IL 4 DICEMBRE VOTA E FAI VOTARE NO AL REFERENDUM .A.S.La COBAS si esprime nettamente contro le riforme costituzionali ed elettorali volute dal governo Renzi.

Questa galleria contiene 1 foto.

In questo momento storico il referendum di dicembre diventa la madre di tutte le battaglie. Difendere gli spazi di civiltà, di democrazia e di garanzia di cui la Costituzione si dovrebbe fare garante diventa oggi un imperativo categorico. Le posizioni … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su IL 4 DICEMBRE VOTA E FAI VOTARE NO AL REFERENDUM .A.S.La COBAS si esprime nettamente contro le riforme costituzionali ed elettorali volute dal governo Renzi.

Contratti di Lavoro: è il momento di fare sul serio!

Questa galleria contiene 1 foto.

A fine settembre riprendono le trattative per il rinnovo dei contratti di milioni di lavoratori, tra cui metalmeccanici e pubblico impiego. Quello che si profila è ormai chiaro da tempo. Non sono bastate le piattaforme al ribasso presentate dai vertici … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Contratti di Lavoro: è il momento di fare sul serio!

Imbrogli sulla pelle dei lavoratori: i lavori usuranti

Continua il balletto fra governo e vertici sindacali sui lavori usuranti. La normativa riconosce l’uscita anticipata, ma l’elenco dei lavoratori che svolgono questi lavori e che deve essere tutelato non è ancora definito e i fondi da utilizzare sono sempre … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Imbrogli sulla pelle dei lavoratori: i lavori usuranti

Solidarietà agli operai Alcoa che hanno presidiato oggi il Ministero dello “Sviluppo Economico” rivendicando lavoro e salario. Nessun risultato è stato finora raggiunto. La lotta continua.

Questa galleria contiene 1 foto.

Dopo un indecente balletto durato quattro anni, la multinazionale USA proprietaria di Alcoa ha deciso di chiudere definitivamente lo stabilimento di Portovesme in Sardegna, dopo aver constatato l’impossibilità di trovare un acquirente per lo smelter. Una decisione che evidentemente faceva … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Solidarietà agli operai Alcoa che hanno presidiato oggi il Ministero dello “Sviluppo Economico” rivendicando lavoro e salario. Nessun risultato è stato finora raggiunto. La lotta continua.

Opponiamoci all’intervento militare in Libia!In che modo il governo Renzi – un governo, ricordiamolo, che non scaturisce da alcuna elezione popolare – ha già potuto inviare militari italiani in Libia, senza alcun dibattito parlamentare?

Questa galleria contiene 1 foto.

L’“obbligo morale” evocato dalla ministra della guerra Pinotti per giustificare l’invio di centinaia di soldati, navi e aerei da guerra in Libia, è l’espressione più nitida del servilismo agli USA e del fallimentare tentativo del governo Renzi di ritagliarsi un … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Opponiamoci all’intervento militare in Libia!In che modo il governo Renzi – un governo, ricordiamolo, che non scaturisce da alcuna elezione popolare – ha già potuto inviare militari italiani in Libia, senza alcun dibattito parlamentare?

Terremoto in centro Italia: Tutti i nostri pensieri adesso sono con i terremotati.

Questa galleria contiene 1 foto.

Per molti una notte di paura per altri purtroppo anche di tragedia. Cerchiamo di stare vicino a tutte le persone che in questo momento sono ferite o si trovano intrappolate tra le macerie a causa del terremoto.

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Terremoto in centro Italia: Tutti i nostri pensieri adesso sono con i terremotati.

Asili nido, operatrici senza stipendio da 3 mesi a Caltanissetta. Mara Cuffaro di A.S.La COBAS Palermo incontra una delegazione di lavoratrici.

Questa galleria contiene 1 foto.

E con il mese di luglio diventeranno quattro. Sono i mesi di stipendio che le operatrici degli asili nido reclamano nei confronti dell’ Ati, l’ associazione temporanea di imprese che ha in gestione il servizio, formata dalle cooperative Progetto Vita e … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Asili nido, operatrici senza stipendio da 3 mesi a Caltanissetta. Mara Cuffaro di A.S.La COBAS Palermo incontra una delegazione di lavoratrici.

La disoccupazione è in aumento. Il resto sono balle e il “Jobs act”?

Il tasso relativo al primo semestre 2016 è tornato a salire, sia pure di poco (0,1 per cento) – la nuova tegola piovuta sulla testa di Matteo Renzi. Il dato, diffuso dall’Istat, dovrebbe riportare il premier coi piedi per terra costringendolo a rendersi conto che – al di là dei suoi proclami, dei suoi annunci e delle sue promesse – l’Italia è ancora alle prese con nodi irrisolti. Tra questi, la disoccupazione resta il più drammatico. Secondo l’Istat, il tasso di disoccupazione nel primo semestre 2016  è pari all’11,7 per cento, un decimale in più rispetto al primo semestre 2015. In valori assoluti si tratta di 42.000 unità. Cifra certo non eccessiva, ma che suona come un controcanto inconfutabile rispetto alle mirabolanti prospettive affidate da Renzi al suo Jobs act.Jobs act.2

Ennesimo schiaffo a Renzi:la disoccupazione non scende

L’unico merito del Jobs Act? Permettere a molti precari di avere un contratto fisso, ma di certo non creare posti di lavoro.

 

 

 

Pubblicato in SERVIZI AI LAVORATORI | Commenti disabilitati su La disoccupazione è in aumento. Il resto sono balle e il “Jobs act”?

Toccare le pensioni minime ritarderà il pensionamento dei giovani

Questa galleria contiene 1 foto.

Il Presidente del Consiglio ha annunciato un intervento sulle pensioni minime, giudicate troppo basse, ma ha taciuto l’effetto collaterale di tale aumento. Numerosi lavoratori accederanno infatti a pensione più tardi proprio a causa di questo aumento. Ma, attenzione, in questo … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Toccare le pensioni minime ritarderà il pensionamento dei giovani

Voucher: è allarme illegalità

Questa galleria contiene 1 foto.

Lavoro domestico, pubblici esercizi, turismo e ora anche il commercio; il voucher viene utilizzato spesso per “mascherare” prestazioni di lavoro continuative e subordinate più che per regolarizzare rapporti di lavoro realmente occasionali. Le finalità del lavoro accessorio erano in origine … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Voucher: è allarme illegalità