Taormina. MessinAmbiente, lavoratori senza stipendio. Una delegazione di dipendenti della società hanno incontrato oggi Piero Caruso di A.S.La COBAS Palermo, sarebbero pronti ad incrociare le braccia .

Questa galleria contiene 1 foto.

Sembra ormai diventato un circolo vizioso quello che vede protagonisti il comune di Taormina e MessinAmbiente, la società mista che gestisce il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti nella Città del Centauro. Palazzo municipale con un clamoros dietrofront aveva … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Taormina. MessinAmbiente, lavoratori senza stipendio. Una delegazione di dipendenti della società hanno incontrato oggi Piero Caruso di A.S.La COBAS Palermo, sarebbero pronti ad incrociare le braccia .

MALATTIA INPS: A CHI SPETTA?

Questa galleria contiene 1 foto.

L’indennità di malattia a carico dell’INPS, secondo le indicazioni di dettaglio di seguito riportate, spetta a: operai settore industria; operai ed impiegati settore terziario e servizi; lavoratori dell’agricoltura; apprendisti; disoccupati; lavoratori sospesi dal lavoro; lavoratori dello spettacolo; lavoratori marittimi; Lavoratori iscritti … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su MALATTIA INPS: A CHI SPETTA?

Sarà una Pasqua amara per i 280 operai e impiegati della CMA di Cassino

Questa galleria contiene 1 foto.

Sarà una Pasqua amara per i 280 operai e impiegati  della CMA  di Cassino  con cinque stipendi arretrati da prendere. Sono ormai  15 giorni che  presidiano  i cancelli dell’azienda  in attesa di un incontro presso il Ministero del Lavoro o … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Sarà una Pasqua amara per i 280 operai e impiegati della CMA di Cassino

L’Ufficio Vertenze dell’A.S.La COBAS impugna i licenziamenti intimati dalla Reno De Medici

ARTICOLO STAMPA SU LAVORATORI RENO DE MEDICI

Pubblicato in SERVIZI AI LAVORATORI | Commenti disabilitati su L’Ufficio Vertenze dell’A.S.La COBAS impugna i licenziamenti intimati dalla Reno De Medici

IL MISTERO DEI NUOVI OCCUPATI DI RENZI: tra i dati Istat e quelli del governo ci sono differenze apparentemente inspiegabili

Questa galleria contiene 1 foto.

Abbiamo atteso che la notte portasse consiglio, prima di prendere di petto i dati dell’Istat diffusi ieri che certificano un “inatteso” aumento della disoccupazione, smentendo in modo clamoroso la propaganda renziana del “stiamo ripartendo”, incentrata sulle ormai mitologiche “79.000 nuove … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su IL MISTERO DEI NUOVI OCCUPATI DI RENZI: tra i dati Istat e quelli del governo ci sono differenze apparentemente inspiegabili

RENO DE MEDICI: I’A.S.La COBAS impugna i licenziamenti e chiede il reintegro all’azienda.

Questa galleria contiene 1 foto.

Dei 12 dipendenti licenziati lo scorso mese dalla Reno De Medici SPA di Villa Santa Lucia, 10 di questi si sono rivolti all’Ufficio vertenze dell’A.S.La COBAS, la quale si è attivata attraverso i Legali, Avvocati Antonella Bellini e Clelia D’Adamo, … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su RENO DE MEDICI: I’A.S.La COBAS impugna i licenziamenti e chiede il reintegro all’azienda.

TFR in busta paga: un danno ai lavoratori che pagheranno più tasse

Questa galleria contiene 1 foto.

Il governo, anche quando dice di voler sostenere il reddito e il salario, in realtà ne approfitta per aumentare le tasse ai lavoratori e per ridurre il valore della contribuzione integrativa versata. Con Jobs Act e legge di stabilità, utilizza … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su TFR in busta paga: un danno ai lavoratori che pagheranno più tasse

VERTENZA CMA: Chiediamo al presidente Zingaretti di intervenire per scongiurare questo tragico epilogo della vertenza”

La  CMA SRL di Cassino, nonostante che i dipendenti da una settimana continuano lo sciopero ad oltranza e il presidio davanti ai cancelli aziendali, non convoca le rappresentanze sindacali e sopratutto   continua a non pagare gli stipendi.Stipendi non pagati

Chiediamo al presidente Zingaretti di intervenire per scongiurare questo tragico epilogo della vertenza”. Lo dichiarano in una nota congiunta dell’A.S.La COBAS e Fiom Cgil , che hanno inoltrato oggi una richiesta di convocazione delle parti al Presidente della Regione Lazio, All’Assessore al Lavoro Lucia Valente e al Consigliere Regionale Mauro Buschini, il quale si è interessato della vicenda, incontrando i rappresentanti RSU dei Lavoratori per accellerare i tempi per una convocazione presso l’Ente Regionale.

E’ inaccettabile la situazione che da tempo vivono i lavoratori della CMA: dopo mesi di attesa, si aspettavano che entro il 20 marzo  fossero corrisposti almeno gli stipendi di febbraio e parte dei 5 stipendi arretrati , invece, arrivano ulteriori preoccupazioni che fanno pensare alla chiusura dello stabilimento di Cassino in quanto pare che l’azienda non abbia solo debiti con i dipendenti ma anche molti fornitori.

Nel frattempo, venerdi’ prossimo è previsto l’incontro alla DTL di Frosinone e ci auguriamo che l’azienda dia risposte concrete per risolvere la questione.

Richiamiamo tutti i soggetti in campo ad un maggiore senso di responsabilità per trovare una soluzione che scongiuri sia la chiusura delle attività. In caso contrario, non esiteremo a manifestare tutto il nostro dissenso per l’esasperazione a cui si stanno portando i lavoratori e le loro famiglie.

Pubblicato in LA PAROLA AI POLITICI, rassegna stampa, SERVIZI AI LAVORATORI | Commenti disabilitati su VERTENZA CMA: Chiediamo al presidente Zingaretti di intervenire per scongiurare questo tragico epilogo della vertenza”

Bonus Bebè 2015: 80 euro alle mamme, come richiederlo e requisiti ISEE

Questa galleria contiene 1 foto.

Hanno diritto all’aiuto le famiglie con figli nati fra il 1° gennaio 2015 e il 31 dicembre 2017. Il bonus bebè 2015 ammonta a 80 euro mensili (960 euro annui) che raddoppiano a 160 euro (1920 euro annuali) per le … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Bonus Bebè 2015: 80 euro alle mamme, come richiederlo e requisiti ISEE

MINTURNO (LT): disagi per gli operatori ecologici. Senza bagni e senza spogliatoi.

Dal prossimo 30 marzo, a seguito di ordine di servizio aziendale,  i 37 dipendenti della ECO.CAR SRL, azienda che gestisce l’appalto per la raccolta dei rifiuti solidi urbani, nel comune di Minturno, dovranno recarsi dalle ore 05 del mattino, in via Punta del Fiume del Garigliano, presso l’Autoparco, per organizzare la loro attività lavorativa.

Tale luogo  non è deputato per lo svolgimento delle attività lavorative in quanto è priva  di  sevizi igienici e di spogliatoi.

Una soluzione, questa, contestata dagli stessi operatori ecologici. “Ora siamo rimasti senza un posto in cui spogliarci e indossare gli abiti da lavoro e saremo costretti a cambiarci nelle nostre macchine”.

Inoltre il piazzale non è completamente asfaltato e   quando piove diventa un letamaio con grossi disagi per la gente che ci lavora.

L’A.S.La COBAS, attraverso una nota, inviata a mezzo fax alla ECO.CAR lo scorso 26 marzo, ha invitato l’azienda ad adottare tutte le misure necessarie per rendere idonea tale località.

Invitiamo , inoltre, anche  l’Amministrazione Comunale, a prendere provvedimenti per la  situazione di precarietà nella quale opereranno  i lavoratori  in assenza di strutture adeguate alle normative in essere

In assenza di riscontro, oltre a proclamare lo stato di agitazione adiremo la competente Autorità Giudiziaria.

LUIGI PERDUTI

A.S.La COBAS

 
Pubblicato in LA PAROLA AI POLITICI, rassegna stampa, SERVIZI AI LAVORATORI | Commenti disabilitati su MINTURNO (LT): disagi per gli operatori ecologici. Senza bagni e senza spogliatoi.