Sin dall’attivazione del nuovo Ospedale di Mestre, A.S.La COBAS ha denunciato le gravi carenze di sicurezza e l’inadeguatezza degli spazi dei locali del SUEM e della ‘Camera Calda’, il locale in cui arrivano i pazienti in urgenza, per poi essere presi in carico dagli operatori del Pronto Soccorso.
Sembra addirittura che nel progetto iniziale i tecnici avessero contemplato “solo” lo spazio dello stazionamento delle ambulanze e della Camera Calda…
Nessun locale per il personale sanitario che gestisce la ricezione delle chiamate per le urgenze, nessuno spazio per la sanificazione delle ambulanze.
Ed ecco quindi spuntare il container per gli operatori, ed a trasloco ultimato dal vecchio Ospedale, in fretta e furia, saltar fuori uno spazio molto scomodo e lontano dalla Camera Calda per la pulizia delle ambulanze.
Dopo 6 anni di attività, in condizioni non certo facili, veniamo quindi a conoscenza circa una presunta decisione dell’Asl 12, di dismettere – dal prossimo 1° luglio 2014 – la Sede operativa delle Ambulanze dell’Ospedale dell’Angelo, e trasferire tutto il Servizio nella Centrale Operativa SUEM 118 presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Mestre.
Ci chiediamo perché mai, ancora una volta, dev’essere la cittadinanza a pagare i disagi di errori progettuali.
Perché, invece di decentrare le postazioni di soccorso sul territorio, l’Asl 12 decide di accentrare e, cosa grave, taglia la sede operativa SUEM di un grande Ospedale?
A.S.La COBAS chiede: i lavoratori del SUEM dell’Ospedale dell’Angelo hanno lavorato,
sino ad oggi, come dei “fantasmi”?
E perchè alcuni lavoratori dell’“Ospedale più bello d’Europa” hanno dovuto lavorare forse senza una Mappa di Rischio del loro Servizio, ed in condizioni probabilmente peggiori a quelle di un ospedale da campo?
Cerca
CAMPAGNA TESSERAMENTI 2023
ISCRIVITI AD A.S.La COBAS, IL SINDACATO ALTERNATIVO!
Per info o richiedere il modulo di adesione: roma@aslacobas.it
watsapp: 3296095572ASSISTENZA IMMEDIATA WATSAPP 3296095572
IL SINDACATO E’ ON-LINE
Da oggi il Sindacato A.S.La COBAS offre assistenza on line
Contatta il sindacato on-line: aslacobas@aslacobas.it
DECRETO LAVORO 2023
A.S.La COBAS ADERISCE AL T.U. DEL 10 GENNAIO 2014 SULLA RAPPRESENTANZA SINDACALE
IL COORDINAMENTO NAZIONALE DELL'A.S.La COBAS, IL 7 FEBBRAIO 2015, A SEGUITO DI VOTAZIONE DELL'ASSEMBLEA, CON IL 75% DEI VOTI A FAVORE, HA DELIBERATO L'ADESIONE AL T.U. SULLA RAPPRESENTANZA SINDACALE DEL 14 GENNAIO 2014 Scarica l'accordo sulla Rapprentanza sindacale
A.S.La COBAS in convenzione con CAF SFUC SRL
E’ NATA LA CONVENZIONE CON IL PATRONATO INAPI
Assistenza gratuita a tutti gli iscritti A.S.La COBAS
per info: infocaf@aslacobas.itPER UNA SCUOLA VERAMENTE LIBERA E PER DIFENDERTI DAI PRESIDI “PADRONE” UNISCITI A NOI
Scrivi al Dott. Claudio Calabisenti - Docente Universitario - Dirigente Nazionale A.S.La COBAS scuola@aslacobas.it
UFFICIO VERTENZE
Servizio Vertenze Legali
Assistenza contrattuale e legale
Ufficio Vertenze Legali
Gli Uffici Vertenze Legali assistono gli iscritti a condizioni particolarmente vantaggiose secondo quanto stabilito dal Regolamento interno esercitando tutte le azioni di tutela individuale sia nel corso dello svolgimento del rapporto di lavoro che in caso di interruzione.In particolare il servizio si occupa di:
informare sui diritti e sulle loro violazioni nelle diverse tipologie di rapporto di lavoro (subordinato, atipico, parasubordinato)
controllo e verifica dei prospetti paga e delle competenze di fine rapporto
istruzione di tutte le pratiche necessarie alla tutela dei diritti violati attraverso l’intervento di funzionari esperti in materia di diritto del lavoro, nonchè attraverso la consulenza di studi legali convenzionati e specializzati.
I servizi sono gratuiti, fatte salve alcune eccezioni previste dal regolamento e preventivamente comunicate al lavoratore. Alle persone assistite viene richiesto solo un corrispettivo in percentuale sulle somme nette recuperate (in caso di vertenza che non abbia risvolti economici non viene richiesto alcunchè).In questo modo gli assistiti sono posti nella condizione di sapere fin dall’inizio quali sono le condizioni di erogazione del servizio ed i relativi costi, anche grazie alla consegna di copia del Regolamento al momento del conferimento del mandato.
roma@aslacobas.itErrori per una pensione su quattro: come ottenere il rimborso?
FAI CONTROLLARE LA TUA PENSIONE DA A.S.La COBAS
CHIAMACI AL N. 3296095572 o scrivi a infocaf@aslacobas.itArticoli recenti
- Il comportamento del Ministro Salvini è “Un attacco al diritto di sciopero” A.S.La COBAS esprime solidarietà a tutti i Lavoratori e le Lavoratrici che aderiranno allo sciopero generale del 17 novembre promosso da CGIL e UIL.
- Il salario minimo è un atto di civiltà per tutelare il lavoro. Aiuterà giovani e donne
- REDDITO DI CITTADINANZA: Il governo fa la guerra ai poveri, non alla povertà!
- Trattamento integrativo Irpef 2023: come funziona l’ex Bonus Renzi
- Le regole sulla salute e sicurezza dei lavoratori non sono un lusso!
- Assegno unico, arrivano i conguagli di maggio: +272 euro per 512mila famiglie
VISITATORI