Archivi autore: A.S.La COBAS NAZIONALE

Onu, la pandemia ha distrutto 255 milioni di posti di lavoro full time

Questa galleria contiene 1 foto.

L’impatto della pandemia Covid-19 sulle ore lavorate equivale alla distruzione di 255 milioni di posti di lavoro a tempo pieno: lo ha calcolato il Rapporto Onu 2021 sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile. Questo impatto potrebbe aver aumentato il già consistente … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Onu, la pandemia ha distrutto 255 milioni di posti di lavoro full time

FCA CASSINO: bisogna affrontare il tema del futuro degli investimenti e dei lavoratori interinali coinvolgendo anche le istituzioni regionali.

Questa galleria contiene 1 foto.

Ricordandiamo tutti  le dichiarazioni dell’Amministratore delegato Marchionne che disse che nel 2018 ci sarebbe stata la piena occupazione negli stabilimenti, compreso quello di Cassino. L’A.S.La COBAS  sostiene che  sia ora di finirla con le promesse elettorali. A Cassino il 25 … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su FCA CASSINO: bisogna affrontare il tema del futuro degli investimenti e dei lavoratori interinali coinvolgendo anche le istituzioni regionali.

Il nostro augurio per il 2017 è per un’ Italia del lavoro e dei diritti .

Questa galleria contiene 1 foto.

Desidererei che con il 2017 ci lasciassimo alle spalle un racconto del paese non corrispondente alla verità, un paese e un territorio che in realtà sono più poveri e con più diseguaglianze, dove in pochi hanno tanto e tanti hanno … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Il nostro augurio per il 2017 è per un’ Italia del lavoro e dei diritti .

Perché votare NO al Referendum Costituzionale? La combinazione tra Italicum e riforma costituzionale produce come esito finale l’accentramento del potere nelle mani del Governo, la predominanza di un solo partito e di un solo leader. Italiani, a voi la scelta!

Questa galleria contiene 1 foto.

Manca, ormai, davvero pochissimo al momento in cui gli Italiani saranno chiamati alle urne per manifestare la propria posizione in merito alla #riforma costituzionale. Lo scontro tra Si e No è trasversale e coinvolge tutti gli schieramenti politici; naturalmente, il … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Perché votare NO al Referendum Costituzionale? La combinazione tra Italicum e riforma costituzionale produce come esito finale l’accentramento del potere nelle mani del Governo, la predominanza di un solo partito e di un solo leader. Italiani, a voi la scelta!

IL 4 DICEMBRE VOTA E FAI VOTARE NO AL REFERENDUM .A.S.La COBAS si esprime nettamente contro le riforme costituzionali ed elettorali volute dal governo Renzi.

Questa galleria contiene 1 foto.

In questo momento storico il referendum di dicembre diventa la madre di tutte le battaglie. Difendere gli spazi di civiltà, di democrazia e di garanzia di cui la Costituzione si dovrebbe fare garante diventa oggi un imperativo categorico. Le posizioni … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su IL 4 DICEMBRE VOTA E FAI VOTARE NO AL REFERENDUM .A.S.La COBAS si esprime nettamente contro le riforme costituzionali ed elettorali volute dal governo Renzi.

Il governo Renzi ha varato oggi un decreto legge che restringe ulteriormente il diritto di sciopero.Organizziamo lo sciopero generale per cacciare il governo Renzi!

Questa galleria contiene 1 foto.

Con l’aiuto dei principali media e avvalendosi dell’atteggiamento complice dei vertici sindacali collaborazionista, il governo ha preparato da mesi questo provvedimento che colpisce l’intero movimento operaio e sindacale. Lo ha fatto dopo aver cancellato l’art. 18 e introdotto misure di … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Il governo Renzi ha varato oggi un decreto legge che restringe ulteriormente il diritto di sciopero.Organizziamo lo sciopero generale per cacciare il governo Renzi!

Lo Statuto dei Lavoratori compie 45 anni, c’è sempre bisogno di rafforzare quell’insieme di diritti e di renderli universali.

Potremmo dire che lo Statuto dei lavoratori è una delle grandi leggi di applicazione della Costituzione, non a caso viene definita legge di rango costituzionale. È la legge che traduce i valori contenuti nella Costituzione: i principi di libertà sindacale … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Lo Statuto dei Lavoratori compie 45 anni, c’è sempre bisogno di rafforzare quell’insieme di diritti e di renderli universali.

La crisi non è finita. Luigi Perduti di A.S.La COBAS Nazionale commenta i dati ISTAT

Questa galleria contiene 1 foto.

La crisi non è finita e i dati sul fatturato dell’industria lo dimostrano. Nei mesi scorsi ci sono stati occasionali segnali positivi che hanno fatto pensare alla fine della bufera. Forse è lontana la fase più acuta, ma l’onda lunga … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su La crisi non è finita. Luigi Perduti di A.S.La COBAS Nazionale commenta i dati ISTAT

25 aprile: l’Italia è libera

​​Il 25 aprile, l’Italia celebra la liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista; dopo una strenua resistenza, nei primi mesi del 1945 i partigiani e tutti coloro che si opponevano al giogo degli oppressori, erano riusciti finalmente a opporsi in … Continua a leggere

Pubblicato in LA PAROLA AI POLITICI, SERVIZI AI LAVORATORI | Commenti disabilitati su 25 aprile: l’Italia è libera

IL MISTERO DEI NUOVI OCCUPATI DI RENZI: tra i dati Istat e quelli del governo ci sono differenze apparentemente inspiegabili

Questa galleria contiene 1 foto.

Abbiamo atteso che la notte portasse consiglio, prima di prendere di petto i dati dell’Istat diffusi ieri che certificano un “inatteso” aumento della disoccupazione, smentendo in modo clamoroso la propaganda renziana del “stiamo ripartendo”, incentrata sulle ormai mitologiche “79.000 nuove … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su IL MISTERO DEI NUOVI OCCUPATI DI RENZI: tra i dati Istat e quelli del governo ci sono differenze apparentemente inspiegabili