Il 7 ottobre la Sala della Casa delle Associazioni di Rivas Vaciamadrid, ha ospitato l’evento organizzato dal sindacato Co.bas in solidarietà con braccianti andalusi di attività interessate rilevanti agricola Espino e Baena Franco. Questa legge è parte della campagna di sostegno e solidarietà alla lotta del tutto lo stato dei braccianti giorno approvati dalle Commissioni unione Base (Co.bas).
L’evento è stato presentato da Pilar León, delegato della sezione dell’Unione di Co.bas nel Municipalizzate Rivamadrid con la partecipazione di operai Carlota San Pedro, David Avila e David Perez amb @ s persone colpite s direttamente in questo conflitto amaro. Durante lo sviluppo dei partecipanti atto potrebbe ascoltare la testimonianza straziante est @ s compagni s che ha spiegato in modo chiaro e senza mezzi termini, le condizioni vergognose in cui è attualmente lavorando nella campagna andalusa e in particolare la situazione di l @ s quasi 2.000 lavoratori a giornata s di queste due società. condizioni Semiexclavitud sono aggravate oggi con una forte repressione da parte dello Stato, che si traduce in richieste di carcere e multe pesanti su questi lavoratori @ s, sotto la falsa accusa di frode per le casse pubbliche.Molti degli interventi, sia ufficiali e tra il pubblico, mettere l’accento sul calo dei rapporti di lavoro che esistono oggi nel campo e lo smantellamento dell’agricoltura in entrata prodotto Andalusia nell’UE. Questa offensiva contro i diritti di l s s @ lavoratori a giornata si concentra oggi nel PER.
Anche se non partecipare a questa legge sono stati espressamente invitati quasi tutte le forze politiche, sindacali e organizzazioni sociali Rivas. Se hai partecipato, tra gli altri, i compagni s può Rivas, attuale Rosso e il consigliere Antonio Rivas Flórez può. A tutti loro / come vogliamo ringraziarli per il loro sostegno e la partecipazione. Vogliamo anche ringraziare la rivista “Sarabanda” e “Radio Cicogna”, dando pubblicità a questo bellissimo atto.
Per finire l’evento, dal Bureau, Angel Luis Sierra, a nome di Cobas, fatta la proposta di iniziare a promuovere una campagna dichiarazioni di organizzazioni politiche rappresentate oggi nella città di Rivas, a sostegno @ s lavoratori a giornata s aziende Baena Franco e Espino agricolo, di porre fine a questa assurdità mettere sia l’andalusa e il Ministero del lavoro.
Cresciuto come uno dei compagni che hanno partecipato alla cerimonia, è abbastanza sfortunato il blackout dei media che siamo sometid @ s, per cercare di convincerci che ci sia solo ciò che è in televisione e il resto non parlare. Ci auguriamo che gli atti di questo tipo e di coloro che rimangono a promuovere, servono a rompere l’assedio e soprattutto per coloro che sono oggi in prima linea nella lotta sanno che non sono soli .
Rivas Vaciamadrid Co.bas
Cerca
CAMPAGNA TESSERAMENTI 2023
ISCRIVITI AD A.S.La COBAS, IL SINDACATO ALTERNATIVO!
Per info o richiedere il modulo di adesione: roma@aslacobas.it
watsapp: 3296095572ASSISTENZA IMMEDIATA WATSAPP 3296095572
IL SINDACATO E’ ON-LINE
Da oggi il Sindacato A.S.La COBAS offre assistenza on line
Contatta il sindacato on-line: aslacobas@aslacobas.it
DECRETO LAVORO 2023
A.S.La COBAS ADERISCE AL T.U. DEL 10 GENNAIO 2014 SULLA RAPPRESENTANZA SINDACALE
IL COORDINAMENTO NAZIONALE DELL'A.S.La COBAS, IL 7 FEBBRAIO 2015, A SEGUITO DI VOTAZIONE DELL'ASSEMBLEA, CON IL 75% DEI VOTI A FAVORE, HA DELIBERATO L'ADESIONE AL T.U. SULLA RAPPRESENTANZA SINDACALE DEL 14 GENNAIO 2014 Scarica l'accordo sulla Rapprentanza sindacale
A.S.La COBAS in convenzione con CAF SFUC SRL
E’ NATA LA CONVENZIONE CON IL PATRONATO INAPI
Assistenza gratuita a tutti gli iscritti A.S.La COBAS
per info: infocaf@aslacobas.itPER UNA SCUOLA VERAMENTE LIBERA E PER DIFENDERTI DAI PRESIDI “PADRONE” UNISCITI A NOI
Scrivi al Dott. Claudio Calabisenti - Docente Universitario - Dirigente Nazionale A.S.La COBAS scuola@aslacobas.it
UFFICIO VERTENZE
Servizio Vertenze Legali
Assistenza contrattuale e legale
Ufficio Vertenze Legali
Gli Uffici Vertenze Legali assistono gli iscritti a condizioni particolarmente vantaggiose secondo quanto stabilito dal Regolamento interno esercitando tutte le azioni di tutela individuale sia nel corso dello svolgimento del rapporto di lavoro che in caso di interruzione.In particolare il servizio si occupa di:
informare sui diritti e sulle loro violazioni nelle diverse tipologie di rapporto di lavoro (subordinato, atipico, parasubordinato)
controllo e verifica dei prospetti paga e delle competenze di fine rapporto
istruzione di tutte le pratiche necessarie alla tutela dei diritti violati attraverso l’intervento di funzionari esperti in materia di diritto del lavoro, nonchè attraverso la consulenza di studi legali convenzionati e specializzati.
I servizi sono gratuiti, fatte salve alcune eccezioni previste dal regolamento e preventivamente comunicate al lavoratore. Alle persone assistite viene richiesto solo un corrispettivo in percentuale sulle somme nette recuperate (in caso di vertenza che non abbia risvolti economici non viene richiesto alcunchè).In questo modo gli assistiti sono posti nella condizione di sapere fin dall’inizio quali sono le condizioni di erogazione del servizio ed i relativi costi, anche grazie alla consegna di copia del Regolamento al momento del conferimento del mandato.
roma@aslacobas.itErrori per una pensione su quattro: come ottenere il rimborso?
FAI CONTROLLARE LA TUA PENSIONE DA A.S.La COBAS
CHIAMACI AL N. 3296095572 o scrivi a infocaf@aslacobas.itArticoli recenti
- Il comportamento del Ministro Salvini è “Un attacco al diritto di sciopero” A.S.La COBAS esprime solidarietà a tutti i Lavoratori e le Lavoratrici che aderiranno allo sciopero generale del 17 novembre promosso da CGIL e UIL.
- Il salario minimo è un atto di civiltà per tutelare il lavoro. Aiuterà giovani e donne
- REDDITO DI CITTADINANZA: Il governo fa la guerra ai poveri, non alla povertà!
- Trattamento integrativo Irpef 2023: come funziona l’ex Bonus Renzi
- Le regole sulla salute e sicurezza dei lavoratori non sono un lusso!
- Assegno unico, arrivano i conguagli di maggio: +272 euro per 512mila famiglie
VISITATORI