Cerca
CAMPAGNA TESSERAMENTI 2025
ISCRIVITI AD A.S.La COBAS, IL SINDACATO ALTERNATIVO!
Per info o richiedere il modulo di adesione: roma@aslacobas.it
watsapp: 3296095572-
-
Devi richiedere la NASpI?
Fai domanda Online su ASLACOBAS.IT
ed evita la fila al CAF!
RICHIEDI NASPI ONLINE -
a infocaf@aslacobas.it o
-
Whatsapp 3296095572
-
COLLEGATO LAVORO 2025
-
-
https://www.dottrinalavoro.it/wp-content/uploads/2024/12/203-2024-L-Collegato-Lavoro.pdf
Errori per una pensione su quattro: come ottenere il rimborso?
FAI CONTROLLARE LA TUA PENSIONE DA A.S.La COBAS
CHIAMACI AL N. 3296095572 o scrivi a infocaf@aslacobas.itASSISTENZA IMMEDIATA WATSAPP 3296095572
E’ NATA LA CONVENZIONE CON IL PATRONATO INAPI
Assistenza gratuita a tutti gli iscritti A.S.La COBAS
per info: infocaf@aslacobas.it-
Articoli recenti
- Primo maggio,Tempi duri per i lavoratori, durissimi per il lavoro
- Stipendi di aprile 2025 più bassi , gli annunci del Governo sono solo propaganda!
- No al riarmo europeo. Il dialogo unica strada per risolvere i conflitti tra i popoli.
- COLLEGATO LAVORO 2025: LAVORATORI PIÙ PRECARI E RICATTABILI! Nel suo accanimento feroce contro i lavoratori più sfruttati, il governo ha completato l’opera inserendo nella legge di bilancio un’ulteriore clausola che aggiunge sopruso all’ingiustizia.
- Bonus sociali aboliti nel 2025! Uno schiaffo alla poverta’ del Governo Meloni! Ecco la lista completa e aggiornata di tutti gli incentivi che non sono stati rinnovati
- Supporto per la Formazione e il Lavoro: nuovi importi e requisiti 2025. Scopriamo quali sono le caratteristiche del Supporto per la Formazione e il Lavoro nel 2025: chi vi può accedere e a quanto ammonta il contributo.
- Il Natale amaro per migliaia di lavoratori e Lavoratrici dal futuro incerto
- Stellantis: quale futuro per gli stabilimenti e per i Lavoratori e le Lavoratrici?
- 29 novembre 2024: sciopero generale dell’A.S.La COBAS e altri sindacati, con manifestazioni territoriali.
- Il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) a pezzi, 4,5 milioni rinunciano a cure. Meloni dovrà scegliere se tutelare ancora una volta le tasche dei super ricchi o la salute degli italiani
- METALMECCANICI DELL’AUTO, il 18 ottobre sciopero generale – Stellantis in Italia e in generale l’automotive in Europa sono al collasso!
Categorie
Maggio 2025 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 -
A.S.La COBAS ADERISCE AL T.U. DEL 10 GENNAIO 2014 SULLA RAPPRESENTANZA SINDACALE
IL COORDINAMENTO NAZIONALE DELL'A.S.La COBAS, IL 7 FEBBRAIO 2015, A SEGUITO DI VOTAZIONE DELL'ASSEMBLEA, CON IL 75% DEI VOTI A FAVORE, HA DELIBERATO L'ADESIONE AL T.U. SULLA RAPPRESENTANZA SINDACALE DEL 14 GENNAIO 2014 Scarica l'accordo sulla Rapprentanza sindacale
PER UNA SCUOLA VERAMENTE LIBERA E PER DIFENDERTI DAI PRESIDI “PADRONE” UNISCITI A NOI
Scrivi al Dott. Claudio Calabisenti - Docente Universitario - Dirigente Nazionale A.S.La COBAS scuola@aslacobas.it
VISITATORI
IL SINDACATO E’ ON-LINE
Da oggi il Sindacato A.S.La COBAS offre assistenza on line
Contatta il sindacato on-line: aslacobas@aslacobas.it
A.S.La COBAS in convenzione con CAF SFUC SRL
UFFICIO VERTENZE
Servizio Vertenze Legali
Assistenza contrattuale e legale
Ufficio Vertenze Legali
Gli Uffici Vertenze Legali assistono gli iscritti a condizioni particolarmente vantaggiose secondo quanto stabilito dal Regolamento interno esercitando tutte le azioni di tutela individuale sia nel corso dello svolgimento del rapporto di lavoro che in caso di interruzione.In particolare il servizio si occupa di:
informare sui diritti e sulle loro violazioni nelle diverse tipologie di rapporto di lavoro (subordinato, atipico, parasubordinato)
controllo e verifica dei prospetti paga e delle competenze di fine rapporto
istruzione di tutte le pratiche necessarie alla tutela dei diritti violati attraverso l’intervento di funzionari esperti in materia di diritto del lavoro, nonchè attraverso la consulenza di studi legali convenzionati e specializzati.
I servizi sono gratuiti, fatte salve alcune eccezioni previste dal regolamento e preventivamente comunicate al lavoratore. Alle persone assistite viene richiesto solo un corrispettivo in percentuale sulle somme nette recuperate (in caso di vertenza che non abbia risvolti economici non viene richiesto alcunchè).In questo modo gli assistiti sono posti nella condizione di sapere fin dall’inizio quali sono le condizioni di erogazione del servizio ed i relativi costi, anche grazie alla consegna di copia del Regolamento al momento del conferimento del mandato.
roma@aslacobas.itArticoli recenti
- Primo maggio,Tempi duri per i lavoratori, durissimi per il lavoro
- Stipendi di aprile 2025 più bassi , gli annunci del Governo sono solo propaganda!
- No al riarmo europeo. Il dialogo unica strada per risolvere i conflitti tra i popoli.
- COLLEGATO LAVORO 2025: LAVORATORI PIÙ PRECARI E RICATTABILI! Nel suo accanimento feroce contro i lavoratori più sfruttati, il governo ha completato l’opera inserendo nella legge di bilancio un’ulteriore clausola che aggiunge sopruso all’ingiustizia.
- Bonus sociali aboliti nel 2025! Uno schiaffo alla poverta’ del Governo Meloni! Ecco la lista completa e aggiornata di tutti gli incentivi che non sono stati rinnovati
- Supporto per la Formazione e il Lavoro: nuovi importi e requisiti 2025. Scopriamo quali sono le caratteristiche del Supporto per la Formazione e il Lavoro nel 2025: chi vi può accedere e a quanto ammonta il contributo.
VISITATORI
Esuberi e mobilità alla Cartiera Reno De Medici. Liliana Errante di A.S.La COBAS chiede il contratto di solidarietà
SIRACUSA: Mario Lenzi di A.S.La COBAS PALERMO incontra gli operatori ecologici della Busso ,comune di Ragusa ,che attendono ancora il pagamento di quattro mensilità: luglio, agosto, settembre e tra pochi giorni ottobre
Questa galleria contiene 1 foto.
La situazione degli operai del cantiere di contrada Cozzi , che oggi una delegazione ha incontrato Mario Lenzi di A.S.La COBAS PALERMO, è sempre più delicata. Attendono ancora il pagamento di quattro mensilità: luglio, agosto, settembre e tra pochi giorni ottobre. … Continua a leggere
VILLA SANTA LUCIA (FR): 31 esuberi nella cartiera Reno De Medici SPA. L’azienda ha avviato la procedura di mobilità per il licenziamento di 78 dipendenti su tutto il territorio nazionale, di cui 31 esuberi solo allo stabilimento di Villa Santa Lucia.
Questa galleria contiene 1 foto.
Soffre i morsi della crisi anche una delle aziende storiche del territorio CASSINATE: la Reno De Medici ha avviato la procedura di mobilità per il licenziamento di 78 dipendenti su tutto il territorio nazionale, di cui 31 esuberi solo allo … Continua a leggere
PIGNATARO INTERAMNA(FR): Domenico Russo eletto dai Lavoratori RSU per la componente A.S.La COBAS
L’A.S.La COBAS ENTRA NELLE RSU DELLA ACS SPA DI PIGNATARO INTERAMNA (FR). ELETTO DOMENICO RUSSO RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI
Questa galleria contiene 1 foto.
Si sono tenute oggi le elezioni delle nuove R.S.U. (le rappresentanze sindacali unitarie) all’interno dell’azienda ACS SPA di Pignataro Interamna, azienda di 80 dipendenti del settore tessile che fabbrica sedili per auto per FIAT e altre case automobilistiche. Come è noto, le … Continua a leggere
LEGGE DI STABILITA’: la tassazione del TFR con aliquota ordinaria equivale ad un inaccettabile aumento delle tasse
Questa galleria contiene 1 foto.
La tassazione del TFR in busta paga con l’aliquota ordinaria costituisce un inaccettabile aumento delle tasse per milioni di italiani. Tali scelte sono in palese contraddizione con la volontà espressa dal governo di abbassare la pressione fiscale. A.S.La COBAS si … Continua a leggere
LEGGE DI STABILITA’: Ancora una volta si penalizzano i dipendenti pubblici
Questa galleria contiene 1 foto.
Ancora una volta, con la Legge di Stabilità, si penalizzano i dipendenti pubblici. Non solo non si mette in busta paga il Tfr, come per gli altri lavoratori e non si sblocca il salario individuale – e quindi anche le progressioni di … Continua a leggere
ART.18: Abolire le tasse sul lavoro, non i diritti!La crisi non si combatte riducendo i diritti, ma aumentandoli.
La crisi non si combatte riducendo i diritti, ma aumentandoli.
L’idea di abolire i diritti perché non tutti ne possono usufruire è semplicemente ridicola: l’articolo 18 è frutto di lotte sociali importanti, e andrebbe piuttosto esteso a tutti i lavoratori.
Abolito l’articolo 18 i lavoratori saranno alla mercé del datore del lavoro, senza diritti e sottomessi alla concorrenza fondata non sulla qualità e sul merito, ma sulla disponibilità e sulla sottomissione.
Abolire l’articolo 18 significa ripristinare la schiavitù, e cancellarlo proprio per i più giovani comporterà un aumento di precarietà e una riduzione delle già poche tutele a favore dei ragazzi, già gravemente penalizzati.
Nessun posto di lavoro verrà creato con questa folle misura. Piuttosto chiediamo a Renzi di procedere all’immediata abolizione delle tasse sul lavoro, e l’estensione delle tutele previste dall’articolo 18 anche ai lavoratori che oggi non usufruiscono di questo diritto
Il Jobs Act? Tante promesse, troppe parole. Ma è forte la sensazione che anche sul fronte del lavoro nelle strategie del governo ci siano confusione e contraddizione. Renzi e Poletti sembarano “Stanlio e Ollio”!
Questa galleria contiene 1 foto.
Il sanguigno pragmatismo emiliano del ministro Poletti aiuta, in una stagione densa di tante promesse e di troppe parole. Ma è forte la sensazione che anche sul fronte del lavoro nelle strategie del governo ci siano confusione e contraddizione. Si … Continua a leggere
RIFORMA DEL LAVORO, GOVERNO RENZI: il contratto a tutele progressive è una presa per in giro se alla fine le tutele vengono cancellate
Questa galleria contiene 1 foto.
Se Renzi vuole dare tutele progressive a tutti alla fine ci devono essere più tutele per tutti. In caso contrario, A.S.La COBAS contesta non solo l’ipotesi di cancellazione dell’art. 18 ma anche gran parte dell’impianto della riforma del lavoro prospettata dal Governo. … Continua a leggere