La drastica riduzione delle adesioni ai sindacati italiani è il prodotto di una prolungata, sistematica persecuzione di coloro che osano organizzarsi per tutelare i propri interessi: persecuzione da parte delle imprese, ma anche di una serie di leggi che limitano in vari modi il diritto di coalizione

Questa galleria contiene 1 foto.

Sono pochi i sociologi e gli economisti che non riconoscano che questa guerra contro i sindacati è  una delle cause fondamentali del peggioramento dei livelli di reddito e delle condizioni di vita e di lavoro delle classi subordinate italiane.   … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su La drastica riduzione delle adesioni ai sindacati italiani è il prodotto di una prolungata, sistematica persecuzione di coloro che osano organizzarsi per tutelare i propri interessi: persecuzione da parte delle imprese, ma anche di una serie di leggi che limitano in vari modi il diritto di coalizione

Precari dell’Amministrazione provinciale di Modena: Mario Burletti di A.S.La COBAS BOLOGNA chiede un impegno all’Amministrazione Provinciale affinché si trovino le idonee soluzioni per il mantenimento al lavoro di quei lavoratori che da anni operano con contratti precari

Questa galleria contiene 1 foto.

Mario Burletti, Rappresentante per l’A.S.La COBAS  a Bologna, ha chiesto un impegno all’Amministrazione Provinciale affinché si trovino le idonee soluzioni per il mantenimento al lavoro di quei lavoratori che da anni operano con contratti precari e sono decisivi per la … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Precari dell’Amministrazione provinciale di Modena: Mario Burletti di A.S.La COBAS BOLOGNA chiede un impegno all’Amministrazione Provinciale affinché si trovino le idonee soluzioni per il mantenimento al lavoro di quei lavoratori che da anni operano con contratti precari

A.S.La COBAS VERTENZE: Il datore di lavoro non può utilizzare parole volgari verso il proprio dipendente. Lo ha stabilito la Cassazione penale, sez. V con sentenza n. 42064/2007.

Questa galleria contiene 1 foto.

Il datore di lavoro non può utilizzare parole volgari verso il proprio dipendente, accusandolo di non fare alcunché sul luogo di lavoro, perché rischia di rispondere penalmente sotto il profilo dell’ingiuria.In tema di ingiuria, affinché una doverosa critica da parte … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su A.S.La COBAS VERTENZE: Il datore di lavoro non può utilizzare parole volgari verso il proprio dipendente. Lo ha stabilito la Cassazione penale, sez. V con sentenza n. 42064/2007.

Azienda ospedaliero-universitaria di Careggi,Manuela Mil di A.S.La COBAS Pubblico Impiego chiederà spiegazioni e rassicurazioni alla Regione Toscana in merito problema della dotazione organica delle ostetriche

Questa galleria contiene 1 foto.

Manuela Mil di A.S.La COBAS Pubblico Impiego chiederà spiegazioni e rassicurazioni alla Regione Toscana e all’azienda ospedaliero-universitaria di Careggi in merito alla salvaguardia dell’esperienza del punto nascita della Margherita, “esperienza peculiare in Toscana che rappresenta un fiore all’occhiello e che è … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Azienda ospedaliero-universitaria di Careggi,Manuela Mil di A.S.La COBAS Pubblico Impiego chiederà spiegazioni e rassicurazioni alla Regione Toscana in merito problema della dotazione organica delle ostetriche

Dipendenti ecologici senza stipendio: l’A.S.La COBAS interpella il Comune.

ARTICOLO CERVARO LUGLIO 2014001

Pubblicato in rassegna stampa | Commenti disabilitati su Dipendenti ecologici senza stipendio: l’A.S.La COBAS interpella il Comune.

CERVARO (FR): a rischio i prossimi stipendi degli operatori ecologici. Luigi Perduti dell’A.S.La COBAS di Cassino scrive al Sindaco

Questa galleria contiene 1 foto.

Luigi Perduti, Responsabile del settore Igiene Ambientale e Sanità Privata, dell’A.S.La COBAS di Cassino, dopo aver ricevuto una missiva dalla GEA SRL, azienda che gestisce l’appalto per la raccolta rifiuti solidi urbani nel comune di Cervaro, con la quale preannuncia … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su CERVARO (FR): a rischio i prossimi stipendi degli operatori ecologici. Luigi Perduti dell’A.S.La COBAS di Cassino scrive al Sindaco

Call center: A rischio 10mila lavoratori.chiusure a raffica nel Sud

Questa galleria contiene 1 foto.

Oltre 10mila lavoratori a rischio. Nello scacchiere delle società di call center italiane si incrociano diverse partite che promettono un’estate rovente. In gioco c’è la sopravvivenza di un intero settore, che tra gare al massimo ribasso e operatori che delocalizzano all’estero … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Call center: A rischio 10mila lavoratori.chiusure a raffica nel Sud

A.S.La COBAS SCUOLA: NO ALLE PROPOSTE DEL MINISTRO

Questa galleria contiene 1 foto.

L’A.S.La COBAS SCUOLA  non condivide l’ipotesi di un futuro assetto del sistema scolastico italiano e di uno stato giuridico del personale -questi giorni sulla stampa- in quanto non vanno nella direzione da sempre auspicata dal sindacato della serietà degli studi e … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su A.S.La COBAS SCUOLA: NO ALLE PROPOSTE DEL MINISTRO

A.S.La COBAS TRASPORTI: SCIOPERO FERROVIERI. IL 12/13/14 LUGLIO 2014 SI FERMANO I DIPENDENTI DEGLI IMPIANTI FISSI PER PROTESTARE CONTRO LA RIDUZIONE DELL’ORARIO LAVORATIVO SETTIMANALE DA 38 A 36 ORE A PARITA’ DI STIPENDIO.

Questa galleria contiene 1 foto.

A.S.La COBAS  trasporti  , quale forma di solidarietà  per tutti i  Ferrovieri morti sul Lavoro e per una cultura della Sicurezza che tuteli i lavoratori senza limiti di costi di impresa, Contro un clima repressivo che colpisce i dissensi dei lavoratori a … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su A.S.La COBAS TRASPORTI: SCIOPERO FERROVIERI. IL 12/13/14 LUGLIO 2014 SI FERMANO I DIPENDENTI DEGLI IMPIANTI FISSI PER PROTESTARE CONTRO LA RIDUZIONE DELL’ORARIO LAVORATIVO SETTIMANALE DA 38 A 36 ORE A PARITA’ DI STIPENDIO.