Pensione di reversibilità, un furto sulla pelle delle vedove

Questa galleria contiene 1 foto.

L’allarme l’ha lanciato ieri Luigi Perduti, segretario Nazionale dell’A.S.La COBAS  : in Commissione Lavoro alla Camera è arrivato un disegno di legge delega che contiene un punto gravissimo. In pratica, la pensione di reversibilità, quasi sempre appannaggio delle donne,verrà considerata … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Pensione di reversibilità, un furto sulla pelle delle vedove

COMMERCIO: nei negozi a due euro l’ora. L’A.S.La COBAS denuncia il fenomeno ormai dilagante

IARTICOLO CIOCIARIA OGGI DEL 15 FEBBRAIO 2016001

Pubblicato in rassegna stampa | Commenti disabilitati su COMMERCIO: nei negozi a due euro l’ora. L’A.S.La COBAS denuncia il fenomeno ormai dilagante

MINTURNO (LT): a rischio licenziamento i dipendenti della D.A.P. SRL addetti agli Scuolabus

Questa galleria contiene 1 foto.

Sono stanchi di lavorare senza garanzie sul loro futuro occuopazionale i 12 addetti agli scuolabus , dipendenti della DAP SRL, azienda che gestisce l’appalto per il Comune di Minturno. A seguito della delibera n.1 del 15 gennaio scorso, con la quale … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su MINTURNO (LT): a rischio licenziamento i dipendenti della D.A.P. SRL addetti agli Scuolabus

VILLA SANTA LUCIA (FR): reintegrati 5 lavoratori licenziati dalla Reno De Medici SPA assistiti dall’Ufficio Vertenze dell’A.S.La COBAS

Avevano perso il lavoro  il 12 marzo 2015  a seguito di una procedura di mobilità e licenziamento collettivo, avviato dalla cartiera Reno De Medici SPA  di Villa Santa Lucia .VIDENZIAL

11 erano stati i dipendenti destinatari delle lettere di lcenziamento.

10 degli undici licenziati si sono rivolti all’ufficio vertenze dell’A.S.La COBAS di Cassino  per impugnare i licenziamenti ,

Con sentenza, depositata oggi,  emessa dal Giudice del Lavoro del Tribunale di Cassino, Dott.ssa Gualtieri, 5 dei 10 lavoratori, a seguito del ricorso presentato dall’Ufficio vertenze dell’A.S.La COBAS, assititi dagli Avvocati Clelia D’Adamo e Antonella Bellini, hanno ottenuto il reintegro sul posto di lavoro e il risarcimento del danno pari a 12 mensilità.

 

 

Il giudice del Lavoro ha infatti disposto il reintegro dei lavoratori, accogliendo le richieste degli Avvcati dsell’A.S.La COBAS e respingendo le argomentazioni dela Reno De Medici.

Nella sentenza è stabilito, in sostanza, che i 5 lavoratori devono tornare a lavorare in quanto i licenziamenti sono stati ritenuti illegittimi poichè la cartiera non ha apllicato i criteri di legge sui licenziamenti collettivi previsti dalla legge 223/91.

Ora attendiamo la sentenza per gli altri 5 dipendenti, cui la causa è assegnata ad altro giudice.

L’A.S.La COBAS  sin dall’inizio dell’apertura della procedura di mobilità  chiedeva risposte,a seguito di una proposta di applicare i contratti di solidarietà per evitare i licenziamenti, mai arrivate,  perché riteneva non veritieri gli esuberi dichiarati.

L’organizzazione ha sempre evidenziato con fermezza che non potevano essere espulsi lavoratori con carichi di famiglia e monoreddito.

 

L’ A.S.La COBAS  esprime soddisfazione per il pronunciamento del tribunale che  reintegra i lavoratori i quali dovranno percepire anche il risarcimento di 12 mensilità a causa dell’illegittimo licenziamento disposto dall’azienda nel marzio 2015.
La Responsabile dell’Ufficio Vertenze
LILIANA ERRANTE

 

 

Pubblicato in SERVIZI AI LAVORATORI | Commenti disabilitati su VILLA SANTA LUCIA (FR): reintegrati 5 lavoratori licenziati dalla Reno De Medici SPA assistiti dall’Ufficio Vertenze dell’A.S.La COBAS

L’esercito irregolare: gli stagisti!

Questa galleria contiene 1 foto.

Dagli anni 90″che molti datori di lavoro “poco seri”  continuano a sfruttare migliaia di ragazzi e ragazze  in cambio di un po’ d’esperienza e della possibilità di scrivere nei loro curriculum che hanno passato un periodo di tempo nel mondo … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su L’esercito irregolare: gli stagisti!

La Fiat è ormai altrove! A Cassino l’arrivo della nuova Giulia viene rimandato in continuazione.

Questa galleria contiene 1 foto.

A Cassino l’arrivo della nuova Giulia viene rimandato in continuazione e i lavoratori  non conoscono le ragioni di questo ritardo, il pessimismo cresce e la preoccupazione monta. Il 2016 porterà la ripresa produttiva? Le premesse non sono confortanti: un altro anno … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su La Fiat è ormai altrove! A Cassino l’arrivo della nuova Giulia viene rimandato in continuazione.

RIFORMA PENSIONI, PRIME NOVITÀ DEL 2016 SU ANZIANTIÀ E PREPENSIONAMENTI

Questa galleria contiene 1 foto.

Con il nuovo anno novità in arrivo sulla previdenza sia per le donne che per gli uomini per effetto della legge Fornero del 2011, in attesa che venga realizzata dal Governo Renzi la riforma pensioni 2016. Da ieri, 1 gennaio … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su RIFORMA PENSIONI, PRIME NOVITÀ DEL 2016 SU ANZIANTIÀ E PREPENSIONAMENTI

Naspi e Stagionali, un amore mai nato

Questa galleria contiene 1 foto.

NASPI, NELLA LEGGE DI STABILITÀ NON C’È TRACCIA DELL’EMENDAMENTO SALVA STAGIONALI Il provvedimento che doveva tutelare i lavoratori del comparto turistico, penalizzati dalla Naspi, non è inserito nel testo della manovra finanziaria Molti lavoratori del settore turistico ed alberghiero, i … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su Naspi e Stagionali, un amore mai nato

LICENZIATA PER UN POST SU FACEBOOK: LA STORIA DI DANIELA CIAMPA. A causa di un post sul suo profilo Facebook, Daniela Ciampa è stata licenziata dal suo posto di lavoro presso la ditta Euroristorazione.

Questa galleria contiene 1 foto.

Daniela Ciampa, 38 anni, è stata licenziata dal suo posto di lavoro a causa di un post su Facebook. La donna, addetta alla mensa scolastica di Nichelino appaltata alla Euroristorazione, ditta che, dopo un provvedimento di sospensione dal lavoro, ha licenziato Daniela … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su LICENZIATA PER UN POST SU FACEBOOK: LA STORIA DI DANIELA CIAMPA. A causa di un post sul suo profilo Facebook, Daniela Ciampa è stata licenziata dal suo posto di lavoro presso la ditta Euroristorazione.

REGIONE SICILIA: Niente stipendio né tredicesima: Natale amaro per quindicimila dipendenti

Questa galleria contiene 1 foto.

Un Natale amaro quello che si apprestano a vivere almeno 15 mila famiglie siciliane. A tanto ammontano i dipendenti di enti controllati o finanziati indirettamente dalla Regione che non riceveranno lo stipendio di dicembre e nemmeno la tredicesima. Dai formatori … Continua a leggere

Altre gallerie | Commenti disabilitati su REGIONE SICILIA: Niente stipendio né tredicesima: Natale amaro per quindicimila dipendenti