Cerca
CAMPAGNA TESSERAMENTI 2025
ISCRIVITI AD A.S.La COBAS, IL SINDACATO ALTERNATIVO!
Per info o richiedere il modulo di adesione: roma@aslacobas.it
watsapp: 3296095572-
-
Devi richiedere la NASpI?
Fai domanda Online su ASLACOBAS.IT
ed evita la fila al CAF!
RICHIEDI NASPI ONLINE -
a infocaf@aslacobas.it o
-
Whatsapp 3296095572
-
COLLEGATO LAVORO 2025
-
-
https://www.dottrinalavoro.it/wp-content/uploads/2024/12/203-2024-L-Collegato-Lavoro.pdf
Errori per una pensione su quattro: come ottenere il rimborso?
FAI CONTROLLARE LA TUA PENSIONE DA A.S.La COBAS
CHIAMACI AL N. 3296095572 o scrivi a infocaf@aslacobas.itASSISTENZA IMMEDIATA WATSAPP 3296095572
E’ NATA LA CONVENZIONE CON IL PATRONATO INAPI
Assistenza gratuita a tutti gli iscritti A.S.La COBAS
per info: infocaf@aslacobas.it-
Articoli recenti
- In Palestina è in corso una strage con la complicità dell’Italia. Ora basta! Chiediamo al governo Meloni di revocare il Memorandum di intesa militare tra Italia e Israele. Se l’Italia non bloccherà ogni trasferimento di materiale bellico da e verso Israele, dovrà rispondere di favoreggiamento al genocidio.
- Il “lavoro povero”, o “in-work poverty”, si verifica quando un individuo, pur avendo un’occupazione, non guadagna abbastanza per superare la soglia di povertà e condurre una vita dignitosa. Questo fenomeno colpisce non solo i lavoratori, ma anche i loro nuclei familiari, spesso portando a una condizione di povertà relativa.
- È stato eletto Forneris Vittorio nuovo rappresentante della RSU (Rappresentanza Sindacale Unitaria) per il sindacato A.S.La COBAS presso l’Azienda chimica S.I.A.D. di Bergamo, uno dei principali gruppi chimici italiani che opera nella produzione e vendita dell’intera gamma di gas industriali, alimentari, speciali e medicinali, oltre che nei seguenti settori sinergici: engineering, healthcare, LPG e Natural gas.
- La lista A.S.La COBAS parteciperà alle elezioni RSU nell’azienda chimica S.I.A.D. SPA di Cinisello Balsamo (MI).E’ fondamentale la battaglia sindacale delle RSU sui diritti, i salari e i carichi di lavoro
- L’A.S.La COBAS sostiene i Referendum dell’8 e 9 giugno.Possiamo dire basta alla precarietà, alle ingiustizie nei luoghi di lavoro, agli incidenti evitabili, al ricatto quotidiano della paura di perdere il proprio posto.
- Primo maggio,Tempi duri per i lavoratori, durissimi per il lavoro
- Stipendi di aprile 2025 più bassi , gli annunci del Governo sono solo propaganda!
- No al riarmo europeo. Il dialogo unica strada per risolvere i conflitti tra i popoli.
- COLLEGATO LAVORO 2025: LAVORATORI PIÙ PRECARI E RICATTABILI! Nel suo accanimento feroce contro i lavoratori più sfruttati, il governo ha completato l’opera inserendo nella legge di bilancio un’ulteriore clausola che aggiunge sopruso all’ingiustizia.
- Bonus sociali aboliti nel 2025! Uno schiaffo alla poverta’ del Governo Meloni! Ecco la lista completa e aggiornata di tutti gli incentivi che non sono stati rinnovati
- Supporto per la Formazione e il Lavoro: nuovi importi e requisiti 2025. Scopriamo quali sono le caratteristiche del Supporto per la Formazione e il Lavoro nel 2025: chi vi può accedere e a quanto ammonta il contributo.
Categorie
-
A.S.La COBAS ADERISCE AL T.U. DEL 10 GENNAIO 2014 SULLA RAPPRESENTANZA SINDACALE
IL COORDINAMENTO NAZIONALE DELL'A.S.La COBAS, IL 7 FEBBRAIO 2015, A SEGUITO DI VOTAZIONE DELL'ASSEMBLEA, CON IL 75% DEI VOTI A FAVORE, HA DELIBERATO L'ADESIONE AL T.U. SULLA RAPPRESENTANZA SINDACALE DEL 14 GENNAIO 2014 Scarica l'accordo sulla Rapprentanza sindacale
PER UNA SCUOLA VERAMENTE LIBERA E PER DIFENDERTI DAI PRESIDI “PADRONE” UNISCITI A NOI
Scrivi al Dott. Claudio Calabisenti - Docente Universitario - Dirigente Nazionale A.S.La COBAS scuola@aslacobas.it
VISITATORI
IL SINDACATO E’ ON-LINE
Da oggi il Sindacato A.S.La COBAS offre assistenza on line
Contatta il sindacato on-line: aslacobas@aslacobas.it
A.S.La COBAS in convenzione con CAF SFUC SRL
UFFICIO VERTENZE
Servizio Vertenze Legali
Assistenza contrattuale e legale
Ufficio Vertenze Legali
Gli Uffici Vertenze Legali assistono gli iscritti a condizioni particolarmente vantaggiose secondo quanto stabilito dal Regolamento interno esercitando tutte le azioni di tutela individuale sia nel corso dello svolgimento del rapporto di lavoro che in caso di interruzione.In particolare il servizio si occupa di:
informare sui diritti e sulle loro violazioni nelle diverse tipologie di rapporto di lavoro (subordinato, atipico, parasubordinato)
controllo e verifica dei prospetti paga e delle competenze di fine rapporto
istruzione di tutte le pratiche necessarie alla tutela dei diritti violati attraverso l’intervento di funzionari esperti in materia di diritto del lavoro, nonchè attraverso la consulenza di studi legali convenzionati e specializzati.
I servizi sono gratuiti, fatte salve alcune eccezioni previste dal regolamento e preventivamente comunicate al lavoratore. Alle persone assistite viene richiesto solo un corrispettivo in percentuale sulle somme nette recuperate (in caso di vertenza che non abbia risvolti economici non viene richiesto alcunchè).In questo modo gli assistiti sono posti nella condizione di sapere fin dall’inizio quali sono le condizioni di erogazione del servizio ed i relativi costi, anche grazie alla consegna di copia del Regolamento al momento del conferimento del mandato.
roma@aslacobas.itArticoli recenti
- In Palestina è in corso una strage con la complicità dell’Italia. Ora basta! Chiediamo al governo Meloni di revocare il Memorandum di intesa militare tra Italia e Israele. Se l’Italia non bloccherà ogni trasferimento di materiale bellico da e verso Israele, dovrà rispondere di favoreggiamento al genocidio.
- Il “lavoro povero”, o “in-work poverty”, si verifica quando un individuo, pur avendo un’occupazione, non guadagna abbastanza per superare la soglia di povertà e condurre una vita dignitosa. Questo fenomeno colpisce non solo i lavoratori, ma anche i loro nuclei familiari, spesso portando a una condizione di povertà relativa.
- È stato eletto Forneris Vittorio nuovo rappresentante della RSU (Rappresentanza Sindacale Unitaria) per il sindacato A.S.La COBAS presso l’Azienda chimica S.I.A.D. di Bergamo, uno dei principali gruppi chimici italiani che opera nella produzione e vendita dell’intera gamma di gas industriali, alimentari, speciali e medicinali, oltre che nei seguenti settori sinergici: engineering, healthcare, LPG e Natural gas.
- La lista A.S.La COBAS parteciperà alle elezioni RSU nell’azienda chimica S.I.A.D. SPA di Cinisello Balsamo (MI).E’ fondamentale la battaglia sindacale delle RSU sui diritti, i salari e i carichi di lavoro
- L’A.S.La COBAS sostiene i Referendum dell’8 e 9 giugno.Possiamo dire basta alla precarietà, alle ingiustizie nei luoghi di lavoro, agli incidenti evitabili, al ricatto quotidiano della paura di perdere il proprio posto.
- Primo maggio,Tempi duri per i lavoratori, durissimi per il lavoro
VISITATORI
Lavoratori cooperative senza stipendi da 6 mesi
Sono sessanta, da sei mesi senza stipendio. Gli operatori di tre cooperative sociali, la Castelfino, la Futura e la Miriana, che costituiscono il consorzio Pegaso, svolgono servizi sociali per l’Unione dei Comuni “Colline del medio Vomano” che associa Penna Sant’Andrea, Cellino, Cermignano, Castellalto, Canzano, Basciano. Non solo: l’Unione ha stretto una convenzione anche con Bisenti, Arsita, Castiglione, Montefino e Castilenti. I sessanta operatori si occupano di trasporto disabili, assistenza scolastica e domiciliare in tutti questi centri.
E’ in atto uno scaricabarile,la cooperativa non riceve soldi dall’Unione, che non li riceve dalla Regione, che non li riceve dallo Stato. Alla fine però l’unico a pagare è il lavoratore che non percepisce il salario. C’è chi ha dovuto prendersi le ferie perchè non aveva i soldi per pagare l’assicurazione dell’auto con cui andare a lavorare. E’ vergognoso». Oggi ci sarà l’assemblea del personale , poi se non intervengono novità ci saranno iniziative di protesta.
I costi per il personale sono molto bassi, perchè si è proceduto con proroghe di vecchi appalti: ci sono operatori che prendono anche solo 400 euro al mese. Abbiamo coinvolto la Regione e ci hanno detto che tutto dipende dal fatto che il governo centrale non svincola le somme di un determinato capitolo: scontiamo i continui tagli al fondo sociale. Ora tagliano anche l’assistenza agli utenti anziani ma che hanno figli: noi abbiamo un caso di un 92enne che ha un figlio di 75 anni, dovrebbero essere assistititi in due».
A.S.La COBAS chiama pesantemente in causa la Regione «che non può lavarsene le mani, almeno anticipi i 360mila euro con cui pagare gli arretrati».