A.S.La COBAS SCUOLA: Graduatorie terza fascia Ata, come si presenta la domanda (cartaceo + on line) entro il giorno 8 ottobre 2014

Questa galleria contiene 1 foto.

Per iscrizione/conferma nella graduatoria di terza fascia ATA occorrono due passaggi: la presentazione del modello di domanda cartaceo e la scelta su Istanze on line delle 30 scuole della provincia. scelta. Scadenza 08 ottobre 2014 per la presentazione del modello … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su A.S.La COBAS SCUOLA: Graduatorie terza fascia Ata, come si presenta la domanda (cartaceo + on line) entro il giorno 8 ottobre 2014

IL GOVERNO RENZI VUOLE ABOLIRE ARTICOLO 18 E CASSAINTEGRAZIONE. E’ il ritorno al 1800 per quanto riguarda i diritti dei lavoratori e l’aumento della disoccupazione

La proposta che viene fatta filtrare dall’entourage di Renzi di abolire l’articolo 18 per i primi anni di lavoro e contemporaneamente di abolire la Cassa integrazione coincide con quanto voleva fare in passato il Centro-Destra. RENZI E ART18Il tutto viene ovviamente condito con le parole innovazione, modernità, adeguatezza ai tempi, freschezza giovanile, ma segnala una cosa sola: il ritorno al 1800 per quanto riguarda i diritti dei lavoratori e l’aumento della disoccupazione, perché queste misure ridurrebbero ulteriormente la massa salariale, che è la vera causa della crisi e della disoccupazione. Il progetto di Renzi è l’universalismo della miseria, cioè tutti uguali nella condizione peggiore, mentre i suoi amici banchieri si arricchiscono.

Contro queste proposte irricevibili , per creare lavoro, A.S.La COBAS  propone di abolire la riforma Fornero sulle pensioni.

Pubblicato in LA PAROLA AI POLITICI, rassegna stampa, SERVIZI AI LAVORATORI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su IL GOVERNO RENZI VUOLE ABOLIRE ARTICOLO 18 E CASSAINTEGRAZIONE. E’ il ritorno al 1800 per quanto riguarda i diritti dei lavoratori e l’aumento della disoccupazione

Assegni familiari arretrati. Come e quando richiedere gli arretrati degli Assegni per il Nucleo Familiare. I consigli di Mario Fiore, consulente del Lavoro e collaboratore di A.S.La COBAS Ufficio Vertenze.

Questa galleria contiene 1 foto.

Spesso i Nostri iscritti ci chiedono  se e come possono essere richiesti gli arretrati degli Assegni Familiari, o meglio degli Assegni per il Nucleo Familiare. Con circolare n. 110/1992 art. 21 l’INPS ha affermato che il diritto del lavoratore alla … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Assegni familiari arretrati. Come e quando richiedere gli arretrati degli Assegni per il Nucleo Familiare. I consigli di Mario Fiore, consulente del Lavoro e collaboratore di A.S.La COBAS Ufficio Vertenze.

NAPOLI – Città della Scienza, Antonio Vitiello di A.S.La COBAS NAPOLI ascolta la rabbia dei dipendenti «La legge 15 salva solo i manager» Un futuro incerto per i lavoratori di «Campania innovazione» che aspettano da settembre 2013

Questa galleria contiene 1 foto.

Dopo il rogo e le tante proteste, s’infiamma ancora la questione irrisolta di Città della Scienza. «Inefficienza della Regione, Caldoro e la sua giunta avevano promesso il trasferimento e la messa in sicurezza di tutti i lavoratori di “Campania innovazione”». … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su NAPOLI – Città della Scienza, Antonio Vitiello di A.S.La COBAS NAPOLI ascolta la rabbia dei dipendenti «La legge 15 salva solo i manager» Un futuro incerto per i lavoratori di «Campania innovazione» che aspettano da settembre 2013

SICILIA: Manifestano i lavoratori dell’acciaieria. Per Antonio Maisto di A.S.La COBAS Palermo ” 200 posti di lavoro a rischio”

Questa galleria contiene 1 foto.

Manifestazione di protesta, ieri 8 settembre, dei lavoratori delle Acciaierie di Sicilia. Nei giorni scorsi  annunciavano il rischio di perdita di oltre 200 posti di lavoro e ieri  ha fatto seguito la discesa in piazza dei dipendenti. Una loro delegazione è … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su SICILIA: Manifestano i lavoratori dell’acciaieria. Per Antonio Maisto di A.S.La COBAS Palermo ” 200 posti di lavoro a rischio”

A.S.La COBAS SCUOLA: promesse mirabolanti a ignobili proposte per scuole dominate da presidi-padroni liberi di assumere e licenziare e per scatenare lotte concorrenziali tra docenti ed Ata per qualche spicciolo in più, mentre i contratti restano bloccati a vita

Questa galleria contiene 1 foto.

Le assunzioni di tutti i precari (che non sono solo i 150 mila delle GAE, ma molti di più) sarebbero la compensazione doverosa per tanti anni di discriminazioni e aleatorietà di vita, tanto più che nel prossimo triennio circa centomila … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su A.S.La COBAS SCUOLA: promesse mirabolanti a ignobili proposte per scuole dominate da presidi-padroni liberi di assumere e licenziare e per scatenare lotte concorrenziali tra docenti ed Ata per qualche spicciolo in più, mentre i contratti restano bloccati a vita

Da mesi senza stipendio, i sorveglianti idraulici hanno occupato la sede dell’Afor a Cosenza. Marco Vitale di A.S.La COBAS Reggio Calabria incontra una delegazione dei 300 dipendenti che annunciano protesta ad oltranza

Questa galleria contiene 1 foto.

Una ventina di sorveglianti idraulici, in rappresentanza di circa 300 lavoratori che operano in provincia di Cosenza, hanno occupato, questa mattina, la sede cosentina dell’afor. Protestano perchè sono ormai  molte le mensilità di stipendio che non hanno ricevuto. In arretrato … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Da mesi senza stipendio, i sorveglianti idraulici hanno occupato la sede dell’Afor a Cosenza. Marco Vitale di A.S.La COBAS Reggio Calabria incontra una delegazione dei 300 dipendenti che annunciano protesta ad oltranza

Il lavoro è uno degli aspetti più importanti della vita. La sua assenza incide moltissimo sulla salute.

Questa galleria contiene 1 foto.

La crisi dell’economia “pesa” sul portafoglio e provoca importanti ripercussioni anche sulla salute: la mancanza di lavoro e la perdita dello stesso provocano disagi e malattie importanti. Lo sostiene l’Oms, lo rileva l’Istat – nella consueta ricerca annuale – e, soprattutto, … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Il lavoro è uno degli aspetti più importanti della vita. La sua assenza incide moltissimo sulla salute.

Immigrazione, è’ una scia di sangue infinita

Questa galleria contiene 1 foto.

Dall’inizio dell’anno quasi 1.900 persone sono morte mentre cercavano di raggiungere via mare l’Europa, 1.600 dall’inizio di giugno. Complessivamente, gli arrivi sono stati 124.380, di cui ben 108.172 in Italia (al 30 agosto) tra i quali almeno 14 mila minori di cui 8.600 non … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Immigrazione, è’ una scia di sangue infinita

A.S.La COBAS esprime solidarietà a Paolo Francini,operaio della Lucchini di Piombino in sciopero della fame

Questa galleria contiene 1 foto.

E’ iniziato lo sciopero della fame di Paolo Francini, il lavoratore della Lucchini di Piombino che si è accampato su un’aiuola spartitraffico all’ingresso della città per chiedere al governo un intervento nella complessa vicenda dell’acciaieria. Francini per le prossime 48 ore … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su A.S.La COBAS esprime solidarietà a Paolo Francini,operaio della Lucchini di Piombino in sciopero della fame