Impugnazione trasferimento ad altra unità produttiva

Questa galleria contiene 1 foto.

Qualora al lavoratore venga comunicato il trasferimento ad altra sede e questi ritenga che tale decisione, contrariamente a quanto previsto dalla legge, non sia stata dettata da comprovate ragioni tecniche, organizzative e produttive, è possibile impugnare il trasferimento. L’impugnazione deve avvenire entro 60 giorni dalla … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Impugnazione trasferimento ad altra unità produttiva

Jobs Act : si chiude drasticamente il percorso dell’azzeramento dell’art. 18, arrivando alla cancellazione giuridica e quindi politica e fattuale del concetto di giusta causa necessaria per procedere ai licenziamenti. Con questo decreto il governo Renzi ottiene lo scopo di cancellare l’Art. 18 e attraverso i provvedimenti sul ” controllo videosorveglianza e il demansionamento”, rimane ben poco dello Statuto dei Lavoratori

Questa galleria contiene 1 foto.

Si mantiene la reintegrazione nel posto di lavoro per i licenziamenti discriminatori, nulli ed intimati in forma orale. In realtà queste garanzie erano previste ancor prima del varo dell’art 18 dello Statuto dei Lavoratori (Legge 300 del 20/05/1970), dalla Legge … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Jobs Act : si chiude drasticamente il percorso dell’azzeramento dell’art. 18, arrivando alla cancellazione giuridica e quindi politica e fattuale del concetto di giusta causa necessaria per procedere ai licenziamenti. Con questo decreto il governo Renzi ottiene lo scopo di cancellare l’Art. 18 e attraverso i provvedimenti sul ” controllo videosorveglianza e il demansionamento”, rimane ben poco dello Statuto dei Lavoratori

VERTENZA CMA CASSINO: RAGGIUNTO L’ACCORDO TRA LE PARTI. I LAVORATORI SARANNO PAGATI. INTERROTTO LO SCIOPERO

Questa galleria contiene 1 foto.

Altre gallerie | Commenti disabilitati su VERTENZA CMA CASSINO: RAGGIUNTO L’ACCORDO TRA LE PARTI. I LAVORATORI SARANNO PAGATI. INTERROTTO LO SCIOPERO

Continua lo sciopero dei Lavoratori della CMA SRL. L’azienda convoca l’A.S.La COBAS per individuare congiuntamente una soluzione.

Questa galleria contiene 1 foto.

La trattativa è avviata, oggi  l’amministratore delegato dela CMA SRL, Tommaso Vincentini, ha convocato i rapprsentanti dell’A.S.La COBAS e una delegazione di Lavoratori , per individuare una soluzione congiunta per il pagamento degli stipendi. L’azienda lamenta il mancato pagamento di … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Continua lo sciopero dei Lavoratori della CMA SRL. L’azienda convoca l’A.S.La COBAS per individuare congiuntamente una soluzione.

Sciopero ad oltranza con presidio

articolo sciopero 2015 cma001

Pubblicato in rassegna stampa | Commenti disabilitati su Sciopero ad oltranza con presidio

CASSINO (FR): scioperano i Lavoratori della CMA SRL. Da circa sei mesi senza stipendio.

Questa galleria contiene 1 foto.

I lavoratori della CMA SRL, azienda metalmeccanica del Cassinate, che occupa 260 dipendenti, da oggi  sono in sciopero ad oltranza e in presidio davanti ai cancelli aziendali  perché non percepiscono la retribuzione e hanno un arretrato di sei mensilità.  I lavoratori hanno … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su CASSINO (FR): scioperano i Lavoratori della CMA SRL. Da circa sei mesi senza stipendio.

Jobs Act: come funziona la NASpI, la nuova indennità di disoccupazione che parte dal 1 maggio 2015

Questa galleria contiene 1 foto.

Dal 1° maggio 2015 debutta la NASpI, la nuova indennità di disoccupazione. Il decreto attuativo del Jobs Act sui nuovi ammortizzatori sociali, che ha iniziato l’esame parlamentare, prevede un’indennità mensile per sostenere il reddito di chi abbia perduto involontariamente il … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Jobs Act: come funziona la NASpI, la nuova indennità di disoccupazione che parte dal 1 maggio 2015

Cinque minatori spagnoli condannati ingiustamente (dopo aver insorto contro il capo a seguito di un grave incidente sul lavoro),a tre anni e mezzo di carcere. La giustizia di questo sistema trasforma le vittime in carnefici!

Questa galleria contiene 1 foto.

Si è tenuto Lunedi ’12 gennaio, presso il Tribunale Spagnolo di  Oviedo, il processo a carico di  cinque minatori asturiani della Miniera di  Cerredo. Sono accusati di aver aggredito un ingegnere tecnico  nel corso di un incidente che ha provocato un grave infortunio … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Cinque minatori spagnoli condannati ingiustamente (dopo aver insorto contro il capo a seguito di un grave incidente sul lavoro),a tre anni e mezzo di carcere. La giustizia di questo sistema trasforma le vittime in carnefici!

Stipendi non pagati: consigli pratici dell’ Avv. Mirko Palmieri (Ufficio vertenze A.S.La COBAS) per il dipendente che vuol fare causa all’azienda.

Questa galleria contiene 1 foto.

Se il datore di lavoro è in arretrato con il pagamento delle buste paga, è bene che il dipendente, prima di iniziare una causa, sia ben informato sulle strade da percorrere per recuperare i propri crediti: non sempre, infatti, una … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Stipendi non pagati: consigli pratici dell’ Avv. Mirko Palmieri (Ufficio vertenze A.S.La COBAS) per il dipendente che vuol fare causa all’azienda.

I dipendenti dei Vivai Palandri di Pistoia da sei mesi senza stipendio. Una delegazione ha incontrato oggi Loredana Giusti di A.S.La COBAS Firenze

Questa galleria contiene 1 foto.

Chiedono solo ciò che gli spetta gli operai del Vivaio Palandri, per le loro famiglie, per i diritti e per gli arretrati che, dopo mesi, non hanno ancora riscosso. Alcuni di loro hanno incontrato oggi Loredana Giusti di A.S.La COBAS Firenze per  far … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su I dipendenti dei Vivai Palandri di Pistoia da sei mesi senza stipendio. Una delegazione ha incontrato oggi Loredana Giusti di A.S.La COBAS Firenze