Perché il 1 Maggio si festeggia la Festa del Lavoro?

Questa galleria contiene 1 foto.

Il Primo Maggio è la Festa dei Lavoratori perché in questa data si ricordano tutte le lotte degli operai per ottenere il riconoscimento dei propri diritti, la settimana corta e la giornata lavorativa di 8 ore. Se all’inizio del 1800 la … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Perché il 1 Maggio si festeggia la Festa del Lavoro?

Oristano, vertenza ex lavoratori Asa ancora in bilico. Niente stipendi

Questa galleria contiene 1 foto.

Ancora lontana da una soluzione la vertenza degli ex lavoratori della Asa con l’Unione dei Comuni della Bassa valle del Tirso e del Grighine, nell’Oristanese,  per conto della quale l’Azienda speciale Ambiente svolgeva il servizio di raccolta e smaltimento dei … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Oristano, vertenza ex lavoratori Asa ancora in bilico. Niente stipendi

Licenziamento per motivazione economica

Questa galleria contiene 1 foto.

Il licenziamento per motivazione economica è l’atto con il quale il datore di lavoro interrompe unilateralmente (cioè senza accordo da parte del lavoratore) il rapporto di lavoro con il dipendente per motivi che non riguardano il comportamento di quest’ultimo, ma … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Licenziamento per motivazione economica

Prosegue lo sciopero a oltranza dei lavoratori della CMA SRL di Cassino in attesa di garanzie per il loro futuro occupazionale e degli stipendi arretrati. L’A.S.La COBAS chiede un incontro al prefetto di Frosinone.

Questa galleria contiene 1 foto.

Prosegue lo sciopero ad oltranza dei lavoratori della CMA. Ieri è stata un´altra giornata lunghissima nello stabilimento di Cassino, con il presidio dei piazzali . All´incontro del 21 aprile scorso, che ha visto la mediazione dell’ Assessorato al Lavoro della … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Prosegue lo sciopero a oltranza dei lavoratori della CMA SRL di Cassino in attesa di garanzie per il loro futuro occupazionale e degli stipendi arretrati. L’A.S.La COBAS chiede un incontro al prefetto di Frosinone.

Luigi Perduti di A.S.La COBAS incontra i 900 Lavoratori precari di Italia Lavoro a casa dallo scorso 1 aprile.

Questa galleria contiene 1 foto.

Luigi Perduti, della Segreteria Nazionale, ha incontrato oggi una delegazione dei 900 lavoratori di  Italia Lavoro S.P.A, agenzia del Ministero del lavoro che si occupa di interventi rivolti alle fasce deboli del mercato del lavoro e gestisce per conto del ministero … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Luigi Perduti di A.S.La COBAS incontra i 900 Lavoratori precari di Italia Lavoro a casa dallo scorso 1 aprile.

25 aprile: l’Italia è libera

​​Il 25 aprile, l’Italia celebra la liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista; dopo una strenua resistenza, nei primi mesi del 1945 i partigiani e tutti coloro che si opponevano al giogo degli oppressori, erano riusciti finalmente a opporsi in maniera efficace riuniti nel Comitato di Liberazione Nazionale: era chiaro come il fomento sarebbe sfociato in breve tempo in un vero atto di rivoluzione. Infatti, nella mattina del 25 aprile, alle ore 8, il Comitato di Liberazione nazionale Alta Italia presieduto da Luigi Longo, Sandro Pertini, Leo Valiani ed Emilio Sereni proclamava attraverso un comunicato diretto alle forze partigiane l’insurrezione contro i nazifascisti; famoso e ricordato ancora oggi, è il discorso di Pertini:25 aprile l'Italia è libera
«Cittadini, lavoratori! Sciopero generale contro l’occupazione tedesca, contro la guerra fascista, per la salvezza delle nostre terre, delle nostre case, delle nostre officine. Come a Genova e Torino, ponete i tedeschi di fronte al dilemma: arrendersi o perire!»

Festa della Liberazione: quando nasce

A proporre l’istituzione della prima giornata, nel 1946, fu l’allora Presidente del Consiglio Alcide De Gasperi: sua fu la richiesta ufficiale presentata al Luogotenente del Regno d’Italia, il Principe Umberto. Tre anni più tardi, nel 1949, la giornata diventò una vera e propria festa nazionale: da allora, ogni 25 aprile si ricordano i numerosi caduti durante la guerra di liberazione, ovvreo tutti i militari e civili partigiani impegnati nella resistenza italiana per la libertà dall’occupazione nazifascista.

25 Aprile: come si festeggia oggi

Data d’importanza fondamentale per la storia italiana, la festa della Liberazione viene ricordata ogni anno attraverso iniziative che si svolgono sull’intero territorio nazionale; mostre, conferenze a carattere didattico-formativo e concerti offrono ai cittadini italiani un ampio panorama per ricordare gli eventi storici e creare spunti di riflessione. Per il 70° anniversario che cade proprio quest’anno, è stato istituito anche un indirizzo mail: 25aprile@aslacobas.it  a cui inviare le proprie idee sul tema ; a Roma sarà possibile ricordare le gesta dei partigiani insieme all’ANPI, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, mentre a Milano verrà inaugurata la Casa della memoria in ricordo dei partigiani e dei deportati di guerra

Pubblicato in LA PAROLA AI POLITICI, SERVIZI AI LAVORATORI | Commenti disabilitati su 25 aprile: l’Italia è libera

Lacrime per le centinaia di morti nella fuga disperata da paesi devastati – con condizioni di vita disumane, frutto in un modo o nell’altro degli effetti del dominio imperialista internazionale -, ma sono lacrime di coccodrillo, buone per l’attimo televisivo, perchè subito si torna alla vita reale.

Questa galleria contiene 1 foto.

Piangono calde (finte) lacrime per le centinaia di morti nella fuga disperata da paesi devastati  – con condizioni di vita disumane, frutto in un modo o nell’altro degli effetti del dominio imperialista internazionale -, ma sono lacrime di coccodrillo, buone … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Lacrime per le centinaia di morti nella fuga disperata da paesi devastati – con condizioni di vita disumane, frutto in un modo o nell’altro degli effetti del dominio imperialista internazionale -, ma sono lacrime di coccodrillo, buone per l’attimo televisivo, perchè subito si torna alla vita reale.

5, 6 e 12 maggio 2015 sciopero generale della scuola.

Questa galleria contiene 1 foto.

Abbiamo invitato docenti ed Ata a scioperare e a manifestare per la cancellazione della cattiva scuola di Renzi e contemporaneamente per il boicottaggio delle prove Invalsi, convocando lo sciopero generale della scuola nei giorni di tali prove, e cioè il … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su 5, 6 e 12 maggio 2015 sciopero generale della scuola.

VERTENZA CMA: SOLO L’A.S.La COBAS AL FIANCO DEI LAVORATORI

articolo cma

Pubblicato in LA PAROLA AI POLITICI, rassegna stampa, SERVIZI AI LAVORATORI | Commenti disabilitati su VERTENZA CMA: SOLO L’A.S.La COBAS AL FIANCO DEI LAVORATORI

VERTENZA CMA : L’AZIENDA CHIEDE AI LAVORATORI DI INTERROMPERE LO SCIOPERO SENZA OFFRIRE NIENTE IN CAMBIO

Questa galleria contiene 1 foto.

E’ avvenuto venerdi’ scorso un incontro informale, richiesto,telefonicamente qualche ora prima,  dalla CMA SRL, tra l’azienda e  Franco Massaro e Salvatore Ascione dell’A.S.La COBAS. Attravreso il loro consulente,che presiedeva detta riunione, presso la sede aziendale, l’ex Ispettore dell’INPS, Michele Leva, ha … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su VERTENZA CMA : L’AZIENDA CHIEDE AI LAVORATORI DI INTERROMPERE LO SCIOPERO SENZA OFFRIRE NIENTE IN CAMBIO