Esuberi e mobilità alla Cartiera Reno De Medici. Liliana Errante di A.S.La COBAS chiede il contratto di solidarietà

ARTICOLO RENO DE MEDICI DEL 29 OTTOBRE 20140012

Pubblicato in rassegna stampa | Commenti disabilitati su Esuberi e mobilità alla Cartiera Reno De Medici. Liliana Errante di A.S.La COBAS chiede il contratto di solidarietà

SIRACUSA: Mario Lenzi di A.S.La COBAS PALERMO incontra gli operatori ecologici della Busso ,comune di Ragusa ,che attendono ancora il pagamento di quattro mensilità: luglio, agosto, settembre e tra pochi giorni ottobre

Questa galleria contiene 1 foto.

La situazione degli operai del cantiere di contrada Cozzi , che oggi una delegazione ha incontrato Mario Lenzi di A.S.La COBAS PALERMO,  è sempre più delicata. Attendono ancora il pagamento di quattro mensilità: luglio, agosto, settembre e tra pochi giorni ottobre. … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su SIRACUSA: Mario Lenzi di A.S.La COBAS PALERMO incontra gli operatori ecologici della Busso ,comune di Ragusa ,che attendono ancora il pagamento di quattro mensilità: luglio, agosto, settembre e tra pochi giorni ottobre

VILLA SANTA LUCIA (FR): 31 esuberi nella cartiera Reno De Medici SPA. L’azienda ha avviato la procedura di mobilità per il licenziamento di 78 dipendenti su tutto il territorio nazionale, di cui 31 esuberi solo allo stabilimento di Villa Santa Lucia.

Questa galleria contiene 1 foto.

Soffre i morsi della crisi anche una delle aziende storiche del territorio CASSINATE: la Reno De Medici  ha avviato  la procedura di mobilità per il licenziamento di 78 dipendenti su tutto il territorio nazionale, di cui 31 esuberi solo allo … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su VILLA SANTA LUCIA (FR): 31 esuberi nella cartiera Reno De Medici SPA. L’azienda ha avviato la procedura di mobilità per il licenziamento di 78 dipendenti su tutto il territorio nazionale, di cui 31 esuberi solo allo stabilimento di Villa Santa Lucia.

PIGNATARO INTERAMNA(FR): Domenico Russo eletto dai Lavoratori RSU per la componente A.S.La COBAS

ELEZIONI ACS L'INCHIESTA DEL 23 OTTOBRE 2014002

Pubblicato in rassegna stampa | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su PIGNATARO INTERAMNA(FR): Domenico Russo eletto dai Lavoratori RSU per la componente A.S.La COBAS

L’A.S.La COBAS ENTRA NELLE RSU DELLA ACS SPA DI PIGNATARO INTERAMNA (FR). ELETTO DOMENICO RUSSO RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI

Questa galleria contiene 1 foto.

Si sono tenute oggi le  elezioni delle nuove R.S.U. (le rappresentanze sindacali unitarie) all’interno dell’azienda ACS SPA di Pignataro Interamna, azienda di 80 dipendenti del settore tessile che fabbrica sedili per auto per FIAT e altre case automobilistiche. Come è noto, le … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su L’A.S.La COBAS ENTRA NELLE RSU DELLA ACS SPA DI PIGNATARO INTERAMNA (FR). ELETTO DOMENICO RUSSO RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI

LEGGE DI STABILITA’: la tassazione del TFR con aliquota ordinaria equivale ad un inaccettabile aumento delle tasse

Questa galleria contiene 1 foto.

La tassazione del TFR in busta paga con l’aliquota ordinaria costituisce un inaccettabile aumento delle tasse per milioni di italiani. Tali scelte sono in palese contraddizione con la volontà espressa dal governo di abbassare la pressione fiscale.   A.S.La COBAS si … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su LEGGE DI STABILITA’: la tassazione del TFR con aliquota ordinaria equivale ad un inaccettabile aumento delle tasse

LEGGE DI STABILITA’: Ancora una volta si penalizzano i dipendenti pubblici

Questa galleria contiene 1 foto.

Ancora una volta, con la Legge di Stabilità, si penalizzano i dipendenti pubblici. Non solo non si mette in busta paga il Tfr, come per gli altri lavoratori e non si sblocca il salario individuale – e quindi anche le progressioni di … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su LEGGE DI STABILITA’: Ancora una volta si penalizzano i dipendenti pubblici

ART.18: Abolire le tasse sul lavoro, non i diritti!La crisi non si combatte riducendo i diritti, ma aumentandoli.

La crisi non si combatte riducendo i diritti, ma aumentandoli.

L’idea di abolire i diritti perché non tutti ne possono usufruire  è semplicemente ridicola: l’articolo 18 è frutto di lotte sociali importanti, e andrebbe piuttosto esteso a tutti i lavoratori.LOTTA18

Abolito l’articolo 18 i lavoratori saranno alla mercé del datore del lavoro, senza diritti e sottomessi alla concorrenza fondata non sulla qualità e sul merito, ma sulla disponibilità e sulla sottomissione.

Abolire l’articolo 18 significa ripristinare la schiavitù, e cancellarlo proprio per i più giovani comporterà un aumento di precarietà e una riduzione delle già poche tutele a favore dei ragazzi, già gravemente penalizzati.

Nessun posto di lavoro verrà creato con questa folle misura. Piuttosto chiediamo a Renzi di procedere all’immediata abolizione delle tasse sul lavoro, e l’estensione delle tutele previste dall’articolo 18 anche ai lavoratori che oggi non usufruiscono di questo diritto

Pubblicato in SERVIZI AI LAVORATORI | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su ART.18: Abolire le tasse sul lavoro, non i diritti!La crisi non si combatte riducendo i diritti, ma aumentandoli.

Il Jobs Act? Tante promesse, troppe parole. Ma è forte la sensazione che anche sul fronte del lavoro nelle strategie del governo ci siano confusione e contraddizione. Renzi e Poletti sembarano “Stanlio e Ollio”!

Questa galleria contiene 1 foto.

Il sanguigno pragmatismo emiliano del ministro Poletti aiuta, in una stagione densa di tante promesse e di troppe parole. Ma è forte la sensazione che anche sul fronte del lavoro nelle strategie del governo ci siano confusione e contraddizione. Si … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Il Jobs Act? Tante promesse, troppe parole. Ma è forte la sensazione che anche sul fronte del lavoro nelle strategie del governo ci siano confusione e contraddizione. Renzi e Poletti sembarano “Stanlio e Ollio”!

RIFORMA DEL LAVORO, GOVERNO RENZI: il contratto a tutele progressive è una presa per in giro se alla fine le tutele vengono cancellate

Questa galleria contiene 1 foto.

Se Renzi vuole  dare tutele progressive a tutti alla fine ci devono essere più tutele per tutti. In caso contrario, A.S.La COBAS contesta  non solo l’ipotesi di cancellazione dell’art. 18 ma anche gran parte dell’impianto della riforma del lavoro prospettata dal Governo. … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su RIFORMA DEL LAVORO, GOVERNO RENZI: il contratto a tutele progressive è una presa per in giro se alla fine le tutele vengono cancellate