sul ” controllo videosorveglianza e il demansionamento”, rimane ben poco dello Statuto dei Lavoratori

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Si mantiene la reintegrazione nel posto di lavoro per i licenziamenti discriminatori, nulli ed intimati in forma orale. In realtà queste garanzie erano previste ancor prima del varo dell’art 18 dello Statuto dei Lavoratori (Legge 300 del 20/05/1970), dalla … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Jobs Act : si chiude drasticamente il percorso dell’azzeramento dell’art. 18, arrivando alla cancellazione giuridica e quindi politica e fattuale del concetto di giusta causa necessaria per procedere ai licenziamenti. Con questo decreto il governo Renzi ottiene lo scopo di cancellare l’Art. 18 e attraverso i provvedimenti sul ” controllo videosorveglianza e il demansionamento”, rimane ben poco dello Statuto dei Lavoratori

VERTENZA CMA CASSINO: RAGGIUNTO L’ACCORDO TRA LE PARTI. I LAVORATORI SARANNO PAGATI. INTERROTTO LO SCIOPERO

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Tweet

Altre gallerie | Commenti disabilitati su VERTENZA CMA CASSINO: RAGGIUNTO L’ACCORDO TRA LE PARTI. I LAVORATORI SARANNO PAGATI. INTERROTTO LO SCIOPERO

Continua lo sciopero dei Lavoratori della CMA SRL. L’azienda convoca l’A.S.La COBAS per individuare congiuntamente una soluzione.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet La trattativa è avviata, oggi  l’amministratore delegato dela CMA SRL, Tommaso Vincentini, ha convocato i rapprsentanti dell’A.S.La COBAS e una delegazione di Lavoratori , per individuare una soluzione congiunta per il pagamento degli stipendi. L’azienda lamenta il mancato pagamento … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Continua lo sciopero dei Lavoratori della CMA SRL. L’azienda convoca l’A.S.La COBAS per individuare congiuntamente una soluzione.

Sciopero ad oltranza con presidio

articolo sciopero 2015 cma001

Pubblicato in rassegna stampa | Commenti disabilitati su Sciopero ad oltranza con presidio

CASSINO (FR): scioperano i Lavoratori della CMA SRL. Da circa sei mesi senza stipendio.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet I lavoratori della CMA SRL, azienda metalmeccanica del Cassinate, che occupa 260 dipendenti, da oggi  sono in sciopero ad oltranza e in presidio davanti ai cancelli aziendali  perché non percepiscono la retribuzione e hanno un arretrato di sei mensilità.  I lavoratori … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su CASSINO (FR): scioperano i Lavoratori della CMA SRL. Da circa sei mesi senza stipendio.

Jobs Act: come funziona la NASpI, la nuova indennità di disoccupazione che parte dal 1 maggio 2015

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Dal 1° maggio 2015 debutta la NASpI, la nuova indennità di disoccupazione. Il decreto attuativo del Jobs Act sui nuovi ammortizzatori sociali, che ha iniziato l’esame parlamentare, prevede un’indennità mensile per sostenere il reddito di chi abbia perduto involontariamente … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Jobs Act: come funziona la NASpI, la nuova indennità di disoccupazione che parte dal 1 maggio 2015

Cinque minatori spagnoli condannati ingiustamente (dopo aver insorto contro il capo a seguito di un grave incidente sul lavoro),a tre anni e mezzo di carcere. La giustizia di questo sistema trasforma le vittime in carnefici!

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Si è tenuto Lunedi ’12 gennaio, presso il Tribunale Spagnolo di  Oviedo, il processo a carico di  cinque minatori asturiani della Miniera di  Cerredo. Sono accusati di aver aggredito un ingegnere tecnico  nel corso di un incidente che ha provocato un … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Cinque minatori spagnoli condannati ingiustamente (dopo aver insorto contro il capo a seguito di un grave incidente sul lavoro),a tre anni e mezzo di carcere. La giustizia di questo sistema trasforma le vittime in carnefici!

Stipendi non pagati: consigli pratici dell’ Avv. Mirko Palmieri (Ufficio vertenze A.S.La COBAS) per il dipendente che vuol fare causa all’azienda.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Se il datore di lavoro è in arretrato con il pagamento delle buste paga, è bene che il dipendente, prima di iniziare una causa, sia ben informato sulle strade da percorrere per recuperare i propri crediti: non sempre, infatti, … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Stipendi non pagati: consigli pratici dell’ Avv. Mirko Palmieri (Ufficio vertenze A.S.La COBAS) per il dipendente che vuol fare causa all’azienda.

I dipendenti dei Vivai Palandri di Pistoia da sei mesi senza stipendio. Una delegazione ha incontrato oggi Loredana Giusti di A.S.La COBAS Firenze

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Chiedono solo ciò che gli spetta gli operai del Vivaio Palandri, per le loro famiglie, per i diritti e per gli arretrati che, dopo mesi, non hanno ancora riscosso. Alcuni di loro hanno incontrato oggi Loredana Giusti di A.S.La COBAS Firenze … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su I dipendenti dei Vivai Palandri di Pistoia da sei mesi senza stipendio. Una delegazione ha incontrato oggi Loredana Giusti di A.S.La COBAS Firenze

27 gennaio 2015, Giorno della memoria

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Il 27 gennaio, data in cui furono abbattuti i cancelli del lager di Auschwitz, si celebra il Giorno della memoria per ricordare le vittime delle persecuzioni nazifasciste. Istituito per legge nel 2000, il 27 gennaio è il giorno che commemora la persecuzione dei cittadini ebrei e … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su 27 gennaio 2015, Giorno della memoria

VILLA SANTA LUCIA (FR): 19 Lavoratori a rischio licenziamento alla Cartiera RENO DE MEDICI SPA.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Lo scorso mese di ottobre, l’azienda aveva avviato la procedura di mobilità per il licenziamento di 78 dipendenti su tutto il territorio nazionale, di cui 31 esuberi solo allo stabilimento di Villa Santa Lucia. In quella circostanza l’A.S.La COBAS  aveva chiesto … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su VILLA SANTA LUCIA (FR): 19 Lavoratori a rischio licenziamento alla Cartiera RENO DE MEDICI SPA.

Il governo Renzi , con il sostegno entusiasta di Confindustria e dei poteri forti , ha approvato una riforma del lavoro che è il più grave attacco ai diritti sociali e del lavoro dei settori dipendenti dalla fine della seconda guerra mondiale

Il JOB ACT porterà più disoccupazione e aumenterà la precarietà .più disoccupazione

Sostanzialmente renderà più conveniente il licenziamento distruggendo la contrattazione collettiva, aggravavando l’insicurezza dei Lavoratori e delle Lavoratrici darà ai datori di lavoro l’ onnipotenza assoluta per decidere l’ organizzazione del lavoro ,nelle imprese e quindi sulle condizioni di lavoro.

Alcune di queste misure sono state già aperte dai precedenti governi .

Ci sarà una riduzione generalizzata dei salari , sotto la minaccia di licenziamento economico ( o gratis ) , e aumenterà  l’insicurezza e la povertà .

In effetti, è così profonda che l’ unica risposta regressiva  è il totale tornare indietro e noi non condividiamo l’idea che la riforma del lavoro non ha alcuna possibilità di miglioramento attraverso il negoziato .

Dal 2010 , i Lavoratori  italiani soffrono di una serie di tagli che riducono i nostri salari , peggiorano il nostro potere d’acquisto e riducono le risorse dei servizi pubblici , causando un aumento della povertà , della disoccupazione e precarietà del lavoro , mentre gravemente compromette la qualità dei servizi pubblici

In cinque  anni di tagli ,abbiamo sentito tante bugie dei nostri governi , dal momento che quei famosi “germogli verdi” che ” avrebbe visto la luce alla fine del tunnel , all’inizio del 2013 ” , per la giustificazione del “bisogno ” per pagare il debito ; ma né l’uno né l’altro , i tagli continuano perché il loro scopo è quello di ridurre il costo del lavoro .

Uno sciopero generale e’ necessario

Dato il quotidiano peggioramento della situazione , l’A.S.La COBAS chiama lo sciopero generale per chiedere :

– Il ritiro della riforma del lavoro , riforma delle pensioni e tagli ;

– La difesa dei servizi pubblici e il recupero dei servizi privatizzati ..

– Nessun pagamento del debito e la nazionalizzazione della banca .

– La distribuzione della ricchezza e del lavoro , con la garanzia di reddito dignitoso per i disoccupati .

-stop  agli sfratti e abitazioni a prezzi accessibili per tutti.

Pubblicato in LA PAROLA AI POLITICI, SERVIZI AI LAVORATORI | Commenti disabilitati su Il governo Renzi , con il sostegno entusiasta di Confindustria e dei poteri forti , ha approvato una riforma del lavoro che è il più grave attacco ai diritti sociali e del lavoro dei settori dipendenti dalla fine della seconda guerra mondiale

DIECIMILA OPERAI ABBANDONATI – L’A.S.La COBAS lancia l’allarme per la mobilità in deroga

ARTICOLO PROVINCIA 11 OTTOBRE 2015001

Pubblicato in SERVIZI AI LAVORATORI | Commenti disabilitati su DIECIMILA OPERAI ABBANDONATI – L’A.S.La COBAS lancia l’allarme per la mobilità in deroga

CASSINO (FR): difficile situazione di10.000 lavoratori e rispettive famiglie lasciati senza mobilità in deroga e senza alcun sussidio economico

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet E’ un atto irresponsabile da parte del Governo, lasciare migliaia di lavoratori e lavoratrici  del Cassinate che alla fine del periodo di disoccupazione (ASPI), dopo il licenziamento, non potranno  accedere alla  mobilità in deroga, in quanto la Regione Lazio … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su CASSINO (FR): difficile situazione di10.000 lavoratori e rispettive famiglie lasciati senza mobilità in deroga e senza alcun sussidio economico

Licenziamenti, cosa cambierà (forse) nel 2015 Con l’approvazione del Jobs Act, gli imprenditori potranno dare un’indennità al dipendente, senza riassumerlo, anche se il giudice stabilisce il reintegro

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Una somma di denaro pagata come risarcimento “extra” al dipendente, anche se il giudice ha ordinato di riassumerlo. E’ una delle novità contenuta nei decreti attuativi presentati dal Governo Renzi. In questi provvedimenti (che riguarderanno però solo le imprese con … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Licenziamenti, cosa cambierà (forse) nel 2015 Con l’approvazione del Jobs Act, gli imprenditori potranno dare un’indennità al dipendente, senza riassumerlo, anche se il giudice stabilisce il reintegro

Aspi, cosa cambia dal 2015 Cresce a dieci mesi la durata dei sussidi alla disoccupazione (16 mesi per gli over 55).

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Due mesi in più rispetto all’anno scorso. E’ l’allungamento della durata dell’Aspi (assicurazione sociale per l’impiego) che è scattato a partire dal 1° gennaio 2015, per i lavoratori che non hanno ancora compiuto i 50 anni . Dal 2015, … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Aspi, cosa cambia dal 2015 Cresce a dieci mesi la durata dei sussidi alla disoccupazione (16 mesi per gli over 55).

A.S.La COBAS LECCE: nel Salento, ogni giorno apre a nuove battaglie. Rabbia, disperazione, indignazione, delusione. Il lavoro nella nostra terra manca. Tutto sembra bloccato. Imprese abbattute dalla crisi chiudono i battenti. Centinaia e centinaia i lavoratori che per mesi e a volte anche anni, restano a casa, senza uno stipendio sicuro.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet I soldi mancano a molte famiglie salentine costrette a fare minuziosi conti pur di arrivare a fine mese. Bisogna dare da mangiare ai figli, pagare l’affitto, il mutuo. Ma i soldi mancano. Lo stipendio non c’è. Dietro l’angolo il … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su A.S.La COBAS LECCE: nel Salento, ogni giorno apre a nuove battaglie. Rabbia, disperazione, indignazione, delusione. Il lavoro nella nostra terra manca. Tutto sembra bloccato. Imprese abbattute dalla crisi chiudono i battenti. Centinaia e centinaia i lavoratori che per mesi e a volte anche anni, restano a casa, senza uno stipendio sicuro.

Il Job Act (o piano per il lavoro) del Governo Renzi tanto propagandato è ‘lennesima polpetta avvelenata per i lavoratori e le giovani generazioni.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Esso si andrà ad aggiungere ai già nefasti “Pacchetto Treu”, Legge Biagi e “Riforma Fornero” che hanno reso precario il lavoro e la vita di milioni di persone, gettandole nell’insicurezza e nella disperazione. I famosi 80 euro promessi ad … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Il Job Act (o piano per il lavoro) del Governo Renzi tanto propagandato è ‘lennesima polpetta avvelenata per i lavoratori e le giovani generazioni.

Il vero regalo di Natale? Investire nella sicurezza sul lavoro e sui Lavoratori con disabilità

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Investire nella sicurezza è fondamentale per tutte le aziende perché consente di prevenire i rischi di infortuni dei lavoratori, di incidenti sul posto di lavoro e di interruzioni dell’attività produttiva. Innanzitutto la sicurezza sul lavoro non deve essere vista … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Il vero regalo di Natale? Investire nella sicurezza sul lavoro e sui Lavoratori con disabilità

Le donne del settore pubblico e privato hanno la possibilità di andare in pensione a 57 anni e 3 mesi (58 e 3 mesi se autonome) con 35 anni di contributi a condizione di avere la pensione calcolata con il metodo contributivo

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet La riforma Fornero del 2011 ha confermato fino al 31 Dicembre 2015 la possibilità per le donne di andare in pensione prima, a patto di scegliere per un assegno interamente calcolato con il metodo contributivo. I requisiti restano quelli … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Le donne del settore pubblico e privato hanno la possibilità di andare in pensione a 57 anni e 3 mesi (58 e 3 mesi se autonome) con 35 anni di contributi a condizione di avere la pensione calcolata con il metodo contributivo

Pensione: chi può andare nel 2015

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Pensione Anticipata La pensione anticipata è una prestazione economica introdotta nel 2012 dalla riforma previdenziale “Monti-Fornero” cui si ha diritto al raggiungimento di una determinata anzianità contributiva. L’istituto della pensione anticipata è stato introdotto per tutelare chi ha iniziato … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Pensione: chi può andare nel 2015

CUNEO: dipendenti ex-Ciet in attesa da mesi di ricevere lo stipendio. MARIO BARLETTA di A.S.La COBAS Torino incontra una delegazione di Lavoratori.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Aumentano le  aziende di telefonia  in crisi , con qualità del servizio che si è deteriorata nel tempo , con condizioni di sicurezza sempre più flebili , procurando danni enormi ed arretramenti eclatanti. Ancora una volta a pagare sono i … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su CUNEO: dipendenti ex-Ciet in attesa da mesi di ricevere lo stipendio. MARIO BARLETTA di A.S.La COBAS Torino incontra una delegazione di Lavoratori.

Gli interessi dei lavoratori non sono rappresentati dal Governo

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet  non va da nessuna parte. Gli interessi delle persone che per vivere devono lavorare e che in questo Paese sono ancora la maggioranza non sono oggi l’interesse generale di questo Paese e non sono dentro alle politiche del Governo. … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Gli interessi dei lavoratori non sono rappresentati dal Governo

Immagini dalle piazze dello Sciopero del 14 novembre 2014

scio1scio2scio3scio4scio6

Pubblicato in rassegna stampa | Commenti disabilitati su Immagini dalle piazze dello Sciopero del 14 novembre 2014

ROSARIO RUSSO di A.S.La COBAS SCUOLA: precari e senza stipendio, la triste situazione di decine di supplenti del Cassinate

articolo scuola del 14 novembre 2014001

Pubblicato in rassegna stampa | Commenti disabilitati su ROSARIO RUSSO di A.S.La COBAS SCUOLA: precari e senza stipendio, la triste situazione di decine di supplenti del Cassinate

14 NOVEMBRE 2014 – SCIOPERO GENERALE: contro le politiche del lavoro del Governo Renzi che con il Job Act porteranno maggiore precarietà, stipendi da fame, distruzione di ogni tutela per i lavoratori

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Uno sciopero generale è stato indetto per venerdì 14 novembre da A.S.La Cobas e altri sindacati di Base  per protestare contro alcune politiche del governo di Matteo Renzi.  Lo sciopero riguarderà i  lavoratori del settore pubblico e privato, per l’intera … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su 14 NOVEMBRE 2014 – SCIOPERO GENERALE: contro le politiche del lavoro del Governo Renzi che con il Job Act porteranno maggiore precarietà, stipendi da fame, distruzione di ogni tutela per i lavoratori

Il personale della scuola continua ad essere vittima dei disguidi dell’amministrazione: da due mesi migliaia di precari con contratto stipulato dell’istituto non percepiscono lo stipendio. ROSARIO RUSSO (A.S.La COBAS SCUOLA) diffiderà gli organi istituzionali competenti

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet I supplenti ‘brevi’, assunti dai presidi, beffati due volte: per gli stipendi fermi agli importi del 2009 e ora pagati pure con mesi di ritardo. Il disguido sarebbe dovuto sia al mancato accreditamento delle somme da parte del Ministero … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Il personale della scuola continua ad essere vittima dei disguidi dell’amministrazione: da due mesi migliaia di precari con contratto stipulato dell’istituto non percepiscono lo stipendio. ROSARIO RUSSO (A.S.La COBAS SCUOLA) diffiderà gli organi istituzionali competenti

Il Jobs act di Matteo Renzi non esiste!

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Renzi è un bluff che funziona così: fa annunci di destra per lanciare polvere agli occhi della destra, e nei fatti insegue riforme di sinistra e ogni sceneggiata del suo partito  è più o meno concordata con Renzi stesso, … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Il Jobs act di Matteo Renzi non esiste!

Co.bas Madrid – MANIFESTAZIONE CONTRO I LICENZIAMENTI ALL’ AZIENDA Soldene del 07 / Ottobre / 2014

SoldeneA10_2014

Pubblicato in rassegna stampa | Commenti disabilitati su Co.bas Madrid – MANIFESTAZIONE CONTRO I LICENZIAMENTI ALL’ AZIENDA Soldene del 07 / Ottobre / 2014

Esuberi e mobilità alla Cartiera Reno De Medici. Liliana Errante di A.S.La COBAS chiede il contratto di solidarietà

ARTICOLO RENO DE MEDICI DEL 29 OTTOBRE 20140012

Pubblicato in rassegna stampa | Commenti disabilitati su Esuberi e mobilità alla Cartiera Reno De Medici. Liliana Errante di A.S.La COBAS chiede il contratto di solidarietà

SIRACUSA: Mario Lenzi di A.S.La COBAS PALERMO incontra gli operatori ecologici della Busso ,comune di Ragusa ,che attendono ancora il pagamento di quattro mensilità: luglio, agosto, settembre e tra pochi giorni ottobre

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet La situazione degli operai del cantiere di contrada Cozzi , che oggi una delegazione ha incontrato Mario Lenzi di A.S.La COBAS PALERMO,  è sempre più delicata. Attendono ancora il pagamento di quattro mensilità: luglio, agosto, settembre e tra pochi giorni … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su SIRACUSA: Mario Lenzi di A.S.La COBAS PALERMO incontra gli operatori ecologici della Busso ,comune di Ragusa ,che attendono ancora il pagamento di quattro mensilità: luglio, agosto, settembre e tra pochi giorni ottobre

VILLA SANTA LUCIA (FR): 31 esuberi nella cartiera Reno De Medici SPA. L’azienda ha avviato la procedura di mobilità per il licenziamento di 78 dipendenti su tutto il territorio nazionale, di cui 31 esuberi solo allo stabilimento di Villa Santa Lucia.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Soffre i morsi della crisi anche una delle aziende storiche del territorio CASSINATE: la Reno De Medici  ha avviato  la procedura di mobilità per il licenziamento di 78 dipendenti su tutto il territorio nazionale, di cui 31 esuberi solo … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su VILLA SANTA LUCIA (FR): 31 esuberi nella cartiera Reno De Medici SPA. L’azienda ha avviato la procedura di mobilità per il licenziamento di 78 dipendenti su tutto il territorio nazionale, di cui 31 esuberi solo allo stabilimento di Villa Santa Lucia.

PIGNATARO INTERAMNA(FR): Domenico Russo eletto dai Lavoratori RSU per la componente A.S.La COBAS

ELEZIONI ACS L'INCHIESTA DEL 23 OTTOBRE 2014002

Pubblicato in rassegna stampa | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su PIGNATARO INTERAMNA(FR): Domenico Russo eletto dai Lavoratori RSU per la componente A.S.La COBAS

L’A.S.La COBAS ENTRA NELLE RSU DELLA ACS SPA DI PIGNATARO INTERAMNA (FR). ELETTO DOMENICO RUSSO RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Si sono tenute oggi le  elezioni delle nuove R.S.U. (le rappresentanze sindacali unitarie) all’interno dell’azienda ACS SPA di Pignataro Interamna, azienda di 80 dipendenti del settore tessile che fabbrica sedili per auto per FIAT e altre case automobilistiche. Come è noto, … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su L’A.S.La COBAS ENTRA NELLE RSU DELLA ACS SPA DI PIGNATARO INTERAMNA (FR). ELETTO DOMENICO RUSSO RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI

LEGGE DI STABILITA’: la tassazione del TFR con aliquota ordinaria equivale ad un inaccettabile aumento delle tasse

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet La tassazione del TFR in busta paga con l’aliquota ordinaria costituisce un inaccettabile aumento delle tasse per milioni di italiani. Tali scelte sono in palese contraddizione con la volontà espressa dal governo di abbassare la pressione fiscale.   A.S.La … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su LEGGE DI STABILITA’: la tassazione del TFR con aliquota ordinaria equivale ad un inaccettabile aumento delle tasse

LEGGE DI STABILITA’: Ancora una volta si penalizzano i dipendenti pubblici

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Ancora una volta, con la Legge di Stabilità, si penalizzano i dipendenti pubblici. Non solo non si mette in busta paga il Tfr, come per gli altri lavoratori e non si sblocca il salario individuale – e quindi anche le progressioni … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su LEGGE DI STABILITA’: Ancora una volta si penalizzano i dipendenti pubblici

ART.18: Abolire le tasse sul lavoro, non i diritti!La crisi non si combatte riducendo i diritti, ma aumentandoli.

La crisi non si combatte riducendo i diritti, ma aumentandoli.

L’idea di abolire i diritti perché non tutti ne possono usufruire  è semplicemente ridicola: l’articolo 18 è frutto di lotte sociali importanti, e andrebbe piuttosto esteso a tutti i lavoratori.LOTTA18

Abolito l’articolo 18 i lavoratori saranno alla mercé del datore del lavoro, senza diritti e sottomessi alla concorrenza fondata non sulla qualità e sul merito, ma sulla disponibilità e sulla sottomissione.

Abolire l’articolo 18 significa ripristinare la schiavitù, e cancellarlo proprio per i più giovani comporterà un aumento di precarietà e una riduzione delle già poche tutele a favore dei ragazzi, già gravemente penalizzati.

Nessun posto di lavoro verrà creato con questa folle misura. Piuttosto chiediamo a Renzi di procedere all’immediata abolizione delle tasse sul lavoro, e l’estensione delle tutele previste dall’articolo 18 anche ai lavoratori che oggi non usufruiscono di questo diritto

Pubblicato in SERVIZI AI LAVORATORI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su ART.18: Abolire le tasse sul lavoro, non i diritti!La crisi non si combatte riducendo i diritti, ma aumentandoli.

Il Jobs Act? Tante promesse, troppe parole. Ma è forte la sensazione che anche sul fronte del lavoro nelle strategie del governo ci siano confusione e contraddizione. Renzi e Poletti sembarano “Stanlio e Ollio”!

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Il sanguigno pragmatismo emiliano del ministro Poletti aiuta, in una stagione densa di tante promesse e di troppe parole. Ma è forte la sensazione che anche sul fronte del lavoro nelle strategie del governo ci siano confusione e contraddizione. … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Il Jobs Act? Tante promesse, troppe parole. Ma è forte la sensazione che anche sul fronte del lavoro nelle strategie del governo ci siano confusione e contraddizione. Renzi e Poletti sembarano “Stanlio e Ollio”!

RIFORMA DEL LAVORO, GOVERNO RENZI: il contratto a tutele progressive è una presa per in giro se alla fine le tutele vengono cancellate

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Se Renzi vuole  dare tutele progressive a tutti alla fine ci devono essere più tutele per tutti. In caso contrario, A.S.La COBAS contesta  non solo l’ipotesi di cancellazione dell’art. 18 ma anche gran parte dell’impianto della riforma del lavoro prospettata dal … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su RIFORMA DEL LAVORO, GOVERNO RENZI: il contratto a tutele progressive è una presa per in giro se alla fine le tutele vengono cancellate

A.S.La COBAS SCUOLA: Graduatorie terza fascia Ata, come si presenta la domanda (cartaceo + on line) entro il giorno 8 ottobre 2014

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Per iscrizione/conferma nella graduatoria di terza fascia ATA occorrono due passaggi: la presentazione del modello di domanda cartaceo e la scelta su Istanze on line delle 30 scuole della provincia. scelta. Scadenza 08 ottobre 2014 per la presentazione del … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su A.S.La COBAS SCUOLA: Graduatorie terza fascia Ata, come si presenta la domanda (cartaceo + on line) entro il giorno 8 ottobre 2014

IL GOVERNO RENZI VUOLE ABOLIRE ARTICOLO 18 E CASSAINTEGRAZIONE. E’ il ritorno al 1800 per quanto riguarda i diritti dei lavoratori e l’aumento della disoccupazione

La proposta che viene fatta filtrare dall’entourage di Renzi di abolire l’articolo 18 per i primi anni di lavoro e contemporaneamente di abolire la Cassa integrazione coincide con quanto voleva fare in passato il Centro-Destra. RENZI E ART18Il tutto viene ovviamente condito con le parole innovazione, modernità, adeguatezza ai tempi, freschezza giovanile, ma segnala una cosa sola: il ritorno al 1800 per quanto riguarda i diritti dei lavoratori e l’aumento della disoccupazione, perché queste misure ridurrebbero ulteriormente la massa salariale, che è la vera causa della crisi e della disoccupazione. Il progetto di Renzi è l’universalismo della miseria, cioè tutti uguali nella condizione peggiore, mentre i suoi amici banchieri si arricchiscono.

Contro queste proposte irricevibili , per creare lavoro, A.S.La COBAS  propone di abolire la riforma Fornero sulle pensioni.

Pubblicato in LA PAROLA AI POLITICI, rassegna stampa, SERVIZI AI LAVORATORI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su IL GOVERNO RENZI VUOLE ABOLIRE ARTICOLO 18 E CASSAINTEGRAZIONE. E’ il ritorno al 1800 per quanto riguarda i diritti dei lavoratori e l’aumento della disoccupazione

Assegni familiari arretrati. Come e quando richiedere gli arretrati degli Assegni per il Nucleo Familiare. I consigli di Mario Fiore, consulente del Lavoro e collaboratore di A.S.La COBAS Ufficio Vertenze.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Spesso i Nostri iscritti ci chiedono  se e come possono essere richiesti gli arretrati degli Assegni Familiari, o meglio degli Assegni per il Nucleo Familiare. Con circolare n. 110/1992 art. 21 l’INPS ha affermato che il diritto del lavoratore … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Assegni familiari arretrati. Come e quando richiedere gli arretrati degli Assegni per il Nucleo Familiare. I consigli di Mario Fiore, consulente del Lavoro e collaboratore di A.S.La COBAS Ufficio Vertenze.

NAPOLI – Città della Scienza, Antonio Vitiello di A.S.La COBAS NAPOLI ascolta la rabbia dei dipendenti «La legge 15 salva solo i manager» Un futuro incerto per i lavoratori di «Campania innovazione» che aspettano da settembre 2013

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Dopo il rogo e le tante proteste, s’infiamma ancora la questione irrisolta di Città della Scienza. «Inefficienza della Regione, Caldoro e la sua giunta avevano promesso il trasferimento e la messa in sicurezza di tutti i lavoratori di “Campania … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su NAPOLI – Città della Scienza, Antonio Vitiello di A.S.La COBAS NAPOLI ascolta la rabbia dei dipendenti «La legge 15 salva solo i manager» Un futuro incerto per i lavoratori di «Campania innovazione» che aspettano da settembre 2013

SICILIA: Manifestano i lavoratori dell’acciaieria. Per Antonio Maisto di A.S.La COBAS Palermo ” 200 posti di lavoro a rischio”

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Manifestazione di protesta, ieri 8 settembre, dei lavoratori delle Acciaierie di Sicilia. Nei giorni scorsi  annunciavano il rischio di perdita di oltre 200 posti di lavoro e ieri  ha fatto seguito la discesa in piazza dei dipendenti. Una loro delegazione … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su SICILIA: Manifestano i lavoratori dell’acciaieria. Per Antonio Maisto di A.S.La COBAS Palermo ” 200 posti di lavoro a rischio”

A.S.La COBAS SCUOLA: promesse mirabolanti a ignobili proposte per scuole dominate da presidi-padroni liberi di assumere e licenziare e per scatenare lotte concorrenziali tra docenti ed Ata per qualche spicciolo in più, mentre i contratti restano bloccati a vita

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Le assunzioni di tutti i precari (che non sono solo i 150 mila delle GAE, ma molti di più) sarebbero la compensazione doverosa per tanti anni di discriminazioni e aleatorietà di vita, tanto più che nel prossimo triennio circa … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su A.S.La COBAS SCUOLA: promesse mirabolanti a ignobili proposte per scuole dominate da presidi-padroni liberi di assumere e licenziare e per scatenare lotte concorrenziali tra docenti ed Ata per qualche spicciolo in più, mentre i contratti restano bloccati a vita

Da mesi senza stipendio, i sorveglianti idraulici hanno occupato la sede dell’Afor a Cosenza. Marco Vitale di A.S.La COBAS Reggio Calabria incontra una delegazione dei 300 dipendenti che annunciano protesta ad oltranza

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Una ventina di sorveglianti idraulici, in rappresentanza di circa 300 lavoratori che operano in provincia di Cosenza, hanno occupato, questa mattina, la sede cosentina dell’afor. Protestano perchè sono ormai  molte le mensilità di stipendio che non hanno ricevuto. In … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Da mesi senza stipendio, i sorveglianti idraulici hanno occupato la sede dell’Afor a Cosenza. Marco Vitale di A.S.La COBAS Reggio Calabria incontra una delegazione dei 300 dipendenti che annunciano protesta ad oltranza

Il lavoro è uno degli aspetti più importanti della vita. La sua assenza incide moltissimo sulla salute.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet La crisi dell’economia “pesa” sul portafoglio e provoca importanti ripercussioni anche sulla salute: la mancanza di lavoro e la perdita dello stesso provocano disagi e malattie importanti. Lo sostiene l’Oms, lo rileva l’Istat – nella consueta ricerca annuale – e, … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Il lavoro è uno degli aspetti più importanti della vita. La sua assenza incide moltissimo sulla salute.

Immigrazione, è’ una scia di sangue infinita

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Dall’inizio dell’anno quasi 1.900 persone sono morte mentre cercavano di raggiungere via mare l’Europa, 1.600 dall’inizio di giugno. Complessivamente, gli arrivi sono stati 124.380, di cui ben 108.172 in Italia (al 30 agosto) tra i quali almeno 14 mila minori di cui 8.600 … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Immigrazione, è’ una scia di sangue infinita

A.S.La COBAS esprime solidarietà a Paolo Francini,operaio della Lucchini di Piombino in sciopero della fame

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet E’ iniziato lo sciopero della fame di Paolo Francini, il lavoratore della Lucchini di Piombino che si è accampato su un’aiuola spartitraffico all’ingresso della città per chiedere al governo un intervento nella complessa vicenda dell’acciaieria. Francini per le prossime 48 … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su A.S.La COBAS esprime solidarietà a Paolo Francini,operaio della Lucchini di Piombino in sciopero della fame

PENSIONI , L’INPS SBAGLIA I CALCOLI: Continuano le indagini di A.S.La COBAS sulle province di Latina, Isernia e Frosinone

ARTICOLO  30 AGOSTO 2014004

Pubblicato in rassegna stampa | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su PENSIONI , L’INPS SBAGLIA I CALCOLI: Continuano le indagini di A.S.La COBAS sulle province di Latina, Isernia e Frosinone

RAVENNA: “Metalmeccanica, la crisi non si ferma”Dal 2008 persi 1.500 posti di lavoro e ora le aziende pensano a riorganizzazioni e licenziamenti. A.S.La COBAS non ci sta e annuncia un autunno di mobilitazione

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet “La crisi nel paese e nella provincia stenta ad allentare la morsa ed è sempre più forte la richiesta che arriva dalle imprese, di terminare l’uso degli ammortizzatori sociali, avviando processi di riorganizzazione aziendale con i conseguenti licenziamenti dei … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su RAVENNA: “Metalmeccanica, la crisi non si ferma”Dal 2008 persi 1.500 posti di lavoro e ora le aziende pensano a riorganizzazioni e licenziamenti. A.S.La COBAS non ci sta e annuncia un autunno di mobilitazione

Provincia di Isernia: Errori di calcolo sulle pensioni ex dipendenti di aziende private. Le indagini di A.S.La COBAS . By “informamolise.com”

Questa galleria contiene 2 foto.

Tweet Un’ indagine effettuata dall’A.S.La Cobas di Cassino, condotta su circa 700 pensionati, ex dipendenti aziende private, collocati in pensione dal 2003 al 2012, ha fatto emergere che il 65% di questi sono vittima di errore di calcolo da parte … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Provincia di Isernia: Errori di calcolo sulle pensioni ex dipendenti di aziende private. Le indagini di A.S.La COBAS . By “informamolise.com”

CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA: l’A.S.La COBAS lancia l’allarme ” DARE CERTEZZE AI LAVORATORI”

ARTICOLO LA PROVINCIA DEL 30 AGOSTO

Pubblicato in rassegna stampa | Commenti disabilitati su CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA: l’A.S.La COBAS lancia l’allarme ” DARE CERTEZZE AI LAVORATORI”

A.S.La Cobas è con i Quota96 e i precari. L’ultimo schiaffo assestato ai Quota 96 è stata la giravolta del governo Renzi, come precedentemente era avvenuto con Letta e Monti

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet L’ultimo schiaffo assestato ai Quota 96 è stata la giravolta del governo Renzi,  come precedentemente era avvenuto con Letta e Monti, che dopo l’ennesima promessa di risolvere la questione, ha ritirato al Senato l’emendamento approvato alla Camera, Sotto la … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su A.S.La Cobas è con i Quota96 e i precari. L’ultimo schiaffo assestato ai Quota 96 è stata la giravolta del governo Renzi, come precedentemente era avvenuto con Letta e Monti

Fondi pensione: come uscirne prima possibile e evitare le fregature!

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Sono in molti in Italia a non fidarsi della pensionepubblica e ad aver pensato che un “ritocchino” non guasta. Lo dimostra il discreto successo dei fondi pensione il cui obiettivo, per l’appunto, è quello di integrare la pensione di base.  Ma il … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Fondi pensione: come uscirne prima possibile e evitare le fregature!

CASSINATE: PROROGARE GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA. I rischi sociali per un blocco improvviso nella erogazione degli ammortizzatori sono enormi, soprattutto in una regione come la nostra.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet I Lavoratori e le aziende del Cassinate, in particolare quelle del settore Automotive, hanno la  necessità di una rapida assegnazione  dei fondi per il 2014 per la cassa integrazione e la mobilità in deroga per evitare la chiusura di … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su CASSINATE: PROROGARE GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA. I rischi sociali per un blocco improvviso nella erogazione degli ammortizzatori sono enormi, soprattutto in una regione come la nostra.

SARDEGNA: Alcoa, Michele Puddu di A.S.La COBAS Sardegna su chiusura stabilimento “Ancora un duro colpo per i lavoratori”- info: regionesardegna@aslacobas.it

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet La notizia della multinazionale Alcoa di chiudere in via definitiva l’impianto di Portovesme rappresenta un duro colpo per i lavoratori in presidio”. Così Michele Puddu di A.S.La COBAS Sardegna. Nel mese di Maggio il Governo, attraverso  il Viceministro per lo sviluppo … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su SARDEGNA: Alcoa, Michele Puddu di A.S.La COBAS Sardegna su chiusura stabilimento “Ancora un duro colpo per i lavoratori”- info: regionesardegna@aslacobas.it

SCELTA E TRASFERIMENTO DI SEDE PER IL LAVORATORE CHE ASSISTE IL FAMILIARE DISABILE

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet L’art.33 – comma 5 della legge 104/92 prevede, relativamente alla scelta e al trasferimento della sede di lavoro, alcune particolari agevolazioni per il lavoratore che assiste un familiare portatore di grave handicap. Destinatari La legge n. 183 del 4 … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su SCELTA E TRASFERIMENTO DI SEDE PER IL LAVORATORE CHE ASSISTE IL FAMILIARE DISABILE

GOVERNO: ecco errori e illusioni di Renzi, Poletti e Madia

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Come ogni estate, ci risiamo. In estate si diffondono notizie disastrose sui conti pubblici, con disavanzi che debbono essere coperti, urgentemente o quasi. Gli economisti ci hanno detto che, per rispettare le regole europee sul 3%, occorrono almeno 25 … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su GOVERNO: ecco errori e illusioni di Renzi, Poletti e Madia

Esodati, chi sono? Occorrono soluzioni immediate!

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet In seguito alla riforma delle pensioni attuata dal ministro Elsa Fornero, sono comparsi all’improvviso e con prepotenza alla ribalta della scena economica nazionale i cosiddetti‘esodati’. Una categoria dai contorni non meglio definiti, che rende lecita la domanda ‘gli esodati, chi … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Esodati, chi sono? Occorrono soluzioni immediate!

Italiani senza soldi:il dramma dei lavoratori sottopagati

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Lo dice la Costituzione:  ogni lavoratore ha diritto a ricevere una «retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa». Parole che vengono quotidianamente … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Italiani senza soldi:il dramma dei lavoratori sottopagati

A.S.La COBAS PUBBLICO IMPIEGO: in arrivo una nuova stangata per i dipendenti pubblici, il Tesoro studia un nuovo blocco biennale dei salari

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet L’ipotesi del Governo Renzi è quella di prorogare per altri due anni il blocco delle retribuzioni del pubblico impiego. Dal 2010, ormai, 3,3 milioni di lavoratori dello Stato si vedono negare da governi di vario colore il rinnovo contrattuale: una … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su A.S.La COBAS PUBBLICO IMPIEGO: in arrivo una nuova stangata per i dipendenti pubblici, il Tesoro studia un nuovo blocco biennale dei salari

Università: 4 su 10 sono studenti lavoratori

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Altro che nullafacenti fuori corso. Gli universitari italiani sono sempre più studiosi, pendolari e lavoratori. Come spiega la sesta indagine Eurostudent realizzata su un campione di circa 4.500 ragazzi iscritti alle università statali e non. Lavora il 39% dei … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Università: 4 su 10 sono studenti lavoratori

A.S.La COBAS SCUOLA: Migliaia di precari della scuola aspettano da mesi di ricevere lo stipendio: si tratta dei supplenti cosiddetti “brevi”, incaricati direttamente dai dirigenti scolastici di sostituire il personale di ruolo anche per pochi giorni. Michela Miglietta (A.S.La COBAS SCUOLA) invia una diffida al Ministero.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet C’è anche chi aspetta da febbraio. Sono i supplenti cosiddetti “brevi”, quelli che sostituiscono il personale di ruolo anche per alcuni giorni e che spesso devono caricarsi di spese per viaggi, trasferte e pernotti. Michela Miglietta (A.S.La COBAS SCUOLA): … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su A.S.La COBAS SCUOLA: Migliaia di precari della scuola aspettano da mesi di ricevere lo stipendio: si tratta dei supplenti cosiddetti “brevi”, incaricati direttamente dai dirigenti scolastici di sostituire il personale di ruolo anche per pochi giorni. Michela Miglietta (A.S.La COBAS SCUOLA) invia una diffida al Ministero.

Si prevede un autunno caldo per i Lavoratori e le Lavoratrici dell’Industria.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Un autunno caldo. Per i dipendenti dell’industria italiana. Infatti da settembre è prevista una raffica di incontri per risolvere diverse crisi aziendali. Si parte con Valtur e si prosegue con Ast (Thyssen) e Lucchini, passando per Alcoa e Pasta Agnesi, per proseguire … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Si prevede un autunno caldo per i Lavoratori e le Lavoratrici dell’Industria.

Niky Pinolfi di A.S.La COBAS Bari incontra i dipendenti della Cascina che hanno trascorso il Ferragosto senza stipendi

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Ferragosto senza stipendio per i dipendenti della “Cascina”, neo-internalizzati nella società Sanitaservice (alla Asl Taranto). Lo denuncia Niky Pinolfi di A.S.La COBAS Bari che ha incontrato questa mattina una delegazione di dipendenti. A tutt’oggi non sono leggibili gli accrediti degli … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Niky Pinolfi di A.S.La COBAS Bari incontra i dipendenti della Cascina che hanno trascorso il Ferragosto senza stipendi

E’ un Ferragosto molto difficile ed amaro per le classi lavoratrici

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet E’ un agosto molto difficile ed amaro per le classi lavoratrici . In primo luogo per gli avvenimenti ogni giorno più tragici ed inquietanti che emergono dallo scacchiere internazionale, segnatamente quello della Palestina, dove la tragedia del popolo palestinese … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su E’ un Ferragosto molto difficile ed amaro per le classi lavoratrici

Manifestazioni dei Co.bas di Madrid

CO.BAS MADRID2

Pubblicato in rassegna stampa | Commenti disabilitati su Manifestazioni dei Co.bas di Madrid

Ci risiamo! Vogliono demolire i diritti dei lavoratori. L’art.18 deve essere esteso a tutti.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet ll Governo Renzi  riapre il problema dell’art.18. Ciò avviene in un quadro  politico meno favorevole al mondo del lavoro con un PD collocato più al centro che a sinistra. Una vecchia idea questa del padronato meno europeo della UE. … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Ci risiamo! Vogliono demolire i diritti dei lavoratori. L’art.18 deve essere esteso a tutti.

TFR|Fondi Pensione: Siamo alle solite. Tutti a ragionare su come usare i soldi dei lavoratori e su come costringerli ad aderire ai fondi pensione

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Dopo il flop della campagna del 2007 e il progressivo blocco dei versamenti da parte dei lavoratori aderenti, il ministro Poletti arriva a sostenere che si possono usare i fondi pensione, ovvero i soldi dei Lavoratori per licenziarne altri . … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su TFR|Fondi Pensione: Siamo alle solite. Tutti a ragionare su come usare i soldi dei lavoratori e su come costringerli ad aderire ai fondi pensione

POZZILLI (ISERNIA): Licenziamenti in arrivo per i Lavoratori della PROMA SSA. L’Azienda ha aperto la procedura di mobilità

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Sono 29 i Lavoratori in esubero dichiarati dalla Proma SSA SRL di Pozzilli. L’Azienda multinazionale del comparto metalmeccanico , che opera nel settore automotive, con lettera  datata 28 luglio 2014 ha avviato la procedura di mobilità per il licenziamento … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su POZZILLI (ISERNIA): Licenziamenti in arrivo per i Lavoratori della PROMA SSA. L’Azienda ha aperto la procedura di mobilità

ALITALIA: Mario Marrone di A.S.La COBAS Roma incontra una delegazione di Lavoratori all’aereoporto di Fiumicino.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet All’aeroporto di Fiumicino, Mario Marrone di A.S.La COBAS Roma, ha incontrato oggi circa 50 lavoratori e Lavoratrici durante lo sciopero bianco indetto dai dipendenti per protestare contro gli esuberi. Uno “sciopero bianco” per protestare contro i tagli al personale … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su ALITALIA: Mario Marrone di A.S.La COBAS Roma incontra una delegazione di Lavoratori all’aereoporto di Fiumicino.

A.S.La COBAS SCUOLA: Salta l’articolo 1-bis, la norma che avrebbe consentito a 4mila persone, tra insegnanti e personale della scuola, di andare in pensione dal 1° Settembre . VERGOGNOSO! “Se la politica non sa riconoscere i propri errori non può pretendere di riavvicinarsi ai cittadini”.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet E’ andata via anche la norma che avrebbe consentito alle amministrazioni pubbliche di far andare in pensione dirigenti delle strutture sanitarie e professori universitari raggiunti i 68 anni di età.  La commissione è impegnata da stamattina nell’esame dei circa 650 … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su A.S.La COBAS SCUOLA: Salta l’articolo 1-bis, la norma che avrebbe consentito a 4mila persone, tra insegnanti e personale della scuola, di andare in pensione dal 1° Settembre . VERGOGNOSO! “Se la politica non sa riconoscere i propri errori non può pretendere di riavvicinarsi ai cittadini”.

Stipendi non pagati: consigli utili di A.S.La COBAS per il dipendente che vuol fare causa all’azienda

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet L’azienda in crisi ha smesso di pagare le buste e il lavoratore – che, per fortuna, ha perso quel timore reverenziale di un tempo – si trova davanti all’incertezza di come comportarsi: fare scrivere dall’avvocato, contattare il datore di … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Stipendi non pagati: consigli utili di A.S.La COBAS per il dipendente che vuol fare causa all’azienda

VENETO: In cassa integrazione da 8 mesi senza soldi e ora congelano i fondi. Viviamo in uno Stato iniquo che sta lentamente uccidendo i suoi figli. Giacomo Furlan di A.S.La COBAS scrive all’assessore della Regione Veneta Donazzan.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Sono dei normali padri di famiglia che in diverse migliaia vivono nel  veneto e sono  in cassa integrazione in deroga  da 8 mesi e non stanno ricevendo un centesimo. Giacomo Furlan di A.S.La COBAS Verona ha  scritto alla Regione Veneto … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su VENETO: In cassa integrazione da 8 mesi senza soldi e ora congelano i fondi. Viviamo in uno Stato iniquo che sta lentamente uccidendo i suoi figli. Giacomo Furlan di A.S.La COBAS scrive all’assessore della Regione Veneta Donazzan.

Cassa Integrazione 2014, mobilità e CIG in Deroga: che cosa cambia

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Il ministero dell’Economia sdogana il decreto di riordino dei criteri di concessione dei sussidi in deroga previsto dal Dl 54 del 2013 (decreto Imu-Cig del maggio 2013). Diverse le novità per il 2014, che hanno l’obiettivo di restringere la … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Cassa Integrazione 2014, mobilità e CIG in Deroga: che cosa cambia

FIAT SALUTA L’ITALIA, IL GOVERNO TACE , I LAVORATORI TREMANO

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Dopo Fiat Industrial anche Fiat Auto trasmigra in Olanda , con la novità di pagare le tasse nel Regno Unito pur avendo una stabile organizzazione in Italia . Silenzio assoluto da parte dell’Agenzia delle Entrate, pur sapendo che se FCA … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su FIAT SALUTA L’ITALIA, IL GOVERNO TACE , I LAVORATORI TREMANO

5 EURO PER UN GIORNO DI LAVORO

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Andando in giro per la Campania, la Puglia, la Basilicata si capisce presto che quanto accaduto qualche anno fa a  Rosarno non è un caso isolato. Ma è solo la punta di un iceberg.   Se sulle nostre tavole arrivano sughi e … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su 5 EURO PER UN GIORNO DI LAVORO

A.S.La COBAS DONNE & LAVORO: Le donne ricevono una pensione più povera degli uomini.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Le pensionate sono più povere dei pensionati. E il divario maggiore si registra nelle regioni del Nord. Liguria in testa. Oltre la metà delle donne prende meno di 1.000 euro contro un terzo degli uomini. I conti li fornisce … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su A.S.La COBAS DONNE & LAVORO: Le donne ricevono una pensione più povera degli uomini.

La Fiat riceve dallo Stato più soldi di quanti ne versa!

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Il dato a cui ci riferiamo  è quello della cassa integrazione, ed il rapporto tra contributi versati dall’azienda e i finanziamenti ricevuti per la sospensione delle attività produttive. Oggi l’azienda di Torino versa meno contributi rispetto ai soldi erogati a … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su La Fiat riceve dallo Stato più soldi di quanti ne versa!

IL LAVORATORE SI FA MALE. CHI NE RISPONDE?Responsabilità Penale e Responsabilità Civile del Datore di Lavoro in caso di Infortunio sul lavoro

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet   La responsabilità penale del datore di lavoro dell’infortunato è sempre stata originata dall’aver posto in essere un fatto – reato da parte del medesimo datore di lavoro, e/o da parte dei soggetti adibiti a mansioni di controllo e … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su IL LAVORATORE SI FA MALE. CHI NE RISPONDE?Responsabilità Penale e Responsabilità Civile del Datore di Lavoro in caso di Infortunio sul lavoro

Luigi Perduti di A.S.La COBAS attacca il Comune

ARTICOLO COMUNE DI CASTELNUOVO DEL 30 LUGLIO 2014002

Pubblicato in SERVIZI AI LAVORATORI | Commenti disabilitati su Luigi Perduti di A.S.La COBAS attacca il Comune

Pensione anticipata 2014/2015: requisiti donne e uomini

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Le ultime notizie sulla riforma delle pensioni sono  incoraggianti: venerdì notte è passato il Dl Pa che consente ai Quota 96, circa 4 mila lavoratori della scuola rimasti intrappolati nella Legge Fornero, di andare in pensione a partire dal 1°settembre 2014. Se tutto andrà bene, 4 mila … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Pensione anticipata 2014/2015: requisiti donne e uomini

Liliana Errante dell’A.S.La COBAS denuncia la drammatica situazione di 50 Lavoratori del Cassinate.

ARTICOLO LA PROVINCIA CMA DEL 29 LUGLIO 2014002BIS

Pubblicato in rassegna stampa | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Liliana Errante dell’A.S.La COBAS denuncia la drammatica situazione di 50 Lavoratori del Cassinate.

A.S.La COBAS GIOVANI: sfruttamento e precarietà ,l’altra faccia del turismo.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Il nero domina nel settore turismo da anni e con la tassa di soggiorno non esiste relazione alcuna e la condizione di sfruttamento riguarda non solo quanti(e sono la maggioranza ) sono privi di regolari contratto. Il dipendente del … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su A.S.La COBAS GIOVANI: sfruttamento e precarietà ,l’altra faccia del turismo.

CASTELNUOVO PARANO (FR): A.S.La COBAS Pubblico Impiego invita il Comune ad abolire il ricorso a professionisti esterni e a valorizzare le numerose professionalità interne all’Ente.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Di recente il Comune di Castelnuovo Parano si è affidato ad un professionista per riorganizzare l’ufficio e la banca dati IMU. A  Luigi  Perduti di A.S.La COBAS Cassino , che ha chiesto formalmente spiegazioni al Sindaco,  questa consulenza esterna … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su CASTELNUOVO PARANO (FR): A.S.La COBAS Pubblico Impiego invita il Comune ad abolire il ricorso a professionisti esterni e a valorizzare le numerose professionalità interne all’Ente.

CASSINO (FR): Da 8 mesi 50 Lavoratori senza lavoro né cassa integrazione.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Da 8 mesi sono senza lavoro. E da 8 mesi sono in attesa della cassa integrazione. Una situazione disperata quella che vede come incolpevoli protagonisti circa 50  dipendenti della CMA S.R.L. di Cassino, lavoratori che da dicembre 2013 hanno … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su CASSINO (FR): Da 8 mesi 50 Lavoratori senza lavoro né cassa integrazione.

LA DENUNCIA DI NINO BETTANIN DI A.S.La COBAS PALERMO: i Portuali sono lavoratori che vivono, ormai, per la grande maggioranza, di Cassa integrazione, con un disagio economico e sociale davvero insopportabile

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Stipendi ridotti, carichi di lavoro raddoppiati, continua incertezza sul futuro occupazionale con l’ansia di ricevere ogni giorno la lettere di licenziamento. E’ la condizione vissuta dai circa 250 lavoratori delle aziende che gestiscono i servizi portuali al porto di … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su LA DENUNCIA DI NINO BETTANIN DI A.S.La COBAS PALERMO: i Portuali sono lavoratori che vivono, ormai, per la grande maggioranza, di Cassa integrazione, con un disagio economico e sociale davvero insopportabile

La soli­tu­dine dei pale­sti­nesi è la ver­go­gna del mondo

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet La stri­scia di Gaza è mar­ti­riz­zata da tre­dici anni, dall’inizio della seconda Inti­fada. Perio­di­ca­mente Israele, in rispo­sta ai lanci di razzi, al rapi­mento di un sol­dato o all’uccisione di gio­vani coloni, sca­tena offen­sive (dai nomi fan­ta­siosi o truci, come “arco­ba­leno” o “piombo … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su La soli­tu­dine dei pale­sti­nesi è la ver­go­gna del mondo

Raccolta Rifiuti: 500 posti di lavoro persi in due anni. L’indagine di A.S.La COBAS a Frosinone e provincia.

ARTICOLO MESSAGGERO DEL 24 LUGLIO 2014001

Pubblicato in rassegna stampa | Commenti disabilitati su Raccolta Rifiuti: 500 posti di lavoro persi in due anni. L’indagine di A.S.La COBAS a Frosinone e provincia.

MILANO: A.S.La COBAS solidale con i lavoratori di Plasmon per i 200 licenziamenti previsti in Italia .

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet La radice del problema sta soprattutto nello scivolamento dei consumi anche nel baby food.   La Plasmon , che nel settembre 2013, aveva avviato la procedura di mobilità, ha annunciato  la volontà di proseguire, dopo la fine della Cassa … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su MILANO: A.S.La COBAS solidale con i lavoratori di Plasmon per i 200 licenziamenti previsti in Italia .

A.S.La COBAS PESCARA: Bisenti, dramma per 60 dipendenti della cooperativa che gestisce i servizi sociali per l’Unione dei Comuni Val Fino.Da otto mesi sono senza stipendio

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Sono otto le mensilità non percepite e 60 famiglie continuano a vivere nell’indifferenza. I lavoratori, che una delegazione hanno incontrato oggi Giuseppe Di Virgili dell’A.S.La COBAS Pescara,  sono stufi delle continue promesse dei politicanti locali. Parole dure, piene d’indignazione e nervosismo quelle … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su A.S.La COBAS PESCARA: Bisenti, dramma per 60 dipendenti della cooperativa che gestisce i servizi sociali per l’Unione dei Comuni Val Fino.Da otto mesi sono senza stipendio

A.S.La COBAS SCUOLA: il sistema scolastico è in ginocchio. Dante Olivero, di A.S.La COBAS Torino rivendica il diritto allo studio per gli allievi

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Con un aumento dell’utenza scolastica pari a 2500 unità il governo ritocca al rialzo il numero di alunni per classe: oltre 26 in molte delle classi prime, una media di 25 in tutte le altre. Un criterio inaccettabile in … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su A.S.La COBAS SCUOLA: il sistema scolastico è in ginocchio. Dante Olivero, di A.S.La COBAS Torino rivendica il diritto allo studio per gli allievi

PRECARI: Aspi per insegnanti nei mesi di luglio e agosto

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Gli insegnanti precari, o meglio i docenti fuori ruolo hanno diritto al pagamento dell’ASpI per i mesi di luglio ed agosto. L’Inps con messaggio 6050 del 15 luglio 2014 afferma che l’indennità di disoccupazione ASpI spetta agli insegnanti a conclusione delle … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su PRECARI: Aspi per insegnanti nei mesi di luglio e agosto

APPALTI COMUNALI PER LA RACCOLTA DEI RIFUIUTI IN PROVINCIA DI FROSINONE: calano gli addetti e aumentano i contenziosi.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Anche in provincia di Frosinone il settore degli appalti di servizi di igiene ambientale,  per intenderci quello che riguarda attività di raccolta e smaltimento rifiuti, sta subendo gli effetti della crisi. Le imprese  hanno  perso negli ultimi due anni, in provincia di … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su APPALTI COMUNALI PER LA RACCOLTA DEI RIFUIUTI IN PROVINCIA DI FROSINONE: calano gli addetti e aumentano i contenziosi.

Sanita’Napoli, A.S.La Cobas lancia l’allarme: l’Ospedale Cardarelli e’ al collasso. Intervenga il ministro

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet NAPOLI CITTA’ – Un appello al ministro della Salute Lorenzin e alle istituzioni affinche’ si sblocchi al piu’ presto e ”con misure di estrema urgenza ” il turn over e’ stato lanciato dalll’A.S.La COBAS  di Napoli che denuncia ”turni massacranti che stanno … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Sanita’Napoli, A.S.La Cobas lancia l’allarme: l’Ospedale Cardarelli e’ al collasso. Intervenga il ministro

Jobs Act, recentemente gli attacchi ai diritti dei lavoratori usano parole inglesi, che pare rendano più digeribile la fregatura.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet E così il Jobs Act lo fa la Nestlé, portandosi avanti col lavoro, anticipando addirittura le corsette veloci-veloci del nuovo che avanza. Se Matteo Renzi è dovuto andare a Londra per dire che vuole un’organizzazione del lavoro più flessibile (cosa nuova, eh, non l’aveva … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Jobs Act, recentemente gli attacchi ai diritti dei lavoratori usano parole inglesi, che pare rendano più digeribile la fregatura.

FIAT: L’A.S.La COBAS BOCCIA LA LINEA MARCHIONNE

L'A.S.La COBAS BOCCIA LA LINEA MARCHIONNE

Pubblicato in rassegna stampa | Contrassegnato | Commenti disabilitati su FIAT: L’A.S.La COBAS BOCCIA LA LINEA MARCHIONNE

Lavoro: ministero, sbloccati 400 mln per Cig e mobilita’ in deroga. Per A.S.La COBAS le somme sono insufficienti per pagare i Lavoratori e le Lavoratrici in attesa da molti mesi.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet E’ stato firmato oggi il decreto interministeriale del Ministero del Lavoro e del Ministero dell’Economia, con il quale viene autorizzata la spesa di 400 milioni per consentire il pagamento integrale delle somme ancora dovute ai titolari dei trattamenti di … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Lavoro: ministero, sbloccati 400 mln per Cig e mobilita’ in deroga. Per A.S.La COBAS le somme sono insufficienti per pagare i Lavoratori e le Lavoratrici in attesa da molti mesi.

CONDIZIONI DEGLI OPERAI IN FIAT: A.S.La COBAS chiede a tutti gli operai di astenersi dal fare ogni tipo di lavoro straordinario

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Da Anni il salario medio di circa 1250 euro è insufficiente per vivere con un minimo dignitoso, la maggioranza degli operai sono fermi al 3° livello metalmeccanico, con anni di anzianità, gli interinali sono a ciclo continuo, escono ed … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su CONDIZIONI DEGLI OPERAI IN FIAT: A.S.La COBAS chiede a tutti gli operai di astenersi dal fare ogni tipo di lavoro straordinario

SUDAFRICA: SCIOPERO METALMECCANICI BLOCCA PRODUZIONE AUTOMOBILISTICA

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Dopo i minatori delle miniere di platino tocca ora ai lavoratori delle fabbriche scioperare in Sudafrica. I colossi mondiali dell’automobile che operano nella Repubblica Sudafricana – la General Motors (Gm) e Bayerische Motoren Werke (Bmw) – hanno sospeso la … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su SUDAFRICA: SCIOPERO METALMECCANICI BLOCCA PRODUZIONE AUTOMOBILISTICA

Alitalia-Etihad: continuiamo ad assistere a dinamiche di tavolo e di balletti sindacali che ci sembrano lontani anni luce dall’interesse dei lavoratori

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Nonostante le rassicurazioni  del Ministro Lupi per il  reimpiego dei circa 900 esuberi, nel  confronto sulla situazione Alitalia continuiamo ad assistere a dinamiche di tavolo e di balletti sindacali che ci sembrano lontani anni luce dall’interesse dei lavoratori, soprattutto di coloro che stanno … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Alitalia-Etihad: continuiamo ad assistere a dinamiche di tavolo e di balletti sindacali che ci sembrano lontani anni luce dall’interesse dei lavoratori

La drastica riduzione delle adesioni ai sindacati italiani è il prodotto di una prolungata, sistematica persecuzione di coloro che osano organizzarsi per tutelare i propri interessi: persecuzione da parte delle imprese, ma anche di una serie di leggi che limitano in vari modi il diritto di coalizione

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Sono pochi i sociologi e gli economisti che non riconoscano che questa guerra contro i sindacati è  una delle cause fondamentali del peggioramento dei livelli di reddito e delle condizioni di vita e di lavoro delle classi subordinate italiane. … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su La drastica riduzione delle adesioni ai sindacati italiani è il prodotto di una prolungata, sistematica persecuzione di coloro che osano organizzarsi per tutelare i propri interessi: persecuzione da parte delle imprese, ma anche di una serie di leggi che limitano in vari modi il diritto di coalizione

Precari dell’Amministrazione provinciale di Modena: Mario Burletti di A.S.La COBAS BOLOGNA chiede un impegno all’Amministrazione Provinciale affinché si trovino le idonee soluzioni per il mantenimento al lavoro di quei lavoratori che da anni operano con contratti precari

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Mario Burletti, Rappresentante per l’A.S.La COBAS  a Bologna, ha chiesto un impegno all’Amministrazione Provinciale affinché si trovino le idonee soluzioni per il mantenimento al lavoro di quei lavoratori che da anni operano con contratti precari e sono decisivi per … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Precari dell’Amministrazione provinciale di Modena: Mario Burletti di A.S.La COBAS BOLOGNA chiede un impegno all’Amministrazione Provinciale affinché si trovino le idonee soluzioni per il mantenimento al lavoro di quei lavoratori che da anni operano con contratti precari

A.S.La COBAS VERTENZE: Il datore di lavoro non può utilizzare parole volgari verso il proprio dipendente. Lo ha stabilito la Cassazione penale, sez. V con sentenza n. 42064/2007.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Il datore di lavoro non può utilizzare parole volgari verso il proprio dipendente, accusandolo di non fare alcunché sul luogo di lavoro, perché rischia di rispondere penalmente sotto il profilo dell’ingiuria.In tema di ingiuria, affinché una doverosa critica da … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su A.S.La COBAS VERTENZE: Il datore di lavoro non può utilizzare parole volgari verso il proprio dipendente. Lo ha stabilito la Cassazione penale, sez. V con sentenza n. 42064/2007.

Azienda ospedaliero-universitaria di Careggi,Manuela Mil di A.S.La COBAS Pubblico Impiego chiederà spiegazioni e rassicurazioni alla Regione Toscana in merito problema della dotazione organica delle ostetriche

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Manuela Mil di A.S.La COBAS Pubblico Impiego chiederà spiegazioni e rassicurazioni alla Regione Toscana e all’azienda ospedaliero-universitaria di Careggi in merito alla salvaguardia dell’esperienza del punto nascita della Margherita, “esperienza peculiare in Toscana che rappresenta un fiore all’occhiello e che … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Azienda ospedaliero-universitaria di Careggi,Manuela Mil di A.S.La COBAS Pubblico Impiego chiederà spiegazioni e rassicurazioni alla Regione Toscana in merito problema della dotazione organica delle ostetriche

Dipendenti ecologici senza stipendio: l’A.S.La COBAS interpella il Comune.

ARTICOLO CERVARO LUGLIO 2014001

Pubblicato in rassegna stampa | Commenti disabilitati su Dipendenti ecologici senza stipendio: l’A.S.La COBAS interpella il Comune.

CERVARO (FR): a rischio i prossimi stipendi degli operatori ecologici. Luigi Perduti dell’A.S.La COBAS di Cassino scrive al Sindaco

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Luigi Perduti, Responsabile del settore Igiene Ambientale e Sanità Privata, dell’A.S.La COBAS di Cassino, dopo aver ricevuto una missiva dalla GEA SRL, azienda che gestisce l’appalto per la raccolta rifiuti solidi urbani nel comune di Cervaro, con la quale … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su CERVARO (FR): a rischio i prossimi stipendi degli operatori ecologici. Luigi Perduti dell’A.S.La COBAS di Cassino scrive al Sindaco

Call center: A rischio 10mila lavoratori.chiusure a raffica nel Sud

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Oltre 10mila lavoratori a rischio. Nello scacchiere delle società di call center italiane si incrociano diverse partite che promettono un’estate rovente. In gioco c’è la sopravvivenza di un intero settore, che tra gare al massimo ribasso e operatori che delocalizzano … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Call center: A rischio 10mila lavoratori.chiusure a raffica nel Sud

A.S.La COBAS SCUOLA: NO ALLE PROPOSTE DEL MINISTRO

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet L’A.S.La COBAS SCUOLA  non condivide l’ipotesi di un futuro assetto del sistema scolastico italiano e di uno stato giuridico del personale -questi giorni sulla stampa- in quanto non vanno nella direzione da sempre auspicata dal sindacato della serietà degli studi … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su A.S.La COBAS SCUOLA: NO ALLE PROPOSTE DEL MINISTRO

A.S.La COBAS TRASPORTI: SCIOPERO FERROVIERI. IL 12/13/14 LUGLIO 2014 SI FERMANO I DIPENDENTI DEGLI IMPIANTI FISSI PER PROTESTARE CONTRO LA RIDUZIONE DELL’ORARIO LAVORATIVO SETTIMANALE DA 38 A 36 ORE A PARITA’ DI STIPENDIO.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet A.S.La COBAS  trasporti  , quale forma di solidarietà  per tutti i  Ferrovieri morti sul Lavoro e per una cultura della Sicurezza che tuteli i lavoratori senza limiti di costi di impresa, Contro un clima repressivo che colpisce i dissensi dei lavoratori … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su A.S.La COBAS TRASPORTI: SCIOPERO FERROVIERI. IL 12/13/14 LUGLIO 2014 SI FERMANO I DIPENDENTI DEGLI IMPIANTI FISSI PER PROTESTARE CONTRO LA RIDUZIONE DELL’ORARIO LAVORATIVO SETTIMANALE DA 38 A 36 ORE A PARITA’ DI STIPENDIO.

ESODATI E DISOCCUPATI: Renzi confeziona illusioni, vende fumo e raccoglierà tempesta. Dimenticati incapienti ed esodati

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Molta confusione, annunci e numeri non convincenti, la solita demagogia sulle auto blu, una retromarcia sui tagli alla Sanità spacciati per un successo personale e la solita dose di autocelebrazione a proposito degli 80 euro. Questo il cocktail con … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su ESODATI E DISOCCUPATI: Renzi confeziona illusioni, vende fumo e raccoglierà tempesta. Dimenticati incapienti ed esodati

LAVORO: la trappola della flessibilità crea solo posti di lavoro transitori che erodono la produttività.C’è bisogno di un nuovo modello di sviluppo sostenibile fondato sulla centralità della conoscenza e della ricerca

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Nel 1930 scriveva Keynes che in quegli anni, alla nozione secondo cui «se si paga meglio una persona la si rende più efficiente», si andava sostituendo la massima più moderna «per cui se si paga meglio una persona si … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su LAVORO: la trappola della flessibilità crea solo posti di lavoro transitori che erodono la produttività.C’è bisogno di un nuovo modello di sviluppo sostenibile fondato sulla centralità della conoscenza e della ricerca

Emergenza Casa: boom degli sfratti, affrontare il disagio abitativo

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet L’aumento degli sfratti per morosità registrati lo scorso anno, pari all’89% del totale di quelli emessi, rappresentano “un vero e proprio ‘bollettino di guerra’ che impone il bisogno di affrontare il disagio abitativo con da un lato l’accelerazione nell’attuazione … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Emergenza Casa: boom degli sfratti, affrontare il disagio abitativo

VENEZIA-MESTRE: Ospedale dell’ Angelo-Pronto soccorso – SUEM,gravi carenze di sicurezza e inadeguatezza degli spazi dei locali .

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Sin dall’attivazione del nuovo Ospedale di Mestre, A.S.La COBAS  ha denunciato le gravi carenze di sicurezza e l’inadeguatezza degli spazi dei locali del SUEM e della ‘Camera Calda’, il locale in cui arrivano i pazienti in urgenza, per poi essere … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su VENEZIA-MESTRE: Ospedale dell’ Angelo-Pronto soccorso – SUEM,gravi carenze di sicurezza e inadeguatezza degli spazi dei locali .

INTESA SULLA RAPPRESENTANZA SINDACALE DEL 10 GIUGNO 2014: ancora un duro attacco alla democrazia sindacale da parte di confindustria e CGIL-CISL e UIL!

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Con il Testo Unico sulla Rappresentanza redatto lo scorso 10 giugno da Confindustria – Cgil, Cisl e Uil la democrazia nei luoghi di lavoro esiste solo se sono garantite le seguenti agibilità: A) Possibilità di riunione durante e fuori l’orario … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su INTESA SULLA RAPPRESENTANZA SINDACALE DEL 10 GIUGNO 2014: ancora un duro attacco alla democrazia sindacale da parte di confindustria e CGIL-CISL e UIL!

RIFORMA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: cancellazione reale dei posti di lavoro e dei servizi pubblici.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet La consultazione pubblica si è rivelata un “bluff”,  il modo innovativo di partecipazione altro non è che muoversi solo lungo le direttive di Confindustria e del Governo, escludendo ogni forma di rappresentanza collettiva e organizzata di lavoratori e lavoratrici, per cui … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su RIFORMA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: cancellazione reale dei posti di lavoro e dei servizi pubblici.

Cig e Mobilità in deroga, 138mila Lavoratori e Lavoratrici aspettano ancora i soldi del 2013

Tweet In Italia ci sono oltre 138mila lavoratori che attendono ancora di percepire ammortizzatori sociali del 2013: in media assegni per oltre due mesi. E per fortuna il ministro del Lavoro Giuliano Poletti ha appena sbloccato 400 milioni per saldarne … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Cig e Mobilità in deroga, 138mila Lavoratori e Lavoratrici aspettano ancora i soldi del 2013

Raggiunto l’accordo per il premio di risultato alla S.L.M. SPA

articolo slm jpg

Pubblicato in rassegna stampa | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Raggiunto l’accordo per il premio di risultato alla S.L.M. SPA

MINTURNO, OPERATORI ECOLOGICI PRONTI DI NUOVO ALLO SCIOPERO

MINTURNO, OPERATORI ECOLOGICI PRONTI DI NUOVO ALLO SCIOPERO-page-001

Pubblicato in rassegna stampa | Contrassegnato | Commenti disabilitati su MINTURNO, OPERATORI ECOLOGICI PRONTI DI NUOVO ALLO SCIOPERO

Controversie in materia di previdenza e assistenza

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet 1. Procedimento giurisdizionale L’art. 442, cod. proc. civ., dispone che si applicano le disposizioni del processo del lavoro nei procedimenti relativi a controversie che riguardano l’applicazione di norme su: – le assicurazioni sociali; – gli infortuni sul lavoro e le … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Controversie in materia di previdenza e assistenza

MINTURNO (LT): Gli operatori ecologici in attesa delle spettanze di fine rapporto dall’A.S.A.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Mercoledi’ 12 giugno si e’ tenuta una riunione, presso la sede aziendale,  convocata dalla A.S.A. Società Cooperativa, azienda che ha gestito l’appalto per la raccolta rifiuti nel Comune di Minturno fino al 24 maggio scorso,  riferita ai pagamenti delle spettanze del … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su MINTURNO (LT): Gli operatori ecologici in attesa delle spettanze di fine rapporto dall’A.S.A.

CEPRANO (FR): nonostante la crisi, aumenti in busta paga in arrivo per i dipendenti della Siderurgica Latina Martin spa. A.S.La Cobas ha sottoscritto il contratto integrativo aziendale

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Estate  di grandi novità alla Siderurgica Latina Martin SPA di Ceprano,in provincia di Frosinone. La prossima busta dei 40 dipendenti dell’industria metalmeccanica, che produce trafilati in ferro e acciaio per l’edilizia nazionale e internazionale, sarà più pesante e l’Azienda  si impegna … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su CEPRANO (FR): nonostante la crisi, aumenti in busta paga in arrivo per i dipendenti della Siderurgica Latina Martin spa. A.S.La Cobas ha sottoscritto il contratto integrativo aziendale

LAVORO: il Governo e la Confindustria all’assalto contro i contratti a tempo indeterminato

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Il mandato a Renzi è il più forte dalla fine della Dc, quindi ora il Governo deve passare alle “riforme” senza perdere tempo. Le riforme sono: un nuovo contratto a tempo indeterminato favorevole alle imprese, tradotto in altri termini … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su LAVORO: il Governo e la Confindustria all’assalto contro i contratti a tempo indeterminato

Di Fiat si muore!La lotta dei lavoratori A.S.La COBAS Fiat contro il piano Marchionne ed a tutela dei diritti e dell’occupazione rappresenta un forte presidio di tenuta democratica per l’intera società

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Sono veramente troppi due suicidi nello stesso luogo, con meno di trecento addetti, specialmente quando si tratta di un reparto fantasma, quello del WCL di Nola oggi in dismissione e cambiamento della destinazione d’uso…. Maria Baratto, e prima, Giuseppe De Crescenzo, hanno rinunciato a vivere dopo … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Di Fiat si muore!La lotta dei lavoratori A.S.La COBAS Fiat contro il piano Marchionne ed a tutela dei diritti e dell’occupazione rappresenta un forte presidio di tenuta democratica per l’intera società

CASSINO: Tribunale del Lavoro “ingolfato”. La denuncia di A.S.La COBAS

LA PROVINCIA ARTICOLO TRIBUNALE LAVORO001

Pubblicato in rassegna stampa | Contrassegnato | Commenti disabilitati su CASSINO: Tribunale del Lavoro “ingolfato”. La denuncia di A.S.La COBAS

Cassa e mobilità in deroga, cig e cigs: che fine faranno gli ammortizzatori sociali?Il governo nella sostanza fa di tutto per aumentare i disoccupati nel paese.

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Il governo dopo il Jobs Act e cioè della legge che ha precarizzato tutto il mondo del lavoro, ha premura di riordinare gli ammortizzatori sociali: “Su questa riforma giochiamo larga parte della nostra credibiltà internazionale” ha detto Renzi in … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Cassa e mobilità in deroga, cig e cigs: che fine faranno gli ammortizzatori sociali?Il governo nella sostanza fa di tutto per aumentare i disoccupati nel paese.

LATINA: Lavoro nero, aumentano gli irregolari. Le indagini di A.S.La COBAS

LIL QUOTIDIANO LATINA DEL 4 GIUGNO 2014002

Pubblicato in SERVIZI AI LAVORATORI | Commenti disabilitati su LATINA: Lavoro nero, aumentano gli irregolari. Le indagini di A.S.La COBAS

ALITALIA, passate le elezioni arrivano i licenziamenti!

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Il ministro Giuliano Poletti ha fatto la cifra: gli esuberi Alitalia, nel piano concordato con Etihad dovrebbero aggirarsi fra i 2400 e i 2500. E’ il prezzo da pagare a un accordo di salvataggio che giunge tardivo, dopo una … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su ALITALIA, passate le elezioni arrivano i licenziamenti!

CASSINO: cause di lavoro, è ingorgo nel tribunale

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Con l’accorpamento del Tribunale di Cassino con i Tribunali  della provincia sud di Latina , alla sezione lavoro , già ingolfata, si è verificata una lunga lista d’attesa per molti  processi   in materia di lavoro privato e pubblico impiego.  Se a questo … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su CASSINO: cause di lavoro, è ingorgo nel tribunale

Cresce il rifiuto popolare delle politiche di austerità e dei trattati imposti dai burocrati europei

Tutti pazzi Matteo Renzi!don matteo

Innamorati a prima vista e nuovi fans, incoraggiati dalla sbornia da percentuale, fanno a gara per decantarne l’entusiasmo,l’energia,il carisma, il “populiberismo” di governo.
Lo ritraggono come il “supernuovo”. Ma è proprio così?
La sua politica sul lavoro, a partire dal famigerato Jobs-act,
dietro la favoletta del rilancio dell’economia e le lacrime da
coccodrillo per i giovani senza lavoro, in realtà ci fa tornare
indietro di un secolo, distruggendo tutte le conquiste
della classe operaia e demolendo gli stessi principi del
diritto del lavoro.

Nella politica della casa siamo alla negazione del diritto ad
avere un tetto sulla testa, roba da medioevo.
La “riforma” proposta da Renzi per una Repubblica
presidenziale ricalca il piano reazionario della vecchia loggia
atlantica chiamata P2.

Insomma, al di là del potente apparato pubblicitario che lo
circonda, e della veste rinnovata e spigliata, necessaria per
presentare l’ennesimo new deal, il nuovo di Renzi non è altro che
la vecchia politica degli sfruttatori e dei parassiti, che il
“rottamatore” vuole inasprire per rilanciare il declinante
imperialismo italiano.
E’ il vecchio che si nasconde nel “nuovo”, è la tradizionale linea
di difesa degli interessi e dei privilegi delle classi dominanti
in Italia, di santificazione del profitto, come ha dichiarato la
ministra-padrona Guidi nell’assemblea di Bankitalia.

Il “nuovo” in Renzi è il programma di conservazione
che contraddistingue la borghesia, una classe morente!

Pubblicato in rassegna stampa, SERVIZI AI LAVORATORI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Cresce il rifiuto popolare delle politiche di austerità e dei trattati imposti dai burocrati europei

ALLARME LAVORO NERO E IRREGOLARE IN PROVINCIA DI LATINA

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Da una indagine dell’Ufficio Vertenze dell’’A.S.La COBAS di Roma e Lazio , sulla base di Lavoratori e Lavoratrici che denunciano tramite il sindacato i rapporti di lavoro non regolarizzati è emerso che l’’esercito dei lavoratori in nero in provincia … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su ALLARME LAVORO NERO E IRREGOLARE IN PROVINCIA DI LATINA

Stipendi,un lavoratore dipendente guadagna 7 volte meno del suo datore di lavoro

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Questa la condizione che caratterizza il 50% dei dipendenti delle società che percepiscono uno stipendio medio di 23mila euro l’anno contro oltre 150mila euro dei propri datori di lavoro. I dati sono il frutto delle statistiche pubblicate dal Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia su studi di settore, … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Stipendi,un lavoratore dipendente guadagna 7 volte meno del suo datore di lavoro

MINTURNO(LT) OPERATORI ECOLOGICI SENZA STIPENDIO. A.S.La COBAS DIFFIDA IL COMUNE E MINACCIA LO SCIOPERO

LATINA OGGI MINTURNO001

Pubblicato in SERVIZI AI LAVORATORI | Commenti disabilitati su MINTURNO(LT) OPERATORI ECOLOGICI SENZA STIPENDIO. A.S.La COBAS DIFFIDA IL COMUNE E MINACCIA LO SCIOPERO

ELEZIONI EUROPEE 2014: PIÙ CHE VINCERE O PERDERE I LAVORATORI VOGLIONO UN CAMBIAMENTO: MENO POVERTÀ OVUNQUE

Questa galleria contiene 1 foto.

Tweet Da tempo i partiti non erano compatibili col sistema di comunicazione televisiva: e sono stati liquidati. L’ultimo a cedere è stato il Pd, dopo una lunga resistenza. L’obiettivo di un sistema comunicativo simile è il controllo del voto, come … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su ELEZIONI EUROPEE 2014: PIÙ CHE VINCERE O PERDERE I LAVORATORI VOGLIONO UN CAMBIAMENTO: MENO POVERTÀ OVUNQUE