TRASFORMARE I LAVORATORI ITALIANI IN CINESI: STIPENDI DA FAME E NESSUN DIRITTO (E’ LA ”RIFORMA DEL LAVORO” DI RENZI)

Questa galleria contiene 1 foto.

La pressione fiscale probabilmente è arrivata al limite, non si può spremere oltre. Certamente c’è da mettere in conto che preparino una qualche forma di patrimoniale, ma il bersaglio grosso ora dovrebbe essere la legislazione del lavoro. Questo è un … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su TRASFORMARE I LAVORATORI ITALIANI IN CINESI: STIPENDI DA FAME E NESSUN DIRITTO (E’ LA ”RIFORMA DEL LAVORO” DI RENZI)

Fincantieri, microchip nelle scarpe: protesta dei Lavoratori iscritti all’A.S.La COBAS

Questa galleria contiene 1 foto.

Agitazione nei cantieri di Fincantieri con scioperi e presidi. Fa discutere l’ipotesi di contratto integrativo che prevederebbe anche scarpe da lavoro con microchip. Al cantiere di Riva Trigoso (Genova) in scena scioperi e presidi. Ai lavoratori di Riva si sono … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Fincantieri, microchip nelle scarpe: protesta dei Lavoratori iscritti all’A.S.La COBAS

CERVARO (FR): a rischio i prossimi stipendi degli operatori ecologici. Luigi Perduti dell’A.S.La COBAS di Cassino scrive al Sindaco

Luigi Perduti, Responsabile del settore Igiene Ambientale e Sanità Privata, dell’A.S.La COBAS di Cassino, dopo aver ricevuto una missiva dalla GEA SRL, azienda che gestisce l’appalto per la raccolta rifiuti solidi urbani nel comune di Cervaro, con la quale preannuncia … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su CERVARO (FR): a rischio i prossimi stipendi degli operatori ecologici. Luigi Perduti dell’A.S.La COBAS di Cassino scrive al Sindaco

VERTENZA CMA SRL CASSINO: verso il licenziamento dei dipendenti e stop delle attività

Questa galleria contiene 1 foto.

CMA SRL . Nuovo atto. E potrebbe essere l’ultimo. Il 22 luglio scorso,  all’incontro avvenuto in Regione Lazio, presso l’Assessorato al Lavoro, tra CMA SRL e A.S.La COBAS e altre Organizzazioni sindacali, per esperire la procedura di mobilità , avviata dall’azienda per … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su VERTENZA CMA SRL CASSINO: verso il licenziamento dei dipendenti e stop delle attività

Il pomodoro si veste di nero

Questa galleria contiene 1 foto.

Andando in giro per la Campania, la Puglia, la Basilicata si capisce presto che quanto accaduto qualche anno fa a  Rosarno non è un caso isolato. Ma è solo la punta di un iceberg. Se sulle nostre tavole arrivano sughi e … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Il pomodoro si veste di nero

Il referendum greco è stato un atto di democrazia ai tempi della Troika

Questa galleria contiene 1 foto.

Il ricorso del premier Alexis Tsipras al referendum popolare per chiedere al popolo se è disposto ad accettare i nuovi e inutili sacrifici che il FMI guidato Christine Lagar   è stato un atto di democrazia diretta. Il referendum ha … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Il referendum greco è stato un atto di democrazia ai tempi della Troika

Rimborso Inps, A.S.La COBAS pronto ad avviare la class action in favore dei pensionati. il decreto dell’esecutivo vale per il futuro, ma non cancella i diritti acquisiti dai pensionati nel passato.

Dal primo agosto scatta il rimborso per le pensioni di circa 4 milioni di persone. L’Inps ha comunicato le modalità con cui metterà in atto il decreto legge n.65 , con il quale veniva recepita la sentenza della Corte Costituzionale che dichiarava illegittimo il blocco dell’adeguamento delle pensioni all’inflazione.PENSIONATI3334

Si tratta di 796 euro che saranno erogati ‘una tantum’ ai pensionati che percepiscono un assegno di 1500 euro lordi, pari a tre volte il minimo erogato dell’Inps. L’importo del rimborso sarà decrescente in ragione dell’aumento della pensione, fino a scomparire per le pensioni che superano di sei volte l’assegno minimo.

Il decreto legge sui rimborsi delle pensioni varato  dal Governo Renzi per molti pensionati si rivelerà una vera e propria presa in giro: coloro che ricevevano un assegno compreso tra i 1.405 e 2.810 euro lordi e che si sono visti bloccare la cifra per il biennio 2012-2013 avranno diritto ad un rimborso tra 250 e i 750 euro una tantum, in seguito si vedranno aumentare la pensione per un importo annuale compreso tra i 60 e i 180 euro. Nessun rimborso invece spetta a coloro che nel 2011 ricevevano un assegno inferiore a 3 volte e che quindi non hanno subito riduzioni, o superiore a 6 volte il minimo .

Questa tanto discussa correzione della riforma delle pensioni sta svelando delle cifre nettamente inferiori a quelle che molti si aspettavano: infatti anche quelli che riusciranno a ricevere le cifre più consistenti, cioè coloro che nel 2011 hanno ricevuto assegni 3-4 volte superiori al minimo, si vedranno rimborsati solo il 20% di quanto avrebbero dovuto ricevere se non ci fosse stato il blocco delle pensioni, coloro che invece ricevevano un assegno 4-5 volte superiore riusciranno a recuperare soltanto il 10 %circa.

Nel frattempo A.S.La COBAS   si prepara ad avviare la propria class action. Riguardo quanto dichiarato dal Governo in merito alla vicenda, c’è un errore interpretativo di base, consistente nel fatto che il decreto dell’esecutivo vale per il futuro, ma non cancella i diritti acquisiti dai pensionati nel passato. Motivo che spinge il Sindacato di Base  a richiamare le adesioni da tutta italia.

Pubblicato in rassegna stampa, SERVIZI AI LAVORATORI | Commenti disabilitati su Rimborso Inps, A.S.La COBAS pronto ad avviare la class action in favore dei pensionati. il decreto dell’esecutivo vale per il futuro, ma non cancella i diritti acquisiti dai pensionati nel passato.

CMA SRL CASSINO: Lavoratori nel dramma in attesa di un probabile fallimento.

Questa galleria contiene 1 foto.

La CMA SRL, azienda metalmeccanica di Cassino è arrivata al capolinea. Creditori e diversi Lavoratori  ( attraverso i loro legali privati, non iscritti all’A.S.La COBAS), che vantano TFR e diverse retribuzioni pregresse hanno presentato istanza di fallimento, il 9 settembre prossimo … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su CMA SRL CASSINO: Lavoratori nel dramma in attesa di un probabile fallimento.

Esodati, cinquemila sardi dimenticati in un limbo Costretti a dimettersi o collocati in mobilità. Dai metalmeccanici agli ex addetti ai servizi: drammi che nessuno riconosce

Questa galleria contiene 1 foto.

Fantasmi. Gli esodati in Sardegna sono ombre indefinibili. Vivono esistenze impalpabili. Si manifestano solo attraverso il disagio, le sofferenze, i guai familiari: quotidiane tragedie di chi non sa più come andare avanti. Spinti fuori da ciclo produttivo, non sono più … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Esodati, cinquemila sardi dimenticati in un limbo Costretti a dimettersi o collocati in mobilità. Dai metalmeccanici agli ex addetti ai servizi: drammi che nessuno riconosce

CASSINATE IN CRISI: in arrivo 101 licenziamenti alla CMA SRL

101 procedure di mobilità. In pratica l’80% del personale in forza all’azienda sarà licenziato. Perché la crisi non risparmia nessuno. Dopo gli scioperi del mese di Aprile, per il mancato pagamento degli stipendi (tutt’ora i dipendenti vantano circa 5 mensilità), e dopo le dimissioni per giusta causa e/o volontarie  di oltre 100 dipendenti, avvenute negli ultimi due mesi, la CMA SRL un’azienda metalmeccanica che effettua manutenzione industriale per ENEL e molte altre aziende,  simbolo del territorio,che da 280 dipendenti inziali  oggi ha in forza 145 dipendenti, procederà al licenziamento di 101 lavoratori. cma33

Non sono bastati le oltre 100 dimissioni  per ridare fiato ad una drammatica situazione . Lo scenario che l’azienda e la sua storica proprietà – la famiglia Vincentini – si è ulteriormente complicato.

Oggi, alle 16.30, presso la Federlazio di Frosinone è previsto l’incontro tra azienda e sindacati per la procedura di licenziamento collettivo previsto dalla legge 223/91.

Una esperienza imprenditoriale ricca e importante quella di CMA per la cui difesa, nei mesi scorsi, si era speso anche la Regione Lazio, attraverso l’Assessore Valente, la quale aveva proposto una cassa integrazione per il mantenimento dei posti di lavoro.

Proposta purtroppo non accolta in quanto andiamo verso la riduzione drastica del personale.

L’A.S.La COBAS  auspica la possibilità di trovare insieme all’azienda soluzioni altrnative ai licenziaminti.

 

Pubblicato in rassegna stampa | Commenti disabilitati su CASSINATE IN CRISI: in arrivo 101 licenziamenti alla CMA SRL